ancora sulle assicurazioni RCA

Fulvia
Fillo

ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da Fillo »

Continua la mia odissea con (o contro?) le assicurazioni:
Qualche mese fa prorpio su questo forum mi venne consigliato di rivolgermi al Centro Assicurativo Pavese, in quanto unica assicurazione disponibile ad assicurarmi la Fulvia senza che quest'ultima sia iscritta ad uno dei noti registri.
Oggi chiamo la mia assicurazione con cui sono "assicurato" (lo scrivo fra virgolette perchè io in quanto non ho la Fulvia iscritta ad uno dei registri storici loro non potrebbero assicurarmela) per chiedere come disdire o annullare la pratica anche perchè come ho già scritto loro mi hanno assicurato l'auto anche se io sono iscritto solo come "persona" ad un club affiliato ASI.
La segretaria mi risponde che entro un mese prima della fine della polizza devo compilare un modulo, ma che prima della scadenza naturale del contratto (OTTOBRE 2007 !!!) loro non mi rilasciano l'attestato di rischio a meno che io non vendo o demolisco la macchina.
dopo questa telefonata provo a chiedere al Centro Assicurativo Pavese se loro sono disponibili ad assicurarmi la Fulvia anche senza l'attestato di rischio ma la loro risposta è negativa.

Come poso fare?

Ricordo che comunque la Milano mi ha assicurato la fulvia a 86€ solo perchè io ho consegnato al pirla di turno un foglio rilasciato dal club affiliato ASI in cui è scritto che sono "in attesa di ricevere la tessera ASI" quindi io non sono assicurato perchè l'auto non è iscritta a nessun registro; è possibile un annullamento della polizza per mancanza di questo documento? in caso di annullamento mi rilasciano questo benedetto attestato di rischio?


mi scuso per la prolissità.

Fillo
antonello

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da antonello »

io sono socio da 20 anni dello Zagato car Club, affiliato ASI ma per protesta contro questo modo di operare dell'ASI da anni non pago la quota ASI, mi sono autosospeso in pratica.
Al mio assicuratore HDI basta che io abbia la mia bella tesserina ZCC, ma gli andava bene anche quella CCI, e che non beva alla guida, per il resto sono assicurato.

Antonello
Alex

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da Alex »

Quando ho contattato il Centro Assicurativo Pavese mi hanno chiesto l'attestato di rischio solo perchè avevo affermato che l'auto era già assicurata. Premesso che, visto che l'assicurazione di "provenienza" ha impiegato un mesetto per farmi avere tale documento, ti posso dire che mi hanno assicurato l'auto senza problemi prima ancora di ricevere quell'attestato.
Io non sono molto pratico, ma innanzitutto credo che ti convenga fare scadere la tua polizza facendo attenzione a darne disdetta entro i termini di legge (se prevede il rinnovo contacito consenso). Dopodichè rivolgiti ad un'altra compagnia, ad es il CAP. Tieni presente che, se assicuri solo la tua Fulvia e non fai gare di regolarità, credo che la tua attuale assicurazione che ti costa 86 euro non sia poi così sconveniente (certo, non sei iscritto ad alcun Registro). Considera che il CAP costa mi sembra 190 euro per la prima auto: il vantaggio sta nell'aggiungerne altre ad un costo mi sembra di ca. 7 euro cad. !! E poi, l'altro vantaggio, è che la compagnia assicura durante le Gare di Regolarità.... che non è poco!!!!
Ciao
Alex
PeoFSZ1600

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Fillo ha scritto:

> La segretaria mi risponde che entro un mese prima della fine
> della polizza devo compilare un modulo, ma che prima della
> scadenza naturale del contratto (OTTOBRE 2007 !!!) loro non
> mi rilasciano l'attestato di rischio a meno che io non vendo
> o demolisco la macchina.

Beh, visto che la scadenza della tua polizza è ottobre 2007, ovviamente sei legato contrattualmente fino a quella data. Non credo sia possibile rescindere il contratto, a meno di pagamento di una penale. Credo sia poco opprtuno chiedere la rescissione per vizio di forma (la mancanza dei requisiti storici (attestato ASI o RSL, potresti essere costretto a versare il differenziale tra assicurazione storica e quella a tariffa piena.

Secondo le più recenti normative isvap, la tua compagnia assicurativa, deve inviarti l'attestato di rischio circa due mesi prima della scadenza della polizza affinche tu abbia la possibilità di disdire il tuo contratto e non sia ricattato dal classico lassismo delle agenzie che solitamente non volevano rilasciare l'attestato per ovvi motivi di "conservazione" del cliente.

Ciao
PeoFSZ1600








> dopo questa telefonata provo a chiedere al Centro
> Assicurativo Pavese se loro sono disponibili ad assicurarmi
> la Fulvia anche senza l'attestato di rischio ma la loro
> risposta è negativa.
>
> Come poso fare?
>
> Ricordo che comunque la Milano mi ha assicurato la fulvia a
> 86€ solo perchè io ho consegnato al pirla di turno un foglio
> rilasciato dal club affiliato ASI in cui è scritto che sono
> "in attesa di ricevere la tessera ASI" quindi io non sono
> assicurato perchè l'auto non è iscritta a nessun registro; è
> possibile un annullamento della polizza per mancanza di
> questo documento? in caso di annullamento mi rilasciano
> questo benedetto attestato di rischio?
>
>
> mi scuso per la prolissità.
>
> Fillo
francesco

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da francesco »

Variando sull'argomento, nessuno ha notizie di polizze assicurative "a chilometraggio", basate sull'effettivo uso di uno (o più) veicoli rilevato tramite un apparecchio elettronico sul tipo dei navigatori satellitari? Ne avevo sentito parlare tempo fa, ma non ho avuto ulteriori notizie...
Fillo

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da Fillo »

Io ho provato a fare un preventivo con la SARA per una RCA a chilometraggio.

1) ti devono istallare un ricevitore satellitare, quindi chissà se quando lo istallano non vanno a fare dei danni (ad.es. forano la carrozzeria all'interno del cofano per rivettare il ricevitore).

2) avere un grande fratello che mi spia di continuo non mi fa ranto piacere.

3)il costo per una polizza annuale è di 1200€ più 7€ al giorno quando usi l'auto, quando per una polizza normale con un' auto di 30 anni vai a spendere dai 5000 ai 7000 €. quindi il risparmio c'è, ma siamo ben lontani da una polizza specifica per auto storiche.

4) se ho capito bene hai una franchigia di 5000€.


Tornando al mio problema, quando sono andato all'assicurazione a fargli notare che mi hanno assicurato l'auto senza che sia iscritta a un registro storico, dovevate vedere la faccia della segretaria mentre diceva " ma no, guardi non è possibile, ci dev'essere stato un disguido, noi non sapevamo, perchè sa da noi vengono gli iscritti a un'altro club che gli rilascia un foglio diverso, ci scusi ecc."

ora ho chiesto a un mio amico assicuratore come fare per interrompere questa assicurazione.
vedremo come va a finire.


Fillo
PeoFSZ1600

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Fillo ha scritto:

> 3)il costo per una polizza annuale è di 1200€ più 7€ al
> giorno quando usi l'auto, quando per una polizza normale con
> un' auto di 30 anni vai a spendere dai 5000 ai 7000 €. quindi
> il risparmio c'è, ma siamo ben lontani da una polizza
> specifica per auto storiche.
>
> 4) se ho capito bene hai una franchigia di 5000€.

Fillo, scusa, ma queste cifre sono mostruose!
Dov'é la virgola?

Ciao
PeoFSZ1600






>
> Tornando al mio problema, quando sono andato
> all'assicurazione a fargli notare che mi hanno assicurato
> l'auto senza che sia iscritta a un registro storico, dovevate
> vedere la faccia della segretaria mentre diceva " ma no,
> guardi non è possibile, ci dev'essere stato un disguido, noi
> non sapevamo, perchè sa da noi vengono gli iscritti a
> un'altro club che gli rilascia un foglio diverso, ci scusi
> ecc."
>
> ora ho chiesto a un mio amico assicuratore come fare per
> interrompere questa assicurazione.
> vedremo come va a finire.
>
>
> Fillo
Fillo

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da Fillo »

purtroppo le virgole non ci sono!!!
le cifre sono esatte!
naturalmente partendo in 14° classe
Pensa che volendo risparmiare al massimo il preventivo più basso me lo fa la Ras. 3300€ anui, però posso guidare l'auto SOLO e SOLAMENTE io e SOLO nei fine settimana o festività nazionali.

Fillo
PeoFSZ1600

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ma quanti anni hai per avere tariffe così elevate?
Ciao
PeoFSZ1600
maufer

Re: ancora sulle assicurazioni RCA

Messaggio da leggere da maufer »

Beh, non so se la mia esperienza possa essere di aiuto a qcuno, ma io ho iscritto la mia Fulvia all'A.A.V.S., e tramite loro l'ho assicurata con il Lloyd Adriatico.
La polizza mi copre sempre, la formula è "1/4", cioè un guidatore fino a quattro veicoli, o quattro guidatori su un veicolo; l'inserimento di un nuovo conducente è gratuito, o almeno lo era l'anno scorso, non c'è alcuna franchigia, ed il costo totale se ben ricordo è di circa €170, avendo io aderito ad una formula estensiva della polizza.
Non credo facciano Kasko, e non mi sono mai informato sulle coperture furto e incendio.

Link A.A.V.S.: http://www.aavs.it/html/associazione.html (per le informazioni anche sui costi di adesione)

Maurizio
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”