Tamponi in gomma avantreno
Tamponi in gomma avantreno
Ragazzi, la mia vecchia Zagatona avrebbe bisogno di cambiare tutti i tamponi del sottotelaio. Visto che non vorrei tirare giu- completamente tutto , come si potrebbe fare , il problema e' sopratutto a livello attacco superiore.
Grazie per le dritte.
Antonello
Grazie per le dritte.
Antonello
Re: Tamponi in gomma avantreno
Una volta messi i tamponi nuovi ti ritrovi con una macchina completamente diversa ed assai più piacevole da guidare per precisione ed immediatezza di risposta, ti conviene valutare il rialzo della carrozzeria dal telaio ausiliario.
Dopo più di 30 anno i tamponi in gomma originali ti danno un che di impreciso nel comportamento della vettura.
Non costa poco, però i vantaggi che ottieni IMHO valgono la spesa anche perché senza il telaio ausiliario puoi verificare in maniera assolutamente oggettiva la condizione di tutti i suoi attacchi sulla carrozzeria facendo rinforzare ove necessario.
Ciao
PeoFSZ1600
Dopo più di 30 anno i tamponi in gomma originali ti danno un che di impreciso nel comportamento della vettura.
Non costa poco, però i vantaggi che ottieni IMHO valgono la spesa anche perché senza il telaio ausiliario puoi verificare in maniera assolutamente oggettiva la condizione di tutti i suoi attacchi sulla carrozzeria facendo rinforzare ove necessario.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Tamponi in gomma avantreno
Dove è possibile trovare il set completo dei tamponi? il loro prezzo?
Grazie
ivano
Grazie
ivano
Re: Tamponi in gomma avantreno
I soliti ricambisti che sono stati più volte citati.
Il prezzo non è banale.
Per ordinarlo, consulta il manuale ricambi e poi ordini citando direttamente il codice articolo.
Ciao
PeoFSZ1600
Il prezzo non è banale.
Per ordinarlo, consulta il manuale ricambi e poi ordini citando direttamente il codice articolo.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Tamponi in gomma avantreno
Grazie per la dritta,
sarà una bella spesa,
speravo ci fosse qualcosa anche nei cataloghi della Akorn Malo',
ciao
sarà una bella spesa,
speravo ci fosse qualcosa anche nei cataloghi della Akorn Malo',
ciao
Re: Tamponi in gomma avantreno
In realta' il lavoro di rinforzo con i quadrotti nuovi ancorati al telaio l'ho fatto circa 10 anni fa e poi la macchina e' stata trattata con i guanti bianchi. Quella volta vuoi per questioni di tempo che di opportunita' i tamponi erano ancora abbastanza elastici mentre adesso ogni asperita' viene passata al telaio.Mi chiedevo se fosse possibile staccare solo parzialmente il telaio di 5/7 cm per permettere di iserire i tamponi senza smontare tutto, sterzo , freni ecc. , ma mi pare di capire che non sia possibile...
Antonello
Antonello
Re: Tamponi in gomma avantreno
Io credo proprio che alzando la vettura sul ponte e staccando le viti di supporto del telaio (prima le 2 anteriori e poi le 2 posteriori) si dovrebbe abbassare quanto basta per sfilare i tamponi, al limite poi forzare un po' verso il basso con delicatezza, ma non credo ci siano problemi.
Tu per curiosita' dove hai comperato i tamponi?
E quanto ti sono costati?
Ciao
Tu per curiosita' dove hai comperato i tamponi?
E quanto ti sono costati?
Ciao
Re: Tamponi in gomma avantreno
Non credo che il piantone dello sterzo permetta una escursione del telaietto di ben 5/7 cm.!!!! Procedi con cautela e buon lavoro.
Stefano
Stefano