dare gas

Fulvia
Fillo

dare gas

Messaggio da leggere da Fillo »

Vorrei chiedervi come mai ai raduni o manifestazioni di auto d'epoca c'è sempre qualcuno che prima di spegnere l'auto dà una pestata sull'acceleratore.
a che cosa serve?


vi ringrazio della risposta a una domanda che a qualcuno potrà sembrare banale.
Vincenzo

Re: dare gas

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Probabilmente per queste persone il costo del carburante è irrisorio...

Ciao V.
Alessandro

Re: dare gas

Messaggio da leggere da Alessandro »

Concordo, e per certi versi può risultare anche dannoso, soprattutto se l'auto è dotata di turbocompressore, in quanto alcuni organi vengono trascinati per inerzia mentre manca il flusso dell'olio di lubrificazione
Antonio

Re: dare gas

Messaggio da leggere da Antonio »

Qualcuno lo faceva per lasciare il carburatore "invasato" e facilitare il successivo avviamento senza aspettare che la pompa risucchi carburante. Ma non credo che con le Fulvia sia una manovra utile né necessaria.
ciao
daniele

Re: dare gas

Messaggio da leggere da daniele »

E' una abitudine radicata negli automobilisti delle auto antiche. Queste non avevano la messa in moto con motorino d'avviamento, ma a manovella. La manovra di spegnignimenti del motore mediante la rotazione della chiave del quadretto era preceduta da un colpetto sull'acceleratore, in modo che il motore faceva diversi giri (per inerzia) prima di fermarsi. Ciò avrebbe consentito una completa evaquazione dei gas combusti, quindi una minor diluizione della miscela aria-benzina al successivo avviamento, sempre faticoso perchè manuale. Per contro questo "metodo" (antiecologico) era dannoso per la lubrificazione
dei cilindri. L'abitudine è rimasta anche quando arrecava soltanto danno....
Spero di aver soddisfatto la curiosità del nostro amico del Forum.
Cordiali saluti,
Daniele.
PeoFSZ1600

Re: dare gas

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Il problema della lubrificazione si pone solo con motori turbo, in quanto la turbina che gira a regimi dell'ordine dei 100.000giri/min impiega un certo tempo ad arrestarsi, e se sollecitata dall'ultima accelerata potrebbe gripparsi perche' sta ancora girando quando cessa il flusso di lubrificazione.
Ovviamente sulla fulvia il problema non sussiste e l'accelerata finale non e' dannosa.

Ciao
PeoFSZ1600
GiovanniT

Re: dare gas

Messaggio da leggere da GiovanniT »

suppongo che sia comunque dannosa, se si spegne subito la vettura, senza fare arrivare e stabilizzare il motore al minimo.

in questo modo il motore continua a girare, ad aspirare miscela aria/benzina che non verra' accesa, che si condensera' e trafilera' inquinando l'olio.

negli altri casi (leggera accellerata, attesa che il motore torni al minimo, spegnimento) non dovrebbero esserci effetti non desiderati.
GiovanniT
Fillo

Re: dare gas

Messaggio da leggere da Fillo »

sì, davvero esauriente ti ringrazio, come ringrazio anche tutti gli altri che hanno risposto
daniele

Re: dare gas

Messaggio da leggere da daniele »

Di questa cattiva abitudine che si era radicata nei pionieri dell'auto (mi ricordo che mio padre, classe 1912, dava sempre il colpo di acceleratore prima di spegnere il motore!!!), si era occupato anche
QUATTRORUOTE in un servizio tecnico di tanti anni fa' ritenendola oltre che inutile, anche dannosa.
Proprio come detto Giovanni: non può certo giovare alla durata del motore diluire l'olio nei cilindri
con benzina specialmente se VERDE!!!
Colgo l'occasione per porgere cordiali saluti a tutti gli Amici di questo bellissimo FORUM!!!
Daniele.
edo

Re: dare gas

Messaggio da leggere da edo »

Fondamentalmente l'accelerata serve a farsi notare ed è dannosa
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”