Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Fulvia
Fabrizio

Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Ciao a tutti,
domanda provocatoria, ovviamente, ma vi è venuta una curiosità navigando sull'ottimo sito Lancia (www.alma.it di vanzetti). Facendo un po' di somme tra le varie versioni prodotte, in totale tra il 1965 e il 1976 sono state prodotte 139.984 unità fulvia. Ma quante effettivamente circolano ancora? Forse la risposta possono averla solo i diversi uffici della motorizzazione e il PRA oppure il registro lancia o i singoli club storici.
Certo restano ormai "poche vetture" se si considera l'avanzare degli anni, lo stato di conservazione, la convenienza economica a mantenere un'auto d'epoca e stimare un numero preciso è forse impossibile.
Invito al commento chi ha idee un po' più precise in merito.
divos

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da divos »

Ciao Fabrizio,
secondo L'Autoritratto del 31/12/2004, proposto dal Centro Studi dell'ACI,
il parco circolante ( calcolato in base alle risultanze sullo stato giuridico dei veicoli, tratte dal Pubblico Registro Automobilistico) è così composto:

Fabbrica Tipo Serie Totale
LANCIA FULVIA 1.2 COUPE 1.305
LANCIA FULVIA 1.3 COUPE 5.501
LANCIA FULVIA GTE 10.442
LANCIA FULVIA 1.6 SPORT 506
LANCIA FULVIA ALTRE SERIE 142
LANCIA FULVIA 1100cc 2.290
LANCIA FULVIA GT 1.350
LANCIA FULVIA1.3 NON DISP. 4.191

LANCIA ALTRI TIPI 675
LANCIA ALTRI TIPI NON DISP. 721

LANCIA NON DISP. NON DISP. 19.649


Ciao
ivano
PeoFSZ1600

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

divos ha scritto:

> LANCIA FULVIA GTE 10.442
> LANCIA FULVIA 1.6 SPORT 506

Sono numeri un po' casuali: probabilmente hanno raggruppato tutte le FSZ sotto questa voce, perchè dubito che ci siano in Italia ancora 506 delle circa 800 FSZ1600 prodotte, senza contare che moltissime di queste sono state esportate. Da una sommatoria dei dati di dettaglio regioanli, di un'analisi effettuata precedentemente, di FSZ1600 nel 2003 ce n'erano circa 70...
Che dire delle GTE il cui dato dichiarato da Lancia è inferiore a quello del circolante attuale?

Ciao
PeoFSZ1600

divos

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da divos »

Ciao Peo,
sicuramente è come dici te,
l'elenco è solo indicativo,
anche se la fonte è L'ACI - PRA,
e non potrebbe esserci fonte migliore.
Come riportato nel mio post precedente sono valori ricavati dalle risultanze del pra, quindi è possibile che le vetture siano registrate ma che effettivamente non esistano più.
Un discorso a parte andrebbe fatto su come venivano iscritte le auto nei pra, perchè numerose sono le registrazioni di Fulvia Sport come semplici fulvia coupe, fulvia 1.3 o + semplicemente fulvia.

Personalmente ritengo che nelle 506 vetture indentificate come Sport 1.6, sono state inserite anche alcune coupe 1.6HF.

Inoltre nell'elenco generale sono presenti anche 100mila vetture non meglio identificate.

Ciao
divos
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

ci contiamo??

ciao
giovanni
PeoFSZ1600

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

La fonte è ottima, ma il criterio di analisi è IMHO errato ed è un vero peccato.
Concordo con te anche sul fatto delle registrazioni errate, per esempio la mia Fulvia 3 risulta come Fulvia Rally.... Anzi FulvRall...
Io credo che chi ha elaborato i dati, abbia inventato un meccanismo di aggregazione sulla denominazione del modello e non sul codice del medesimo (d'altronde questo varia per ciascuna marca ed è ancora più dispersivo individuare un algoritmo dignitoso ed automatizzabile).
A questo, occorre aggiungere anche la difficoltà derivante dal lavoro massiccio di immissione dati che è stato fatto all'inizio dell'informatizzazione partendo da dati necessariamente zoppi perché di origine cartacea, anche scritti a mano.
Credo che non sia stata effettuata una verifica e successiva bonifica del data entry iniziale in quanto la qualità di questi dati che sono collaterali, anche con un errore percentualmente elevato, non inficiava in maniera sostanziale il valore informativo dal punto di vista strettamente gestionale.
Insomma, sarebbe bello porter disporre dei dati di dettaglio, eseguire una riclassificazione dei valori ambigui e quindi effettuare un'analisi più precisa, ma dubito che questi siano disponibili al pubblico.

Ciao
PeoFSZ1600
alfalancia

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da alfalancia »

Navigando sul sito dell'ACI tempo fa sono finito nella sezione dedicata alla fornitura dei dati provenienti dall'archivio PRA. E' possibile far eseguire delle estrazioni statistiche, che sono gratis per chi le fa a scopo di studio (es. tesi di laurea), ma a pagamento per tutte le altre categorie di utenti.
Incuriosito da ciò scrissi una mail e venni dopo qualche giorno contattato da un'impiegata dell'ACI di Roma, che mi spiegò che il costo di estrazione è circa 31 euro per ogni anno considerato (non so se sia variabile anche in funzione delle province, io chiedevo informazioni solo per Genova) e le variabili di estrazione sono componibili a piacere (anno di immatricolazione, marca dell'auto etc.). I dati vengono forniti in formato excel o cartaceo e assolutamente non vengo resi pubblici i dati dei proprietari.
Qui mi fermai, anche perchè è un cane che si morde la coda: a parte la spesa non indifferente, se le informazioni sono "sporche" alla fonte (come in effetti è per errori di trascrizione etc.) si tratta probabilmente di un lavoro quasi inutile.
Carlo HF

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Penso che per le Sport 1600 l'idea di fare un piccolo registro storico sia molto buona, ci vuole però costanza, pazienza e precisione. Oltre ai problemi sopradescritti bisogna tenere in considerazione due cosette:
Primo) Zagato stesso dichiara dati non esatti, ci sono salti di molti numeri nel punzonare i numeri di telaio. Esempio con la Sport 1300 Competizione 001911 finisce la serie tutta in alluminio quindi con la 001912 dovrebbe iniziare la serie mista. Invece la 001912-13-14 ecc. fino alla 001924(mi risulta) non sono state prodotte. Da ciò un numero di ben 12 vetture che non esistono. Quindi se tanto mi da tanto anche con la Sport 1600 ci saranno sorprese.
Secondo) Molti conservano a casa una vettura autentica ma radiata e quindi per la Motorizzazione non esiste.

IL mio registro sulla Rally 1600 parte da un principio molto semplice, ogni proprietario fa una lettera dove mette i dati della macchina sta poi a me verificare personalmente la vettura (dove possibile) oppure accettarla in ogni caso mettendo un asterisco che vuol dire "Non Visionata" .
pino

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da pino »

ciao carlo,
alla luce del tuo discorso, ci daresti un anticipo sul tuo libro? quante sono le rally 1600 ancora funzionanti e appartenenti al tuo registro? quando sarà pubblicato il tuo nuovo libro?
saluti pino
PeoFSZ1600

Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ecco, oltre ai parametri di selezione, sarebbe importante sapere anche i dati estraibili: se non si riesce ad avere il tipo ed il numero di telaio, qualunque estrazione e' priva di valore documentale.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”