La ... Fulvia e la neve
La ... Fulvia e la neve
LA Fulvia o la ... tigre?
Oggi qui (provincia di brindisi) nevica, evento alquanto raro. Non vedevo l'ora, poichè è da quando ero bambino che sento parlare della leggendaria tenuta di strada e motricità della Fulvia Coupè, specie nelle situazioni più difficili.
Ebbene, oggi che sono un felicissimo possessore di una Fulvia Coupè, la ho potuta sperimentare di persona, ed è come toccare con mano una leggenda! Una motricità incredibile, una sicurezza in tutte le condizioni, frenata, sterzo, tenuta laterale, partenze in salita da far impallidire un'auto "moderna" (notare le virgolette).
Sono contento come un bambino, e volevo condividere quasta felicità e queste sensazioni con gli amici del forum.
Ciao a tutti
Viva Lancia!
... e viva la neve!!!
Oggi qui (provincia di brindisi) nevica, evento alquanto raro. Non vedevo l'ora, poichè è da quando ero bambino che sento parlare della leggendaria tenuta di strada e motricità della Fulvia Coupè, specie nelle situazioni più difficili.
Ebbene, oggi che sono un felicissimo possessore di una Fulvia Coupè, la ho potuta sperimentare di persona, ed è come toccare con mano una leggenda! Una motricità incredibile, una sicurezza in tutte le condizioni, frenata, sterzo, tenuta laterale, partenze in salita da far impallidire un'auto "moderna" (notare le virgolette).
Sono contento come un bambino, e volevo condividere quasta felicità e queste sensazioni con gli amici del forum.
Ciao a tutti
Viva Lancia!
... e viva la neve!!!
Re: La ... Fulvia e la neve
salve gente,
qui a taranto c'è neve in abbondanza e sono appena tornato da un giro con la coupè seconda serie...che sballo......nel pomeriggio ho provato anche la coupè prima serie sulla neve e da questo test paragone è risultata migliore la rallye s.
saluti pino
qui a taranto c'è neve in abbondanza e sono appena tornato da un giro con la coupè seconda serie...che sballo......nel pomeriggio ho provato anche la coupè prima serie sulla neve e da questo test paragone è risultata migliore la rallye s.
saluti pino
Re: La ... Fulvia e la neve
Della neve e della Fulvia (la mia è una berlina I serie) ho un bellissimo ricordo di circa 14 anni orsono....la Fulvia l'ho usata quotidianamente dal 1989 sino al 2001 come prima ed unica auto, quindi l'ho testata in ogni condizione di guida e su ogni tipo di strada, montagna inclusa.
Ma prima di me, l'ha usata mio padre......
Ricordo di quel sabato sera del febbraio '92: Bari e provincia furono letteralmente coperte di neve, un fatto assolutamente eccezionale all'epoca, frequente adesso! Ero con un amico in un locale: all'uscita la Fulvia era diventata bianca ed irriconoscibile, come un'enorme scatola ricoperta di neve!!!!!!!!! Scaldai la chiave con l'accendino per poter aprire la portiera (uno dei pochi casi in cui fumare serve a qualcosa...) e partimmo! Non mi sono mai divertito come quella sera! Una motricità ed una tenuta eccellenti, addirittura aiutammo diversi automobilisti in panne! Ricordo una fiammante Audi 80 che ridicolmente bloccava un incrocio perchè, a ruote sterzate, non si muoveva di 1 centimetro! Il proprietario rimase stupito della mia Fulvia, perchè la sua tedesca gli era costata un sacco di soldi e sulla neve non valeva niente...
Michele
Ma prima di me, l'ha usata mio padre......
Ricordo di quel sabato sera del febbraio '92: Bari e provincia furono letteralmente coperte di neve, un fatto assolutamente eccezionale all'epoca, frequente adesso! Ero con un amico in un locale: all'uscita la Fulvia era diventata bianca ed irriconoscibile, come un'enorme scatola ricoperta di neve!!!!!!!!! Scaldai la chiave con l'accendino per poter aprire la portiera (uno dei pochi casi in cui fumare serve a qualcosa...) e partimmo! Non mi sono mai divertito come quella sera! Una motricità ed una tenuta eccellenti, addirittura aiutammo diversi automobilisti in panne! Ricordo una fiammante Audi 80 che ridicolmente bloccava un incrocio perchè, a ruote sterzate, non si muoveva di 1 centimetro! Il proprietario rimase stupito della mia Fulvia, perchè la sua tedesca gli era costata un sacco di soldi e sulla neve non valeva niente...
Michele
Re: La ... Fulvia e la neve
Poi divertitevi a vedere cosa procura il sale sparso
per le strade alle vostre auto...se non le lavate subito con una
idropulitrice e acqua dolce!!!
per le strade alle vostre auto...se non le lavate subito con una
idropulitrice e acqua dolce!!!
Re: La ... Fulvia e la neve
Premetto che quelli di cui parlavo erano altri tempi.....adesso la Fulvia la uso quando c'è il sole e non quotidianamente.
Ciao
Michele
Ciao
Michele
Re: La ... Fulvia e la neve
salve gente,
dalle mie parti non sanno neanche cos'è lo spargi sale...e mi godo la neve con tranquillità....
saluti pino
dalle mie parti non sanno neanche cos'è lo spargi sale...e mi godo la neve con tranquillità....
saluti pino
Re: La ... Fulvia e la neve
Ciao Pino, io sto a Oria, tu di dove sei?
Magari in qualche raduno in zona ci incontriamo...
Ciao
Nicola
Magari in qualche raduno in zona ci incontriamo...
Ciao
Nicola
Re: La ... Fulvia e la neve
ciao,
io sto a crispiano. tu dovresti avere una coupè targata ct o sbaglio?
saluti pino
io sto a crispiano. tu dovresti avere una coupè targata ct o sbaglio?
saluti pino
Re: La ... Fulvia e la neve
Qui nel nord est il problema non è il sale ma la ghiaia che spargono; quello è ancora peggio... anche perchè persiste anche dopo che la neve è sciolta e le ammaccature della vernice sull'anteriore sono inevitabili!
Quindi le mie bellezze le tengo al riparo fino a che neve e ghiaia non sono scomparse dalla sede stradale.
Spero arrivi presto primavera.
Ciao a tutti::
LorenZ
Quindi le mie bellezze le tengo al riparo fino a che neve e ghiaia non sono scomparse dalla sede stradale.
Spero arrivi presto primavera.
Ciao a tutti::
LorenZ