Fulvia 1.3 vs GT Junior

Fulvia
andrea

Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da andrea »

Ora lo posso dire perche' le possiedo entrambe....
La Fulvia va di piu' !!!!
il motore e' piu' brillante a salire di giri , piu' rabbioso , alla prova semaforo l'Alfa ci rimette le penne, anche se , in autostrada, l'Alfa consente medie piu' elevate e una migliore velocita' di punta, oltre ad un confort generale piu' elevato.
Comunque le amo tutte e due sono delle splendide quarantenni.
matteo

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da matteo »

Grazie della testimonianza Andrea, ma già nella prova comparativa tra le sportive 1300cc fatta da 4R nel '72 emergeva la miglior accellerazione e ripresa della Fulvia rispetto alla Giulia che poteva vantare però una maggior velocià massima.
HFil

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da HFil »

questi erano i dati riportati di allora
(tenere presente che

0-100 km/h
- Fulvia Coupè 1.3s : 11,2 sec
- Alfa Gt Junior: 12,3 sec

1 km da fermo
- Fulvia Coupè 1.3s : 33,3 sec (vel. uscita 151,1)
- Alfa Gt Junior: 33,9 sec (vel. uscita 149,5)

400 mt da fermo
- Fulvia Coupè 1.3s : 17,0 sec
- Alfa Gt Junior: --- non l'hanno messo,
nei dati dell'accelerazione si deduce che le auto arrivino ai 400mt attorno ai 120 km/h e a questa velocità l'Alfa paga 1 secondo alla Fulvia nella prova di accelerazione, probabile quindi che nei 400mt GT sia un po sopra a 12sec)

velocità max:
- Alfa Gt 1.3: 173 km/h
- Fulvia 1.3s 165 km/h
dal mio punto di vista la Fulvia non era bene a punto in questo perchè in altre prove il 1.3 segnava i 170 effettivi come riportato da varie prove di riviste inglesi che ho collezionato

Franata a 100 km/h
- Fulvia Coupè 1.3s: 50,3 mt
- Alfa Gt Junior: 52,3 mt

interessanti poi le prove di sorpasso, salita e agilita che si facevano allora su 4 ruote

Marcia in salita: (3,2km coon dislivello di 170 mt su varie prove)
- Fulvia Coupè 1.3s: 2'18.6
- Alfa Gt Junior: 2'25.6

Prova di Sorpasso (tempo migliore su 10 prove tra birilli distanziati con indice d rapidita e facilita nell'usciire e rientrare in linea)
- Fulvia Coupè 1.3s: 3"91
- Alfa Gt Junior: 4"61

Slalom (tempo migliori tra 10 prove fra birilli)
- Alfa Gt Junior: 11"3
- Fulvia Coupè 1.3s: 11"4
peter B

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da peter B »

tenete presente che le prova comparativa di allora non era fatta in contemporanea ,ma metteva a confronto i dati in archivio (se cosi non fosse stato i dati sarebbero variati anche se di poco).I dati della Gt junior si riferivano ad una prova di molto tempo prima con una vettura ufficialmente uguale ma di sicuro in seguito migliorata (se non erro una giulia berlina 1300 aveva fatto tempi migliori)
Quando nel 72 presi la fulvia sport 1600 mi scontrai con un mio amico che aveva la 1750 gtv modello 70
che pur non dichiarandolo aveva i 120 cv che più o meno erano quelli dell'Alfetta uscita nel 72,contro i 113 del modello 1969
Per la cronaca la mia sport non era molto a punto ed era ancora legata (3000 km)ed ho preso la mia paghetta.
Quando successivamente (7000 km)con la macchina migliorata da un assistenza più accurata ,ho avuto occasione di ripetere la sfida le ho di nuovo prese ma questa volta c'era una spiegazione:lui aveva montato il nuovo motore 2000 (130 cv) e non c'era più niente da fare.
peter B

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da peter B »

Ovviamente mi riferisco a prove di accellerazione e velocità perchè nelle curve non c'era storia
peterB
Antonio

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da Antonio »

La annosa "rivalità" tra Fulvia e Giulia era (ed è) paragonabile a quella tra i tifosi di Coppi e Bartali, di Inter e Milan, ecc. Ero sicuro che un thread come questo avrebbe avuto un buon seguito, eheheheh!
Anch'io sono possessore di entrambe, e devo dire che - a parte i meri dati numerici - sono talmente diverse come guida, stile, erogazione di potenza, abitabilità, (ovviamente, trazione!) che mai mi sognerei di metterle a confronto. Le guido apprezzando le loro diversità sia nel bene che nel meno bene. Sono auto godibilissime, che hanno fatto la storia della motorizzazione sportiva accessibile a (quasi) tutti negli anni 70, e quello è il loro vero grande fascino!
ciao a tutti, agli alfalancisti in particolare
HF1600

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da HF1600 »

peter B,

una bellissima storia la tua, della paghetta ricevuta dal GTV.
Belli questi frammenti di ricordi del passato vissuto quando le nostre erano in produzione.

Io ho sempre sognato di prendermi un giorno una GTV 1750 azzurra e invece mi sono preso una HF1.6 rossa perche' mi e' capitata l'occasione.
Devo dire che non tornerei indietro, trovo l'HF piu' sportiva e "differente" dalle moderne. La GTV per quanto bella, piu' che un classico, mi sembra una moderna un po' obsoleta, detto col massimo rispetto per questo mio antico amore.

Saluti
andrea

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da andrea »

Invece, nelle loro massime espressioni tecniche chi vinceva? una 1.6HF contro una GTA1600 oppure una gta 1300 contro una HF1.3?

Certo la GTA 1300 audelta che era a listino ufficiale, dava fuori 160 cv...

Per quanto riguarda la guida, trovo che l'Alfa sia adatta a lunghi viaggi autostradali, dove e' piu' silenziosa e confortevole e puo' mantenere medie piu' alte. Sul misto invece la Fulvietta e' imbattibile.

Certo che la terza sfidante (x1/9 1.3 prima serie) che incidentalmente possiedo (ho voluto fare il tris di coupe italiani), con molti meno cavalli riesce , grazie al peso minore e alla perfetta ripartizione dello stesso, a mettere seriamente in difficolta' le altre 2 ..
peter B

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da peter B »

Finalmente qualcuno che apprezza i miei frammenti di vita vissuta nel....secolo scorso
Ciao e grazie
PeterB
rossooro

Re: Fulvia 1.3 vs GT Junior

Messaggio da leggere da rossooro »

Sono possessore di un gt junior 1.3 scalino e di una fulvia 1.3 s 2 serie ebbene la Fulvia e\' decisamente piu\' scattante e grintosa e penso che sul misto stretto abbia dei vantaggi notevoli, di contro l\'Alfa e\'piu (macchina) confortevole e che al bisogno , con un pilota leggermente piu\' esperto sa tirare fuori la sua grinta, in ogni caso e\' una bella sfida. saluti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”