Pagina 1 di 2
Alberi a camme
Inviato: 11 dic 2006, 21:32
da Giorgio
Ho montato due alberi a camme colombo e bariani sulla mia fulvia 1300 rallye S. Agli alti regimi va da paura...penso che sfiori i 200 (di tachimetro)!!!..mentre ai bassi fino a 2000 giri seghetta e stenta a riprendere...mi hanno detto che potrebbe essere la taratura delle pompette di ripresa...qualcuno di voi sa darmi un parere?
...conoscete qualcuno dalle parti di Roma che sa far andare le Fulvia come dio comanda?
Re: Alberi a camme
Inviato: 11 dic 2006, 22:21
da PeoFSZ1600
Ma scusa, normalmente il motore 818.303 non ama girare sotto i 2000 giri con le camme normali, e' assolutamente normale che seghetti con alberi a camme piu' spinti. Mica hanno il variatore di fase e di alzata!
Lascia stare le pompette di ripresa!
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Alberi a camme
Inviato: 11 dic 2006, 22:38
da marco
sai il diagramma degli assi a cammes?
Per aumentare la potenza di un motore si può aumentare la cilindrata mantenendo uguale i giri del motore o si aumentano i giri del motore mantenendo uguale la cilindrata. Quest'ultimo caso si montano assi con fasature spinte tipo con diagramma 40/80 per l'aspirazione e 80/40 per lo scarico con alleggerimento del volano ,tenendo conto anche di un allargamento dei condotti di aspirazione e della raccordatura dei condotti , raccordatura lucidatura dei condotti di scarico,un aumento del rapporto di compressione di 10 a1, carburatori piu grossi, ti porta ad avere un motore che gira tranquillamente sui 7500 giri , questo però ti porta ad avere il motore un pò vuoto sino a 2000 / 2500 dopo inizia a spingere e di brutto , si sopperisce a questo montando un cambio più corto o meglio ravvicinato in modo da poter meglio sfruttare l'aumento dei giri del motore .Il seghettare come dici tu può essere dovuto una mancanza di benzina in fase di accelerazione però le pompette di ripresa quando sono tarate male e danno una quantità di benzina minore portano ad avere dei vuoti. Per una mia curiosità mi fai sapere il diagramma degli assi. ciao Marco
Re: Alberi a camme
Inviato: 12 dic 2006, 22:09
da silvio
A Roma mi sono trovato benissimo da Feliciani, officina in via Valcamonica 19: gentili e competenti. A me lo consigliò in questo stesso forum "lorenzo" un paio di mesi fa, e posso solo ringreziarlo.
Ciao Silvio
Re: Alberi a camme
Inviato: 19 dic 2006, 12:38
da Duke
Quale fasatura ti hanno proposto alla Bariani e Colombo?
Prezzo sempre intorno a 500 Euro?
Duke
Re: Alberi a camme
Inviato: 20 dic 2006, 10:57
da Mariopa
Desidero, se possibile, avere il numero di telefono di Bariani e Colombo o in alternativa l'indirizzo.
Grazie.
Saluti Mariopa.
Re: Alberi a camme
Inviato: 20 dic 2006, 11:32
da PeoFSZ1600
mai provato ad utilizzare google?
http://www.colombo-bariani.com/
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Alberi a camme
Inviato: 21 dic 2006, 07:36
da roberto
COSA E' GOOGLE?
Re: Alberi a camme
Inviato: 21 dic 2006, 09:38
da PeoFSZ1600
Per cortesia non urlare!
www.google.it vai e scopri un mondo nuovo!
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Alberi a camme
Inviato: 26 dic 2006, 15:53
da Mariopa
Ringrazio PeoFSZ1600 per l'informazione.
Ho già parlato con la ditta.
Parlerò con il preparatore per montare delle camme competizione.
Saluti. Mariopa.