Pagina 1 di 1

Rulli.....

Inviato: 21 set 2005, 18:38
da Simone
ho sentito della balestra anteriore con rulli??come funziona?

Re: Rulli.....

Inviato: 21 set 2005, 22:14
da pino
ciao,
se guardi bene a pagina 53 del libro di carlo stella sulle zagato competizione, c'è una bella foto che li raffigura e se chiedi a peovanzetti sa anche chi li riproduce. questi consentono una guida piu precisa e consentono di variare l'altezza da terra.
saluti pino

Re: Rulli.....

Inviato: 22 set 2005, 12:14
da PeoFSZ1600
Al posto del distanziale in gomma tra balestra e triangolo superiore, viene messo un rullo sostenuto da una forcella.
I vantaggi sono:
1) possibilità di regolazione dell'altezza tramite distanziali sotto la forcella
2) costanza di funzionamento non inficiata dal fatto che ci siano due molle con costante elastica differente (la balestra ed il distanziale in gomma si deformano sotto carico, ma avendo costante elatica diversa hanno un comportamento meno lineare)
3) assenza delle spinte trasversali sulla balestra dovute alla reazione per lo scuotimento del braccetto sul distanziale in gomma
4) variazione della progressività di azione sulla balestra dovuta alla riduzione del braccio di leva in fase di compressione del quadrilatero

Tutto ciò si traduce in una formidabile capacità di inserimento in curva ed una maggiore precisione di guida.
Chiaramente per sfruttare i rulli occorre che tutto l'assetto sia stato rivisto e che la vettura abbia camber negativo.
Come ho già scritto altrove, il camber negativo è una conditio sine qua non per utilizzare gommature estreme come le Yokohama Advan (o quelle a profilo /60 e /65 o inferiore) che altrimenti sarebbero sprecate se non pericolose.

Gli svantaggi sono
1) sensibilità marcata su pavè e buche (a volte si sente il contraccolpo metalico della balestra che batte sul rullo)
2) minor confort (per incremento della rigidità e per la risonanza non attutita dal tampone in gomma)

Se vuoi il riferimento per i rulli, fornioscimi un'email valida

ciao
PeoFSZ1600

Re: Rulli.....

Inviato: 22 set 2005, 18:45
da Simone
Grazie Peo questa è la email maverik1978@virgilio.it
Penso che per la mia Fulvia da corsa sia un ottimo passo in avanti..anche sulla fiches c'è scritto variante per gruppo 4 balestra sospensione anteriore mediante rullo.particolare 2250803 ma non c'è foto..

Re: Rulli.....

Inviato: 23 set 2005, 22:43
da gabrieLancia
Ciao Pero,
Ti dispiacerebbe mandarla anche a me?
Grazie fin d'ora
g.

Re: Rulli.....

Inviato: 24 set 2005, 11:45
da Dedo
Ciao Piero,
se non Ti è di troppo disturbo farebbe piacere anche a me saperne qualcosa di più, anche se sicuramente per la mia Rallye 1,3 preparata in TC l'assetto sui rulli non è consentito. La e.mail è dedo-@tele2.it
Il camber negativo con i cerchi di 4,5" a quanto porterebbe la carreggiata della mia Fulvia? E ormai che ci sono... potresti spiegarmi meglio quale ricambio dello sterzo Flavia 1500 potrebbe essere trapiantato nel nostro per renderlo più diretto (i braccetti con gli snodi, quella specie di forcella, o cosa altro)?
Scusami la raffica, mi sono lasciato prendere un po' la mano...
Grazie e saluti.

Re: Rulli.....

Inviato: 26 set 2005, 13:09
da PeoFSZ1600
Dedo ha scritto:

> Il camber negativo con i cerchi di 4,5" a quanto porterebbe
> la carreggiata della mia Fulvia?

1320 mm.

> quella specie di
> forcella...)?

Proprio quella specie di forcella che spunta al fondo della scatola guida e della scatola di rinvio.

Ciao
Piero

Re: Rulli.....

Inviato: 27 set 2005, 11:21
da Dedo
Grazie Piero.
Ciao
Dedo