ecco le foto x vs pareri
ecco le foto x vs pareri
Ho parlato tanto di questa fulvia ma non l'ho mai fatta vedere, ecco le foto datemi un vs parere per quello che se ne può intuire, tipo di colore,originalità interni ecc, tenete conto che ci stanno delle copertine d'epoca e un orribile autoradio a deturpare il cruscotto da togliere sicuramente e sostituire magari con una d'epoca,anche lo sterzo seppur originale non mi piace ne cercherò uno in legno
http://www.clubautodepoca.supereva.it/FULVIA.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulvialato.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulviadietro1.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/MOTORE.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulviainterno.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/FULVIA.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulvialato.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulviadietro1.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/MOTORE.jpg
http://www.clubautodepoca.supereva.it/fulviainterno.jpg
Re: ecco le foto x vs pareri
Il parafango anteriore sinistro mi sembra sia stato mal riparato. Sei sicuro che gli attacchi del telaio ausiliario siano in ordine?
Guardando la foto dell'interno, non si riesce a capire se i sedili sono in elasticpell rosso come i fianchetti delle porte o meno.
Nel caso siano in elasticpell, varrebbe la pena restaurarli.
ciao
PeoFSZ1600
Guardando la foto dell'interno, non si riesce a capire se i sedili sono in elasticpell rosso come i fianchetti delle porte o meno.
Nel caso siano in elasticpell, varrebbe la pena restaurarli.
ciao
PeoFSZ1600
Re: ecco le foto x vs pareri
PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Il parafango anteriore sinistro mi sembra sia stato mal
> riparato. Sei sicuro che gli attacchi del telaio ausiliario
> siano in ordine?
>
> Guardando la foto dell'interno, non si riesce a capire se i
> sedili sono in elasticpell rosso come i fianchetti delle
> porte o meno.
> Nel caso siano in elasticpell, varrebbe la pena restaurarli.
>
> ciao
> PeoFSZ1600
Gli interni non li ho visti xchè sono coperti ma mi assicura che sono come nuovi, proprio perchè ben concervati, mi interessa però la tua osservazione sul parafango, ho sentito dire che il telaietto ausiliario è molto costoso, quindi ti chiedo cosa devo andare a verificare sabato per sincerarmi del suo stato e da cosa hai capito che il parafango è stato riparato.Il colore della vettura è quello che mi hai indicato in un precedente post ? azzurro agnone ?
Grazie
>
> Il parafango anteriore sinistro mi sembra sia stato mal
> riparato. Sei sicuro che gli attacchi del telaio ausiliario
> siano in ordine?
>
> Guardando la foto dell'interno, non si riesce a capire se i
> sedili sono in elasticpell rosso come i fianchetti delle
> porte o meno.
> Nel caso siano in elasticpell, varrebbe la pena restaurarli.
>
> ciao
> PeoFSZ1600
Gli interni non li ho visti xchè sono coperti ma mi assicura che sono come nuovi, proprio perchè ben concervati, mi interessa però la tua osservazione sul parafango, ho sentito dire che il telaietto ausiliario è molto costoso, quindi ti chiedo cosa devo andare a verificare sabato per sincerarmi del suo stato e da cosa hai capito che il parafango è stato riparato.Il colore della vettura è quello che mi hai indicato in un precedente post ? azzurro agnone ?
Grazie
Re: ecco le foto x vs pareri
Fai un conffronto tra la forma dell'arco del parafango sinistro e quello destro che mi pare a posto.
Se non si tratta di un riflesso di luce, mi pare che il parafango sinistro abbia un profilo dell'arco leggermente diverso e che il suo bordino sia stato fatto a forza di stucco.
Il colore che ti ho detto è Blu Agnano, ma non è quello della Fulvia in oggetto. A casa ho la mazzetta dei colori dell'epoca, controllerò.
Il costo non è nel telaietto ausiliario ma nei 2 attacchi alla monoscocca che si trovano subito dietro il parafango. Se fai un salto sul mio sito alla voce restauro, trovi ulteriori dettagli.
con un cacciavite, segui il contorno dell'estremità del telaio ausiliario picchiettando la sede nella monoscocca. Il metallo non deve suonare fesso e non ci deve esseere pioggia di ruggine.
Ciao
PeoFSZ1600
Se non si tratta di un riflesso di luce, mi pare che il parafango sinistro abbia un profilo dell'arco leggermente diverso e che il suo bordino sia stato fatto a forza di stucco.
Il colore che ti ho detto è Blu Agnano, ma non è quello della Fulvia in oggetto. A casa ho la mazzetta dei colori dell'epoca, controllerò.
Il costo non è nel telaietto ausiliario ma nei 2 attacchi alla monoscocca che si trovano subito dietro il parafango. Se fai un salto sul mio sito alla voce restauro, trovi ulteriori dettagli.
con un cacciavite, segui il contorno dell'estremità del telaio ausiliario picchiettando la sede nella monoscocca. Il metallo non deve suonare fesso e non ci deve esseere pioggia di ruggine.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ecco le foto x vs pareri
Se la macchina dovesse essere in ordine, IMHO trasformarla in una finta HF sarebbe veramente un peccato.
Ciao
PeoFSZ1600
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ecco le foto x vs pareri
Complimenti, bella e bellissimo colore tra l'altro è anche molto moderno per auto sportive: in questi anni è stato ripreso da Fiat in vari modelli moderni e sta molto bene, qual'è il nome del colore sulle Fulvia? Io ce la vedo bene in versione anche piu "racing" con cerchi HF e forse pure codolini.. anche i paraurti potrebbero essere messi in cantina...
Mi ricorda tanto la 2000HF che aveva mio padre 30 anni fa, che pero' si chiamava "Azzurro Francia" e non credo fosse previsto per le Fulvia.
http://www.lanciagamma.com/scuderialanc ... 2000HF.jpg
ciao
HFil
PS, perche non mandi foto, storia e dati a Huib per il registro Fulvia su Viva Lancia cosi sta assieme alle nostre?
qua
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bacheca/index.htm
Mi ricorda tanto la 2000HF che aveva mio padre 30 anni fa, che pero' si chiamava "Azzurro Francia" e non credo fosse previsto per le Fulvia.
http://www.lanciagamma.com/scuderialanc ... 2000HF.jpg
ciao
HFil
PS, perche non mandi foto, storia e dati a Huib per il registro Fulvia su Viva Lancia cosi sta assieme alle nostre?
qua
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bacheca/index.htm
Re: ecco le foto x vs pareri
PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Se la macchina dovesse essere in ordine, IMHO trasformarla in
> una finta HF sarebbe veramente un peccato.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Anche io sono contro i tarocchi e infatti più che in una trasformazione HF, penso solo a dargli un look + sportivo con accessori d'epoca, e ovviamente il tutto sarà sempre reversibile, poi magari vendendola e usandola non cambierò nulla, mi preoccupa solo la questione del telaietto ausiliario..vi farò sapere grazie per i consigli
>
> Se la macchina dovesse essere in ordine, IMHO trasformarla in
> una finta HF sarebbe veramente un peccato.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Anche io sono contro i tarocchi e infatti più che in una trasformazione HF, penso solo a dargli un look + sportivo con accessori d'epoca, e ovviamente il tutto sarà sempre reversibile, poi magari vendendola e usandola non cambierò nulla, mi preoccupa solo la questione del telaietto ausiliario..vi farò sapere grazie per i consigli
Re: ecco le foto x vs pareri
Concordo con PeoFSZ, una Fulvia originale e conservata è molto più apprezzata e di prestigio che non una "taroccatura".
Cmq direi che tutto sommato non è male, verificherei anch'io bene le fodere sedili... poi metto in mani più esperte il quesito: la moquette interna e i pannelli alle portiere erano diponibili anche con queste colorazioni? (non conosco bene la terza serie, sob!)
LorenZ
Cmq direi che tutto sommato non è male, verificherei anch'io bene le fodere sedili... poi metto in mani più esperte il quesito: la moquette interna e i pannelli alle portiere erano diponibili anche con queste colorazioni? (non conosco bene la terza serie, sob!)
LorenZ
Re: ecco le foto x vs pareri
Moquette e panneli sono quelli della Fulvia 3, bisogna vedere se sono l'abbinamento cromatico originale. La cosa mi pare assai probabile, visto il colore particolare dell'auto che è assai raro come gli interni.
Peccato per l'autoradio piazzata in quel modo discutibile, visto che sulle Fulvia 3 sotto il cassettino porta oggetti è prevista una staffatura aposita per ospitare le autoradio di quel formato.
Non farti tentare a sostiutuire il fregio in finto legno (plastica verniciata) con uno di quelli, IMHO assi più squallidi, fatti in pasta di legno ed impiallicciati che si trovano ai mercatini. Cercane uno originale.
Ciao
PeoFSZ1600
Peccato per l'autoradio piazzata in quel modo discutibile, visto che sulle Fulvia 3 sotto il cassettino porta oggetti è prevista una staffatura aposita per ospitare le autoradio di quel formato.
Non farti tentare a sostiutuire il fregio in finto legno (plastica verniciata) con uno di quelli, IMHO assi più squallidi, fatti in pasta di legno ed impiallicciati che si trovano ai mercatini. Cercane uno originale.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ecco le foto x vs pareri
come per ogni cosa, è questione di prezzo, se ti chiede una cifra giusta e se è tutto a posto mi sembra una bella macchina, anche il colore è bello.
Alfredo
Alfredo