Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Amici,
Cerco delle foto di Fulvia coupé 1,3 S seconda serie del 1971. In particolare, visto che il precedente proprietario (SOB!) l'aveva taroccata da Montecarlo, vorrei sapere se la mascherina ed il contorno fari erano neri od in plastica cromata.
Oltre ad altri dettagli che potrei capire dalle foto.
Inoltre chiedo se esisteva in tale modello ed in quell'anno il colore rosso corsa.
Se si che vernice debbo far utilizzare al carrozziere? Quale marca e che tipo, per eseguire un restauro d'epoca? Sintetica o Nitro? o altro?
Abuso della Vs. gentilezza: un collezionista mi ha detto che é necessario eseguire dei rinforzi ai supporti di attacco del semitelaio del motore , quelli posteriori, perché sono deboli di serie. E' vero? Se si come devo conformare i rinforzi? Triangoli , angolari o che altro?
Grazie di Cuore a tutti!
Giorgio63
Cerco delle foto di Fulvia coupé 1,3 S seconda serie del 1971. In particolare, visto che il precedente proprietario (SOB!) l'aveva taroccata da Montecarlo, vorrei sapere se la mascherina ed il contorno fari erano neri od in plastica cromata.
Oltre ad altri dettagli che potrei capire dalle foto.
Inoltre chiedo se esisteva in tale modello ed in quell'anno il colore rosso corsa.
Se si che vernice debbo far utilizzare al carrozziere? Quale marca e che tipo, per eseguire un restauro d'epoca? Sintetica o Nitro? o altro?
Abuso della Vs. gentilezza: un collezionista mi ha detto che é necessario eseguire dei rinforzi ai supporti di attacco del semitelaio del motore , quelli posteriori, perché sono deboli di serie. E' vero? Se si come devo conformare i rinforzi? Triangoli , angolari o che altro?
Grazie di Cuore a tutti!
Giorgio63
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
se non ce l'hai già, ti suggerirei di comprare il libro "Lancia Fulvia HF" di Enzo Altorio: trovi tutto anche sulle altre fulvia, e ci sono persino le indicazioni per rinforzi e restauro. non è un libro "regalato" ma vale quello che costa. ciao, buon restauro
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Prendi il libro consigliato, ne vale la pena. Riassumo visto che l'unica caz... della mia vita e' stata vendere un Fulvia Coupe' 1972, rosso corsa, mascherina,cornici faro , presa d'aria cromati, non neri. Vernice Lechler sintetica per maggior resistenza. La Lechler o un tintometro ti fa la vernice "giusta" che stenderai sopra un altro velo di vernice simile, non serve esattamente uguale come colore preventivamente carteggiata fine ad acqua .Se devi fare i rinforzi il discorso cambia e di parecchio: smontare il telaio completo.Cambiare i sei tamponi in gomma, rifare le scatolette con foro per dado di fissaggio il lamiera da 2 mm. Adesso viene il bello: agganciarle alla parte sana del telaio, che vuol dire risalire sugli scatolati e nelle nervature traverse fino a dove c'e' lamiera buona. Questo puoì voler dire cambiate i due semiscatolati interni, gli interni e gli esteni e/o parte del pavimento o forse anche niente. Una volta smontato si vede.Poi si salda superiormente per punti ed in continuo nell'attacco al telaio e vicino al supporto batteria e pompa freni. Si puo' mettere anche un rinforzo saldato per punti discontinui sulla "freccia" scatolata che scende in corrispondenza dei paraurti anteriori, come suggerito dal libro, e' opzionale per un uso stradale.Prendi il libro di Altorio e ci risentiamo.
Antonello
Antonello
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Caro Antonello,
Ti ringrazio per i consigli che gentilmente mi hai dato! Se avessi bisogno di far quattro chiacchere con te come si puùò fare?
Ora mi cerco il libro e vedo come posso muovermi.
io sono di savona e questa é la mia treza Fulvia...ma in questa vorrei fare un lavoro radicale.
Ti ringrazio ancor aper la competenza e disponibilità.
Giorgio.
Ti ringrazio per i consigli che gentilmente mi hai dato! Se avessi bisogno di far quattro chiacchere con te come si puùò fare?
Ora mi cerco il libro e vedo come posso muovermi.
io sono di savona e questa é la mia treza Fulvia...ma in questa vorrei fare un lavoro radicale.
Ti ringrazio ancor aper la competenza e disponibilità.
Giorgio.
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Grazie di Cuore anche ad Antonio per la "dritta" , proverò a trovarlo in rete.
Ciao
Ciao
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Concordo anch'io sulla validità del libro di Altorio.
Lo puoi trovare da GILENA facendo una ricerca nel loro sito www.gilena.com.
Io lo comprai un paio d'anni fa al costo di 100 Euro. Ora è disponobile la ristampa a circa 44 Euro.
Per un buon restauro, ti consiglio anche di acquistare i CD riguardanti il tuo modello, su questo sito:contengono istruzione per le riparazioni, cataloghi ricambi, manuali ecc
Il costo è ridicolo rispetto alla loro utilità e in più lo aiuti a sopravvivere.
Li trovi a questo indirizzo:
http://www.viva-lancia.com/fulvia/qanda ... via-cd.php
Ciao,
Roberto
Lo puoi trovare da GILENA facendo una ricerca nel loro sito www.gilena.com.
Io lo comprai un paio d'anni fa al costo di 100 Euro. Ora è disponobile la ristampa a circa 44 Euro.
Per un buon restauro, ti consiglio anche di acquistare i CD riguardanti il tuo modello, su questo sito:contengono istruzione per le riparazioni, cataloghi ricambi, manuali ecc
Il costo è ridicolo rispetto alla loro utilità e in più lo aiuti a sopravvivere.
Li trovi a questo indirizzo:
http://www.viva-lancia.com/fulvia/qanda ... via-cd.php
Ciao,
Roberto
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
Prova a guardare nel sito "Brescia on line", categoria =auto del mito= o qualcosa del genere, è possibile anche scaricare i libretti uso e manutenzione delle fulvia.
Ciao
Ciao
Re: Cerco foto-Aiuto per restauro 1.3s 2S '71
in caso di bisogno cercami ho appena acquistato una fulvia 1,3 s del 1971 omologata asi pertanto in condizioni di originalita' e dato che sono di genova la puoi vedere facilmente per farti delle foto e osservare i particolari
ciao
guido
ciao
guido