sedili fulvietta 2^ serie
sedili fulvietta 2^ serie
Salve a tutti!!! Mi chiamo Erik e scrivo da Martellago (VE).
A giorni sarò il nuovo (felicissimo) possessore di una Fulvia coupè 1.3s 2S del 1973, precedentemente di proprietà di mio zio!
Negli ultimi anni è stata usata molto poco, ma è sempre stata tenuta con cura, per cui penso che non ci sarà bisogno di grossi interventi per darle una rinfrescatina prima di metterla di nuovo su strada.
La cosa che invece bisognerà sistemare sono i sedili, perchè mio zio mi ha detto che sono un po' rovinati.
Dovendo sistemarli, ed essendo i sedili attuali quelli in panno, io stavo pensando, già che ci sono, di farli rifare direttamente in skai (o skay, o sky, insomma, non so come si scrive...finta pelle! ...ecco!), che mi piace decisamente di più, e mi chiedevo se è possibile rifarli sostituendo semplicemente il panno con lo skai, o se invece è necessario rifare completamente tutto, imbottitura compresa...
A quel punto forse farei prima a cercare dei sedili usati dell'epoca e sostituirli direttamente. E già che ci sono potrei cercarli col poggiatesta (quelli che ci sono ora ne sono sprovvisti)...da quello che so anche alcune Fulvia II serie avevano già il poggiatesta, che poi è diventato di serie nella Fulvia 3...
Solo che ovviamente trovare dei sedili per la Fulvietta non è facilissimo...
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su quale delle due strade è la più consona, ed eventualmente qualche indirizzo utile dove potrei cercare dei sedili usati in buone condizioni?
In una o nell'altra ipotesi, a che prezzi vado incontro?
Grazie!
A giorni sarò il nuovo (felicissimo) possessore di una Fulvia coupè 1.3s 2S del 1973, precedentemente di proprietà di mio zio!
Negli ultimi anni è stata usata molto poco, ma è sempre stata tenuta con cura, per cui penso che non ci sarà bisogno di grossi interventi per darle una rinfrescatina prima di metterla di nuovo su strada.
La cosa che invece bisognerà sistemare sono i sedili, perchè mio zio mi ha detto che sono un po' rovinati.
Dovendo sistemarli, ed essendo i sedili attuali quelli in panno, io stavo pensando, già che ci sono, di farli rifare direttamente in skai (o skay, o sky, insomma, non so come si scrive...finta pelle! ...ecco!), che mi piace decisamente di più, e mi chiedevo se è possibile rifarli sostituendo semplicemente il panno con lo skai, o se invece è necessario rifare completamente tutto, imbottitura compresa...
A quel punto forse farei prima a cercare dei sedili usati dell'epoca e sostituirli direttamente. E già che ci sono potrei cercarli col poggiatesta (quelli che ci sono ora ne sono sprovvisti)...da quello che so anche alcune Fulvia II serie avevano già il poggiatesta, che poi è diventato di serie nella Fulvia 3...
Solo che ovviamente trovare dei sedili per la Fulvietta non è facilissimo...
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su quale delle due strade è la più consona, ed eventualmente qualche indirizzo utile dove potrei cercare dei sedili usati in buone condizioni?
In una o nell'altra ipotesi, a che prezzi vado incontro?
Grazie!
Re: sedili fulvietta 2^ serie
http://www.elvezio.com/
vai su catalogo poi clicca sullo scudetto lancia
con 500 euro compri tutta la tappezzeria in skai, del colore che vuoi.
vai su catalogo poi clicca sullo scudetto lancia
con 500 euro compri tutta la tappezzeria in skai, del colore che vuoi.
Re: sedili fulvietta 2^ serie
Salve, una domanda: quando si parla di "tappezzeria completa", si intende il solo materiale di rivestimento o della struttura completa dei sedili?
Un saluto
A°
Un saluto
A°
Re: sedili fulvietta 2^ serie
se per struttura intendi anche le parti metalliche di telaio e le imbottiture, direi che non sono comprese. Elvezio vende solo i rivestimenti.
Re: sedili fulvietta 2^ serie
Ciao. A me personalmente piace più il panno Lancia, piuttosto che il TVE (Tessuto Vinilico Elasticizzato, o Skay), che all'epoca veniva offerto come optional, così come la pelle. Gli appoggiatesta non erano previsti per la 1.3s (quindi okkio se vuoi omologarla ASI). Lo erano per le versioni sportive (Montecarlo e HF). Più tardi, la Coupé 3 li prevedeva di serie, rinunciando però al (costoso) panno di lana in favore di uno (scadente) velluto. Il TVE veniva offerto in alternativa senza sovrapprezzo (di questo, però, non ho conferme certe), mentre la pelle veniva anche qui offerta in opzione.
Re: sedili fulvietta 2^ serie
Salve digi! Purtroppo, anche volendo rifarli col panno Lancia, non potrei...o meglio, potrei ma andrei a spendere un sacco di soldi, perchè oltre al semplice rivestimento dovrei rifare anche tutte le imbottiture, che sono tutte "cotte". Ieri infatti ho finalmente portato a casa la macchina...e lo spettacolo è stato abbastanza raccapricciante...non mi aspettavo delle condizioni così critiche (e non solo per i sedili!).
Pensavo alla soluzione temporanea di prendere i sedili della terza serie perchè mi è capitata un'occasione, e per il momento non ho intenzione di avere a che fare con l'ASI...
Quando mi capiterà sotto mano un set di sedili e pannelli con il colore originale che avevano quelli della mia (color panna), allora mi ci fionderò...Ma di rifare i miei lo escludo perchè è una spesa troppo elevata, quando con meno della metà si possono trovare usati in buonissimo stato...
Pensavo alla soluzione temporanea di prendere i sedili della terza serie perchè mi è capitata un'occasione, e per il momento non ho intenzione di avere a che fare con l'ASI...
Quando mi capiterà sotto mano un set di sedili e pannelli con il colore originale che avevano quelli della mia (color panna), allora mi ci fionderò...Ma di rifare i miei lo escludo perchè è una spesa troppo elevata, quando con meno della metà si possono trovare usati in buonissimo stato...
Re: sedili fulvietta 2^ serie
Ciao a tutti
scusate se mi intrometto ma anche io sto accarezzando l'idea di acquistare una Coupè 2s e so' che mi dovrò confrontare con i soliti problemi di ripristino; quindi cerco di documentarmi con l'aiuto di tutti i partecipanti al forum:
sono d'accordo con Digi, io preferirei gli interni di panno Lancia (si suda meno ...?) ma non sono riuscito a vederne ancora una !
Elvezio pare non venda i rivestimenti per questo allestimenti (in panno). Qualcuno sa dove si possono trovare ?
Ed i pannelli come erano in origine? Intendo dire, sono compatibili con quelli dell'allestimento skai e di che colore ?
Franco
scusate se mi intrometto ma anche io sto accarezzando l'idea di acquistare una Coupè 2s e so' che mi dovrò confrontare con i soliti problemi di ripristino; quindi cerco di documentarmi con l'aiuto di tutti i partecipanti al forum:
sono d'accordo con Digi, io preferirei gli interni di panno Lancia (si suda meno ...?) ma non sono riuscito a vederne ancora una !
Elvezio pare non venda i rivestimenti per questo allestimenti (in panno). Qualcuno sa dove si possono trovare ?
Ed i pannelli come erano in origine? Intendo dire, sono compatibili con quelli dell'allestimento skai e di che colore ?
Franco
Re: sedili fulvietta 2^ serie
Guarda qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
Su eBay è all'asta una s2 (ridotta maluccio di carrozzeria ...) con interni in STUPENDO panno lancia blu. Come vedi dalle foto, i pannelli laterali sono dello stesso materiale.
Ciao,
Daniele
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
Su eBay è all'asta una s2 (ridotta maluccio di carrozzeria ...) con interni in STUPENDO panno lancia blu. Come vedi dalle foto, i pannelli laterali sono dello stesso materiale.
Ciao,
Daniele