differenze di guidabilità Fulvia Montecarlo - Fulvia 1.3HF
Inviato: 28 mar 2005, 00:21
Salve a tutti.
Ho la possibilità di acquistare un Fulvia 1.3HF stradale ma sono costretto a vendere la mia Fulvia Montecarlo. Un piccolo passo in avanti per valore, prestigio e ... per gli occhi!
Uso spesso la Montecarlo con cui mi trovo benissimo. Non ho ancora potuto provare la HF, quindi chiedo a chi di voi l'ha provata se è guidabile e godibile come la 2a serie. Nel senso che non vorrei che ogni passeggiata si trasformasse in un prova speciale. Il proprietario infatti mi ha detto che il motore va tenuto parecchio su di giri e la frenata non è quella della 2a o 3a serie. Dalla vostra esperienza potete darmi un consiglio?
Ringrazio anticipatamente.
Buona Pasquetta a tutti quelli che la trascorreranno su una Fulvia.
Emanuele
Ho la possibilità di acquistare un Fulvia 1.3HF stradale ma sono costretto a vendere la mia Fulvia Montecarlo. Un piccolo passo in avanti per valore, prestigio e ... per gli occhi!
Uso spesso la Montecarlo con cui mi trovo benissimo. Non ho ancora potuto provare la HF, quindi chiedo a chi di voi l'ha provata se è guidabile e godibile come la 2a serie. Nel senso che non vorrei che ogni passeggiata si trasformasse in un prova speciale. Il proprietario infatti mi ha detto che il motore va tenuto parecchio su di giri e la frenata non è quella della 2a o 3a serie. Dalla vostra esperienza potete darmi un consiglio?
Ringrazio anticipatamente.
Buona Pasquetta a tutti quelli che la trascorreranno su una Fulvia.
Emanuele