"San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Fulvia
HFil

"San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da HFil »

eccola!
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/avvio.cfm
hanno "persino" dedicato copertina e dossier alla Fulvia coupè!
Roberto Cpè 3

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Bene, bene... non vedo l'ora di leggermelo tutto in santa pace....
Speriamo solo che non scrivano castronerie alla Ruoteclassiche, e che le altre riviste (Granturismo, Autom. d'epoca, ecc..) seguano l'esempio.

Ci risentiamo più avanti per le... "Impressioni di lettura" :-)
Ciao,
Roberto.
HFil

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da HFil »

non l'ho ancora letto veramente ma ho solo dato uno sguardo a tutto velocemente, c'è una bella panoramica sulle versioni di tutte le coupè, nulla di approfondito ma vale l'aquisto della rivista se non altro per il tanto spazio datole (30 pag + cop) e per le belle immagini, non posso dire se ci sono scritte "cavolate" tra articoli e trafiletti (come quelle letti in altri servizi sulla Fulvia di RC... tipo "ha il motore 4 cilindri in linea" nella prova della 1.6HF nel 2001) ma non mi sembra.
Sono molto sottolineati la bellezza (associata alla femminilita.... non so se poi questo piaccia poi tanto ai lancisti), eleganza, la tenuta di strada e le "sorprendenti doti di sportivita (forse sono rimasti solo loro a non sapere che era una sportiva vera) e persino (in una sezione) alla tecnica costosa, ingegnosa e complicata.
Insomma alla fine la Fulvia direi che per un neofitta collezionista generico non esperto ne esce comunque bene e apprezzata, naturalmente dimenticatevi "le parole di "grande enfasi", "gloriosa", "sportiva puresangue", "imbattibile", "unica" "incollata per terra" "rabbiosa" "supertecnologia per i tempi" ecc ecc. che si sono letti negli stessi similari dossier dedicati alle Giulia e Gt recentemente ma
IMHO comunque compratelo, direi che vale averlo e se non altro per fargli capire che anche una Lancia in copertina e negli articoli puo far vendere qualche copia in piu...
ah dimenticavo.. per me vale anche solo per la bella prova e fotografie fatte alla Fulvia 3 azzurro portofino met, "nuova" cioè presa apposta per l'occasione (le hanno tolto ora i cellophane dalle portiere!) dalla collezione Lancia, quella cioè che non è mai stata immatricolata e che qualcuno ha visto a Torino...la macchina ha solo 200 km!
alla fine sprano una quotazione.. anziche i 4000 euro ufficiali delle Fulvia3, dicono che ne pagherebbero 6-7000 per quell'esemplare.... mah.. a me sembrano un po pochi per una Fulvia veramente nuova
PIERPA

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da PIERPA »

Diamo a Cesase quel che è di Cesare. Granturismo ha già fatto un Dossier sulla Fulvia Coupè. Non deve quindi seguire l'esempio di Rc perchè invece è stato proprio GT a darlo
Dario

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da Dario »

Ancora non ho comprato questo numero ma lo farò presto, comunque Ruoteclassiche non è stata l'unica rivista a dire che il motore della Fulvia è un quattro cilindri in linea, anche su un Auto d'Epoca di ottobre del 2000, nella tabella a pag. 61 viene scritto "tipo motore: 4 cilindri in linea".
Ciao
Pierluigi T.

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ha ragione Pierpa, RC arriva al solito molto tardi. Il servizio su GT fu molto ben fatto, staera vedo di comprarmi ankio RC. Scrivono qualcosa anche sulle Fulvia SZ ?
fabio alfieri

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da fabio alfieri »

No, sulla fulvia SZ non scrivono proprio niente.
Devo dire che ci sono alcune belle foto, mentre il testo è senza lode e senza infamia.
Era sicuramente possibile fare MOLTO meglio.
Un saluto a tutti gli amici del forum.

Fabio
Vincenzo

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Dopo anni che non compravo Rc, ho deciso di investire 5,20 Euro...Dopo averlo sfogliato sommariamente davanti all'edicola,ho avuto la tentazione di restituirlo e prendermi una rivista più ''allegra''...Ma poi ho pensato che cosa racconto agli amici del Forum...? Per riallacciarmi al messaggio di Hfil, io non ci credo che abbiano tolto i cellophane dai pannelli delle portiere,perchè mai avrebbero dovuto farlo...L'orrore comunque è che i pseudospecialisti di Rc non sappiano dove andare a leggere il numero di telaio!!! Per la cronaca il numero di telaio della Fulvia 3 azzurro Portofino è 79843 come si vede abbastanza chiaramente dalla targhetta identificativa, e non 72495. Nelle pagine precedenti,sempre descrivendo la ''3'', insistono con un retronebbia montato sotto (!) il paraurti...voi l'avete visto? Si poteva almeno specificare che era un accessorio a richiesta insieme ai fendinebbia anteriori (montati stavolta sotto il paraurti). Le varie foto sono sempre le solite tirate fuori dai depliant dell'epoca...Mi fermo qui,fare le pulci a Rc o comunque parlarne è per me una sconfitta personale. Una curiosità: la Fulvia 3 della collezione Lancia ha l'orologio elettronico con fondo nero della serie precedente e non il suo al quarzo con il fondo bianco; si vede anche che è stata rimossa la centralina Marelli dell'accensione elettronica.

Un saluto agli amici del Forum,buona lettura.
HFil

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da HFil »

come dett non mi sono messo a fare un controllo approfondito su quello che ha scritto RC, ma va detto che nemmeno mi aspettavo che ci fosse qualcosa di appronfondito, non lo hanno mai fatto in nessun loro servizio, diciamo che i loro articoli sono sempre "all'acqua di rosa" su tutte le macchine provate, insomma una sorta di panoramica veloce sui modelli per gente che vuole avere questo e che magari un giorno si vuole comprare una Fulvia senza essere per forza un esperto, l'importante per me era che non ci fossero "castronerie" come si è visto altre volte.
Che devo dire, per me l'articolo (e tutto RC) va visto sotto questo aspetto, è importante insomma che ne abbiano dato un ampio spazio perche alla fine credo portera qualche appassionato in piu, magari non prefessionista, vicino alla Fulvia: io stesso non sono mai stato esperto prima di comprarla, nemmeno sapevo che avesse un v4, ma ho iniziato a guardarla e a pensare di comprarne una dopo quell'articolo e copertiba che lo stesso RC le dedico ad aprile 96, come me ci sono tanti ragazzi che hanno iniziato a "guardare" alla Fulvia grazie a tanti "articolacci" (veramente pieni di erroracci incredibili se visti da esperti.... Montecarlo siglate come HF, date sbagliate e tecnica nemmeno menzionata) fatti su siti e riviste dedicati alla vecchia Fulvia in occasione della concept Fulvia 2003, è roba sbagliata se vista da esperti, ma alla fine forse piu importante di cose scritte fra noi perche aiutano a far entrare nel mondo Fulvia gente che non ne sa niente, come puo accadere da qualche tempo sulle 500, sulle Giulia e sulle AlfaGT (avete visto che le quotazioni della Junior sono ormai doppie a quelle di una Fulvia coupè1.3?) che sono avvicinate da ragazzi o persone che le hanno viste prima magari solo in fotografia e che poi magari ne diventeranno esperti un domani
Insomma per me andava preso e fa piacere che RC abbia fatto questo articolo per questo motivo, se uno cerca cose piu approfondite (e sappiamo che poi il mondo Fulvia, specie attorno alle HF, alle versioni corsa e alle Sport è "senza fine" e spesso anche super esperti non ci saltano fuori a decifrare tutto in vari passaggi) è giusto che guardi ad altre riviste come Automobilismo d'Epoca e Granturismo che fanno articoli nettamente superiori, ma la popolarita di "inesperti" che puo portare un articolo di RC è da apprezzare.imho
BluLancia

Re: "San Ruoteclassiche di aprile": in copertina i 40 anni delle Fulvia coupè!

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
è un caso che da quando Marchionne (dato per Lancista) e Montezuma hanno re-impostato le strategie dei marchi, di colpo RC ha iniziato a parlare di Lancia?? Prima quella Aprilia covertibile color avorio e fondo beige sparata in copertina (che caso anche i colori, son proprio quelli su cui punta il brand ora) ora subito dopo, altra Lancia in copertina...
Direi che è buon segno....son messaggi subliminali..non da RC ma dalla fiat!!!

Riguardo invece l'aspetto tecnico..premetto che devo ancora vedere RC però non mi aspetto certo un dossier preciso e puntuale...RC fà grandi numeri...per grandi masse, non ha pretese di soddisfare i palati fini...ma và sempre bene anche così..piuttosto che il niente di prima!

Speriamo invece qualcuno si ricordi che quest'anno oltre al quarantennale di Fulvia Coupè c'è anche quello di Fulvia Sport..che nasce quasi in contemporanea.

Mi sà che dovremmo fare un mega raduno noi di Viva magari a Torino con l'appoggio di Concilio e Masala per questi avvenimenti...

ciao
nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”