colore dettagli Fulvia Sport

Fulvia
divos

colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da divos »

Da qualche giorno ho qualche dubbio sul tipo di vernice da utilizzare su alcuni particolari della Fulvia Sport prima serie. In particolare vorrei sapere di che colore devono essere verniciati i sotto porta esterni (quelli che vanno dalla ruota ant a quella post per intenderci meglio) e del canaletto (grondina) del portellone posteriore.
Potete darmi qualche indizio utile, grazie
divos
Antonio

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da Antonio »

Sulla mia i sottoporta sono neri. La grondina del lunotto invece al 99% (non ricordo bene adesso) è in tinta con la carrozzeria. Dovrebbe essere la configurazione originale.
ciao
gianpaolo

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da gianpaolo »

Carissimi,
praticamente solo la pelle o i pannelli esterni sono verniciati in tinta carrozzeria; i sottoporta, come vano motore, interno cofano, interno sportello lunotto, interno vano bagaglio ruota scorta, passaruote, e così via, sono in nero.

Cordialmente.

gianpaolo
divos

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da divos »

eppure ho alcuni dubbi, purtroppo nelle foto a colori dell'epoca di cui dispongo, questi particolari non vengono messi in risalto.
Da un depliant presente sui cd forniti da Huib c'è una Sport prima serie giallina e sembra avere i sotto porta dello stesso colore della carrozzeria, lo stesso sembra vedendo una foto in bianco e nero che ritrae una signora che scende da una una Sport bianco saratoga (forse).
Se poi vado a confrontare questi particolari con i rispettivi della Flavia Sport, allora trovo sia i sottoporta che la grondina del vetro post in color nero opaco, bisogna vedere se è stata mantenuta la stessa logica per i due modelli costruiti da Zagato.
Infine se provo a prendere come punto di riferimento le Sport Competizione allora mi salta tutto il ragionamento perchè queste sono dello stesso colore sia fuori che dentro la vettura.
Secondo me ma questa è solo la mia opinione c'è una netta differenza con la prima e seconda serie di Fulvia Sport, forse la prima serie ha questi particolari in tinta con la carrozzeria mentre la seconda serie anche per riprendere le variazioni cromatiche apportare alle cromature ecc. offre i sotto porta in nero opaco.
Antonio

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da Antonio »

Sono andato a controllare e confermo i sottoporta neri con canalina gocciolatoio del lunotto in tinta con la carrozzeria. La mia è una FSZ 1,3S prima serie. Non so se far valere la solita constatazione che Zagato non costruiva mai due Fulvia uguali tra loro, ma la mia non è mai stata modificata né riverniciata cambiando alcunché. Ciao
PeoFSZ1600

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Mi scuso per l'OT con ul Forum, ma ho urgentemente bisogno di parlare con giampaolo. Ti prego di scrivermi al piu' presto a peofsz1600 AT yahooo PUNTO com
Ciao
PeoFSZ1600
lorenzo

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da lorenzo »

leggo che la tua vettura non e` mai stata riverniciata, vorrei sapere il tuo vano motore se e` nero con antirombo o senza.
grazie
Antonio

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da Antonio »

Non mi risulta che sia mai stata riverniciata internamente almeno, è stata riverniciata solo all'esterno.
Il vano motore è nero opaco, senza antirombo, mentre le canaline di cofano e portellone sono in tinta con la carrozzeria. se vuoi ti mando una foto del vano motore.
ciao
gabrieLancia

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

puoi mandarla anche a me?
grazie g.
lorenzo

Re: colore dettagli Fulvia Sport

Messaggio da leggere da lorenzo »

riguardando le foto fatte alla mia (1200), prima di avviarla in carrozzeria si vede tutto l'interno vano motore con antirombo, dato in maniera tale che non sembra essere fatto successivamente, i tubi freno, gli accessori interni sono puliti, presumo quindi sia stato fatto in origine, lo stesso trattamento lo si riscontra nella canalina del portellone posteriore.
che le 1200 abbiano una storia diversa anche sui trattamenti??
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”