Schede di Omologazione (FIA e CSAI) secondo Allegato J

Fulvia
dariodb

Schede di Omologazione (FIA e CSAI) secondo Allegato J

Messaggio da leggere da dariodb »

Mi piacerebbe sapere le caratteristiche generali dei vari GRUPPI di Omologazione ovviamente non scendendo nei particolari degli ACCESSORI E FORNITURE SUPPLEMENTARI ovvero vorrei sapere quali caratteristiche deve avere un auto per rientrare nell'uno o nell'altro GRUPPO.
GRUPPO 2:
GRUPPO 3:
GRUPPO 3 Gran Turismo:
GRUPPO 4:
GRUPPO 4 Gran Turismo:
GRUPPO 4 Gran Turismo Speciale:

Ho scritto delle cavolate ?
Saluti a tutti.
dariodb
fulviohf

Re: Schede di Omologazione (FIA e CSAI) secondo Allegato J

Messaggio da leggere da fulviohf »

Se ti riferisci alle vecchie norme FIA in vigore fino al 31.12.1981 (e credo di si) le caratteristiche sono queste:

gruppo 1: vetture turismo, con almeno 4 posti, di serie (con forti limitazioni nella preparazione).

gruppo 2: vetture turismo, con almeno 4 posti, preparate (motore, assetto, cambio, freni, carrozzeria, ecc.

gruppo 3: vetture gran turismo di serie (con forti limitazioni nella preparazione)

gruppo 4: vetture gran turismo preparate o vetture turismo e gran turismo costruite appositamente in piccola serie per le competizioni.

Quindi, riepilogando, vi erano delle vetture turismo che potevano essere omologate in gruppo 1 e gruppo 2, vetture gran turismo che potevano essere omologate in gruppo 3 e 4 (es. Fulvia Hf, Fiat 124 Abarth, Porsche 911), vetture gran turismo che potevano essere omologate SOLO in gruppo 4 (es. Stratos), o addirittura vetture turismo che potevano essere omologate SOLO in gruppo 4 (es. Fiat 131 Abarth) poichè costruite in serie limitata.

Spero di esseri stato d'aiuto.
Ciao
FulvioHF
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”