Ruoteclassiche dicembre 2002
Ruoteclassiche dicembre 2002
Ciao,
qualcuno ha Ruoteclassiche del dicembre 2002 dalla quale rivista si possa scandire la pagina dove c'è la lettera del Presidente del Registro Fiat al giornale circa l'elenco delle auto ventennali (esenti bollo)senza iscrizione ad alcun registro ?
Grazie
qualcuno ha Ruoteclassiche del dicembre 2002 dalla quale rivista si possa scandire la pagina dove c'è la lettera del Presidente del Registro Fiat al giornale circa l'elenco delle auto ventennali (esenti bollo)senza iscrizione ad alcun registro ?
Grazie
Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
Credo di averlo a casa: questa sera controllo e se lo trovo domani te lo scansiono, poi te lo mando via e-mail
ciao sergiob
ciao sergiob
Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
eccola qui: se risultasse troppo piccola dimmelo e indicami la tua mail che te la spedisco.
ciao

ciao

Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
Ciao Dariodb,
ho provveduto a scansionarti in un formato leggibile l'articolo che ti serviva, ma forse non hai reso visibile la tua e-mail e pertanto non so come fartelo avere (per evitare di mandartela in formato immagine sul forum ed andare a sovraccaricare il server
))
sergiob
ho provveduto a scansionarti in un formato leggibile l'articolo che ti serviva, ma forse non hai reso visibile la tua e-mail e pertanto non so come fartelo avere (per evitare di mandartela in formato immagine sul forum ed andare a sovraccaricare il server

sergiob
Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
Grandi !
Allora proprio ieri ho postato al Registro FIAT alla c.a. di tale Giovanni Oggero per dei chiarimenti in merito.
Immediatamente mi ha risposto l'attuale Presidente tale Sig. Magnone con una mail.
Ho subito telefonato a Torino e mi ha spiegato un po' di cose.
Dunque, tra loro non corre buon sangue (ASI e Registro FIAT) tant'è che il 30 novembre in tribunale c'è la causa che dovrà invalidare l'assemblea con la quale l'ASI ha deciso di andare a spendere tutti quei soldi per quella villa in provincia di Torino a futura sede.
Mi ha detto che a seguito di questa lettera sopra pubblicata (grazie Antonio e Sergiob), non hanno più stilato la lista delle auto tra venti e trentanni anche perché la L.342/2000 parla di solo di ASI ed FMI.
Mi ha detto che nel Veneto il loro referente è al corrente degli Interpelli della zona e lo contatterò quanto prima seppur come sappiamo, ogni Regione può più o meno fare come gli pare.
Ma perché non ci mobilitiamo tutti e sommergiamo di Interpelli (sempreché si abbiano auto tra 20 e 30 anni) le nostre Regioni ?
Si fa in carta semplice, se si abita in provincia basta una raccondata (senza busta !) alla Regione e ricordatevi del silenzio assenso, 60 giorni ed è fatta.
Perché non ci muoviamo ?
Saluti a tutti.
dariodb
Allora proprio ieri ho postato al Registro FIAT alla c.a. di tale Giovanni Oggero per dei chiarimenti in merito.
Immediatamente mi ha risposto l'attuale Presidente tale Sig. Magnone con una mail.
Ho subito telefonato a Torino e mi ha spiegato un po' di cose.
Dunque, tra loro non corre buon sangue (ASI e Registro FIAT) tant'è che il 30 novembre in tribunale c'è la causa che dovrà invalidare l'assemblea con la quale l'ASI ha deciso di andare a spendere tutti quei soldi per quella villa in provincia di Torino a futura sede.
Mi ha detto che a seguito di questa lettera sopra pubblicata (grazie Antonio e Sergiob), non hanno più stilato la lista delle auto tra venti e trentanni anche perché la L.342/2000 parla di solo di ASI ed FMI.
Mi ha detto che nel Veneto il loro referente è al corrente degli Interpelli della zona e lo contatterò quanto prima seppur come sappiamo, ogni Regione può più o meno fare come gli pare.
Ma perché non ci mobilitiamo tutti e sommergiamo di Interpelli (sempreché si abbiano auto tra 20 e 30 anni) le nostre Regioni ?
Si fa in carta semplice, se si abita in provincia basta una raccondata (senza busta !) alla Regione e ricordatevi del silenzio assenso, 60 giorni ed è fatta.
Perché non ci muoviamo ?
Saluti a tutti.
dariodb
Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
Intanto complimenti a Dario per il suo impegno, per il quale sono lieto di dare tutto il mio appoggio possibile. Per mia fortuna vivendo in Lombardia e avendo le mie auto tutte più anziane dei 30 anni il problema non mi tocca, ma per solidarietà sono disponibile a lottare!!!
Per Sergio, ho saputo dal nostro valente e gentilissimo webmaster Corrado che se richiami un'immagine già situata su altri siti lo spazio che impieghi qui nel forum è minimo, per cui in caso di utilità comune è lecito postare anche immagini. (naturalmente senza abusare di questa funzione!)
ciao
Per Sergio, ho saputo dal nostro valente e gentilissimo webmaster Corrado che se richiami un'immagine già situata su altri siti lo spazio che impieghi qui nel forum è minimo, per cui in caso di utilità comune è lecito postare anche immagini. (naturalmente senza abusare di questa funzione!)
ciao
Re: Ruoteclassiche dicembre 2002
Antonio ciao,
anche le mie auto hanno più di 30 anni ma avendo da poco adottato in famiglia un nuovo "piccolo mostro" Lancia da 85 CV con solo 1.049 cc, devo schiodare il tutto !
Diciamo che in Lombardia è stato tutto risolto in quanto la Regione per "fregare" l'ASI, ha con una legge sancito che tutte le auto dopo 20 anni sono d'epoca e pertanto pienamente rientranti nella tassa di circolazione senza il balzello ASI.
Che voi sappiate, a parte la lista ASI delle auto pubblicata nel 2001 e poi ritirata, qualche Regione ne ha di più recenti ?
Saluti.
dariodb
anche le mie auto hanno più di 30 anni ma avendo da poco adottato in famiglia un nuovo "piccolo mostro" Lancia da 85 CV con solo 1.049 cc, devo schiodare il tutto !
Diciamo che in Lombardia è stato tutto risolto in quanto la Regione per "fregare" l'ASI, ha con una legge sancito che tutte le auto dopo 20 anni sono d'epoca e pertanto pienamente rientranti nella tassa di circolazione senza il balzello ASI.
Che voi sappiate, a parte la lista ASI delle auto pubblicata nel 2001 e poi ritirata, qualche Regione ne ha di più recenti ?
Saluti.
dariodb