Ricevo e volentieri pubblico queste due foto da Roberto, in attesa che ci racconti qualcosa di più sul suo lavoro e di leggere anche i vostri commenti!
Beh, da due foto frontali e' un po' difficile esprimere opinioni.
Se mi permetti la pignoleria, che sara' condivisa da Blulancia, tu hai messo sul cofano lo scudetto Lancia semplificato dell'era successiva alle Fulvia. Forse sarebbe stato meglio qualcosa di piu' contemporaneo.
Ci racconti per cortesia quali lavori hai fatto?
la grafica degli adesivi e' stata fatta di corsa per fare da apripista ad un rallye locale,quindi eliminata a breve.Per quanto concerne i lavori la macchina e' stata smontata in ogni sua parte risaldata e rinforzata come facevano alla Lancia nel reparto corse essendo io titolare di un'officina autorizzata ho avuto la fortuna di conoscere dei signori che vi lavoravano e di averedelle dritte sul lavoro da fare,interni simili alla n14,motore fatto aregola d'arte con dritte ricevute dal sig. Riccardi Nello che ai tempi faceva volare prima le fulvia e pio le statos,cambio Demm 5m'.Assetto modificato dai bracci allungati(inf) rulli su balestre tamponi finecorsa sui bracci ammortizzatori fatti costruire monotubo/gas regolabili.comunque le parole scritte non rendono fino in fondo,ho ricevuto la visita in officina di Simone/maverik che forse non essendo di parte puo'dire qualcosa di piu' e la anche sentita girare,se tu Peo vuoi chiedermi qualcosa saro' lieto di risponderti. Saluti a tutti
Visto che sono chiamato in causa è giusto dare una risposta...
Dopo aver visto bene da vicino sia ferma che in azione la Fulvia di Roberto non posso che esprimere
un giudizio più che positivo,la macchina è ben curata e il motore gira e "canta"
che è un piacere..io l'ho vista in azione come apripista al sudetto Rallye e posso dire che
"viaggia di brutto"e non per sminuire nessuno ma penso propio che molte "1600" non camminano
così... Colgo l'occasione per rifare i complimenti a Roberto per il suo capolavoro...
Un saluto a tutti..
Ciao Roberto sono nuovo di questo forum e ti faccio i complimenti per la tua bella Fulvia!!! Siccome anch 'io sto lavorando su un motore 1300 per tirare fuori un po' di cavalli , ho modificato rapp. compressione a 10.5 /1 allegerito volano e bilanciato albero motore, modificato gli assi a camme, carburatori da 42 con diffusore da 34 e getto principale da 150, risultato 110 cv. a 6200 giri. Ho tentato con varie messe a punto di ricavare qualche cavallo in piu' ma il mio preparatore non c'e' riuscito e io temo che con carburatori e diffusori piu' piccoli forse il motore va meglio. Mi potresti per favore indicare tu nel tuo motore come hai l'alimentazione carburatori diffusori getti ecc ? Complimenti ancora e grazie per la tua disponibilita' CIao Franco
Bella la "rossa" di roberto.... e giacche' si postano foto di Fulvia... io ne metto una della mia.. dal cortile di casa del moderatore!
PS, segnalo una modifica che secondo me sta molto bene nel rendere piu "racing" le Fulvia 2s senza eccedere, cioè la semplice rimozione o pittura in nero di alcune barrette alternate della calandra come in questa Fulvia: