Pagina 1 di 3
10 anni sono tanti?
Inviato: 02 mag 2005, 19:23
da Fede
ciao, sono ormai quasi 4 mesi che cerco una lancia fulvia ad un buon prezzo, ho trovato una terza serie blu lancia (il colore + bello per me) ferma da 10 anni in un concessionario nella mia citta. La questione principale e che nn vorrei spendere di restauro piu del valore dell\'auto, e chedo a voi espertissimi a quanto ammonterebbe un super tagliandone di un auto ferma da cosi tanti anni.
Premetto che la macchina era in un luogo abbastanza buio ma la carrozeria vista velocemente mi sembrava molto buona senza nessun punto di ruggine, interni discreti e tutto in regola per quanto riguarda l\'originalità. Il motore a detta del conc. e funzionante.
Per i lavori ho un meccanico molto bravo e fidato che puo farmeli, ma prima di scomodarlo per un suo parere vorrei sentire la vostra opinione.
Appena possibile faro portare l\'auto alla luce e la osservero con piu calma vi faro sapere.
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 02 mag 2005, 20:34
da HFil
Mi auguro che nei 10 anni sia stata accesa qualche volta... altrimenti si rischia anche "l'incollaggio" dei pistoni, per ilresto temo che i freni (pinze, pompa, tubi) sia obbligatorio revisionarli, lo stesso vale per il circuito acqua (radiatore, tubi, valvola termostatica e forse pompa), poi bisogna vedere in che situazione sono circuito elettrico e cuscinetti e vari organi solitamente usati (cuscinetti, ammortizzatori, giunti testine sterzo ecc) puo essere che non abbiano subito nessun danno.
Pero' prima di questo preoccupati di capire come è messa sotto, se era in un luogo asciutto non ci dovrebbero essere problemi, ma a volte la sola umidita puo fare brutti danni sui fondi e attacchi telaio motore (vedi su un ponte un po tutta la "zona piedi")
Morale.. se tutte queste cose sono da guardare è certo che spendi piu del valore, se la carrozzeria/fondi/motore sono a posto, allora con un megatagliando meccanico xi circuito acqua, freni, imp. elettrico, gomme, direi (sparo) da 1500 euro,dovresti avere una buona auto affidabile.
Personalmente preferisco sempre auto che siano state un po usate, anche rinunciando a un po di "verginita" dell'auto.
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 03 mag 2005, 08:21
da Rally68
Fede,
vai su Secondamano online.
Ci sono delle Fulvia coupè molto interessanti !
Ciao
Paolo
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 03 mag 2005, 16:54
da Antonello
Se e' veramente ferma o quasi da 10 anni metti in preventivo:
pompa acqua + tutti i tubi che riesci a cambiare che con l'acqua stagnante saranno marci internamente+ termostato
pompa freni forse solo guarnizioni + revisione 4 pinze per la Tua sicurezza e quella altrui
4 gomme firestone 165x80 rigidamente come da codice
4 ammortizzatori
revisione alternatore
pulizia coppa e revisione pompa olio
revisione carburatori( guarnizioni "secche") + cambio tubi di mandata per benzina verde
smotaggio e lavaggio serbatoio dalle morchie
Questo non per spaventarTi ma perche' e' la normalita' ed il minimo per viaggiare sicuri.
In bocca al lupo. Antonello
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 03 mag 2005, 17:22
da Duke
Pagala poco! e poi dedicatici con "amore".
La mia 1,3 era nelle stesse condizioni, e neppure si metteva in moto.
la pagai circa due milioni di lire...
Duke.
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 03 mag 2005, 18:39
da Fede
Grazie per le preziosissime indicazioni,
la macchina e ferma e credo mai accesa, in un garage. quello che mi preoccupa maggiormente sono i pistoni se sono bloccati.
Credevo di cavermela con un migliaglio di euro, qual\'e il piu costoso? forse la revisione ai carburatori.
I lavori nn potro farmeli io poiche nn ho il posto, e cmq non sarei in grado anche se nn nascondo che sarebbe molto appagante.
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 04 mag 2005, 20:41
da Duke
Prima di provare a muovere il motore (indipendentemente se partirà o meno) consiglierei di aprire il coperchio punterie (basta allentare le 6 grosse brugole e forse nemmeno sostituire la guarnizione).
Fatto ciò prederei un bel pennello pulito e spennellerei tanto olio SAE 90 su tutte le cammes e le punterie.
Butterei anche un mezzo bicchiere di miscela un po' grassa in ciascun cilindro attraverso i fori candele.
Controllo di tutti i livelli e controllo " a dito" di consistenza dell'olio motore (che poi andrà comunque sostituito all'istante).
Sconsiglio di far girare il motore (nemmeno a mano) se prima non si è lubrificato il tutto.
Gli organi della testata sarebbero infatti secchissimi ed assolutamente vulnerabili all'attrito, così come pistoni e fasce, con il rischio di rovinare tutto anche solo con pochi giri dell'albero motore.
Inoltre probabilmente la pompa dell'acqua sarà inchiodata (costo € 60,00), quindi anche se il motore partisse, consiglio di non tenerlo acceso per più di pochi secondi.
A quel punto dovrebbe bastare solo un bel "tagliando" del tutto.
Buon lavoro!
Duke
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 04 mag 2005, 22:29
da PatTV
Ciao, io sto sistemando in questi giorni una Montecarlo ferma da 15, sorpresine ne saltano fuori, ma non poi così tanto, tutto dipende da dove e come è stata tenuta, come già ti han detto altri.
Tu di dove sei? perchè io ho una 3 blu lancia da vendere, messa bene sia di carrozzeria che di meccanica. sono in zona TV, se vuoi delle info mandami pure una mail.
ciao
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 06 mag 2005, 10:34
da Fede
grazie Duke, seguro il tuo preziosissimo consiglio.
La procedura mi sembra semplice, miscela nei cilindri e olio SAE su punterie e cammes, ma dove si trova il coperchio delle punterie?
Re: 10 anni sono tanti?
Inviato: 06 mag 2005, 10:39
da Fede
grazie, avevo gia preso in considerazione la tua fulvia ma siamo troppo lontani.
Scorrendo i vecchi post ho letto che hai fatto una pagina excel con l'elenco dei ricambi che si possono trovere dai normali ricambisti, c'e l'hai ancora? ti sarei grato se me ne mandassi una copia, grazie
federico@desandreNOSPAM.fastwebnet.it