Pagina 1 di 2
Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 20 mar 2006, 12:50
da Andrea84
Da un mesetto o poco più sono felice possessore di una Fulvia Rallye 1,3 S, immatricolata nel 1970 a Genova, ma nata nel '68.
La macchina è totalmente originale, nel suo splendido Grigio Nevada, con gli interni in similpelle nera.
Recentemente l'ho iscritta ad un registro di auto storiche ( l' A.S.V.A a Torino), insieme allaInnocenti-Leyland Mini Cooper 1300 del '73 e all Fiat 500 C già in nostro possesso.
Volendo però perfezionare l'aspetto che fa la macchina, volevo acquisare qualche ricambio:
-un set di tappetini originali dell'epoca;
-gli stemmi anteriori ( sia lo scudetto che la targhetta "rallye 1,3 S") nuovi;
-ci terrei molto anche ad acquistare la targhetta dell'HI FI Club. Si può trovare?? E le stelline, anche quelle si trovano??
- L'antenna per l'autoradio che montava dietro, e che si ruppe anni fa
-la copertura in plastica trasparente per la targa ( anche per la Mini e la Topolino)
Questo è quello che vorrei trovare, anche ad Automotoretrò, se non mi capita di trovarlo tramite questo forum.
Inoltre volevo sapere u na cosa: su Ebay ho visto l'asta per un adesivo per la fulvia, una bandiera blu della cavalleria Lancia. Sarebbe scorretto attaccarla al lunotto della mia??
Ancora una cosa: Il paracoppa è utile?? Non sapevo se comperarlo o no... Ditemi voi.
Attendo numerose risposte da tutti voi. Saluti
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 20 mar 2006, 14:18
da PeoFSZ1600
Andrea84,
C'é un forum specifico per gli annuci.
Usalo.
Non capisco cosa tu intenda per copertura in plastica trasparente per la targa. Originalmente non è stata mai prevista una cosa del genere.
Il paracoppa ti serve solo se fai abitualmente degli sterrati.
L'adesivo Lancia Cavalleria dovrebbe essere sul tuo lunotto, visto che è del 1968.
Ti sconsiglio di mettere una targhetta Lancia Club HiFi se non sei socio.
Piuttosto, fai omologare al Registro Storico Lancia la tua Fulvia, avrai una targhetta di simile formato, ma che esssendo propria della macchina ha un maggiore significato.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 20 mar 2006, 14:43
da Paolo67
Ciao Peo,
quando parli di codolini dal disegno specifico per le HF intendi solo Fanalone / Fanalino, oppure comprendi anche le 1.3 HF ?
Infatti, come ho avuto modo di leggere varie volte sul forum, dovrebbe essere solo la 1600 ad avere i passaruota "larghi" (+ la Montecarlo).
Però io mi ero fatto l'idea che la diversa conformazione del passaruota (più ampio) fosse relativa al suo interno, e che perciò non interessasse l'arco esterno del passaruota.
Resto un poco perplesso, quindi, nel leggere che la forma dei codolini è ottimizzata per i passaruota larghi; tra l'altro, sempre tramite il forum, ho avuto modo di osservare un elenco accessori dell'epoca, specifici per la 1.3 HF, in cui c'erano anche i codolini (a questo punto devo pensare che magari erano di profilo leggermente diverso da quelli attualmente prodotti, che come tu dici sono specifici per HF).
Potresti chiarirmi la situazione (sperando che io sia riuscito a spiegarmi sufficientemente bene).
grazie
Ciao
Paolo67
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 20 mar 2006, 15:49
da PeoFSZ1600
La forma dei parafanghi del Fanalone è specifica e più allagata affinchè le ruote sui cerchi da 6J13 non andassero ad interferire. Da questa forma hanno ricavato la forma dei parafanghi posteriori del Fanalino e successivamente quelli della Montecarlo.
Sul manuale Ricambi S1, i codolini sono indicati come origine 818.540, in versione normale e larga (gr.4) e destinate per le vetture HF.
Non si parla quindi di codolini per le coupé HF e le 1,3HF, sulle quali venivano montati vari tipi di codolini aftermarket (sia in Fiberglass che in alluminio), addirittura n alcune foto si vedono vetture con i parafanghi ribattuti in carrozzeria.
Non risulta sul catalogo ricambi S2 la disponibilità di codolini, ma mi è stato raccontato da persona affidabile che le Coupé 1600 HF in versione Corsa erano consegnate con un set di codolini nel vano bagagli. Io ricordo di aver visto negli anni '70 un paio di Fanalino Corsa, in giallo HF, con i propri codolini applicati.
Visto che ormai i codolini sono riprodotti e non originali, penso che questi sino fatti sullo stampo dei codolini più diffusi, quindi su quelli del Fanalone. So che sono disponibili nel formato normale e gr.4.
Quindi per una loro corretta applicazione, occorre ribattere il parafango posteriore per fare in modo che non ci sia interferenza con gli pneumatici e che il codolino aderisca correttamente.
Penso anche io che il profilo dei codolini per la Rallye 1,3Hf sia diverso, è altrettanto vero, però che la fibra di vetro è facilmente adattabile e deformabile.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 22 mar 2006, 11:49
da Andrea84
Ciao a tutti di nuovo,
innanzi tutto chiedo scusa al moderatore per aver utilizzato un foum sbagliato e per non aver anteposto " cerco" davanti a tale annuncio.
Per ciò che riguarda il paracoppa, lo stemmino del Club Hi Fi ok, ma volevo chiederti qualcosa di un po' piu preciso sulla Cavalleria Lancia.
Quello che ho scritto la volta scorsa non è del tutto esatto. Nel senso che la mia Fulvia risulta essere immatricolata nel '70, con un numero di telaio attorno al 17869 ( dico tipo perchè non ho il libretto sotto mano non essendo a casa). Qualche giorno addietro, l'ho portata dal meccanico, e dalla stampigliatura dei cristalli laterali, che in fondo alla sigletta riportano"... M 8" o "...G 8" ( ripeto, non mi ricordo bene, e sono fuori casa...), mi ha detto che dovrebbe essere del '68.
Volevo innanzi tutto sapere come posso fare ad avere la storia della mia vettura, col numero di telaio, ecc.... Giusto per risalire con precisione all'anno di costruzione della mia Fulvia.
Inoltre entrando più nello specifico, riguardo alla Cavalleria, l'adesivo con la bandiera venne montato fino a che anno ?A che altezza del lunotto?? Si trova ancora il decalogo del Cavaliere Lancia( che quotazioni ha?)??
L'ultima cosa che volevo sapere da voi è questa: scusandomi se la descrizione sarà un po' infantile, ma devo anche mettere sul lunotto nell'angolo in basso a destra l'adesivo trasparente con le scritte in giallo e le bendierine delle vittorie del 1967?
Insomma, per semplificare la cosa, in dipendenza dell'anno di costruzione, quali adesivi devo mettere??
Mille grazie in anticipo, aspetto delucidazioni.
Andrea84
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 22 mar 2006, 12:11
da PeoFSZ1600
Il numero di telaio che hai citato qualificherebbe la tua Rallye 1,3s come una delle ultime prodotte.
Ti chiedo per cortesia di comunicarmi (anche in forma privata se lo preferisci) il numero di telaio esatto per confrontare l'esattezza della mia documentazione sulla produzione.
Dubito quindi che possa essere assemblata nel 1968.
Se come dice il tuo meccanico, i vetri sono del '68, mi viene il dubbio che questi siano stati sostituiti durante il restauro. Confronta anche la stampigliatura del parabrezza e del lunotto.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 22 mar 2006, 19:03
da Andrea84
Ciao,
innanzi tutto ti ringrazio molto per la grandissima disponibilità che offri, a me come a tutti gli altri.
Allora,il numero di telaio della mia è 017369, immatricolata la prima volta a GE l'11 agosto del '70.
Alla fine mi sai dire se devo per correttezza montare i due adesivi ( della cavalleria e delle vittorie del'67) ?
Mille grazie,
Andrea84
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 23 mar 2006, 09:46
da PeoFSZ1600
Guarda, io sugli adesivi e cose simili sono la persona meno preparata a cui chiedere.
La tua auto è una delle ultime 500 fatte, direi che di sicuro è stata fatta agli inizi del 1970.
Ti pregherei di indagare più a fondo sull'argomento vetri.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 23 mar 2006, 16:53
da Rally68
Scusate se intervengo ma con quel numero di telaio si tratta di una Rallye.
Di Rallye S ne hanno prodotto meno di 17.000 .
Saluti
Paolo
Re: Ricambi per la mia Fulvietta 1,3 S Rallye '68
Inviato: 23 mar 2006, 20:53
da Andrea84
Non è possibile,
poichè risulta anche dalla merchiatura del telaio che è effettivamente una "Rallye 1,3 S". E' possibile che durante la numerazione abbiano saltato dei numeri, ad esempio ( non sono un esperto, ma ho già sentito qualche caso di numerazione non continua, con vistosi buchi nella numerazione, ecc...)
Saluti,
Andrea