Circa la reiscrizione al PRA delle auto radiate d'ufficio (art. 18 co. 1 L.289/02) e delle quali si posseggano targhe e libretto, le norme prevedono che:
1) Iscrizione dell'auto ad un registro come ASI o Storico LANCIA, Italiano FIAT; Italiano ALFA ROMEO;
2) Versamento delle ultime tre annualità maggiorate del 50% (a Perugia diviso in tre bollettini es. 2001 - 2002 - 2003);
3) Iscrizione dell'auto al PRA;
4) Collaudo alla ex MTC ora DTT.
Il problema se così possiamo chiamarlo, secondo me sorge per il punto 1) ovvero;
a) per iscriversi all'ASI bisogna necessariamente (ma è obbligatorio ??) iscriversi ad un Club locale (e perché ??) che complessivamente tra quota ASI e quota Club, chi più chi meno costa circa 100 euro (lasciamo perdere che inclusa c'è la quota ASI di 41 euro, la rivista La Manovella etc. etc.), ma non basta, bisogna anche richiedere una scheda tecnica il cui costo ammonterebbe a circa 103 euro e mi chiedo perché, ma se si vuole iscrivere un auto all'ASI, bisogna necessariamente fare anche questa scheda tecnica la prima volta e ancora, non posso iscrivermi io direttamente all'ASI ?
c) Allora detestando i "balzelli", penso di aggirare l'ostacolo ASI e penso di iscrivere l'auto allo Storica LANCIA, ma anche qui bisogna iscriversi prima al CLUB al modico costo di 130 euro, ma e dico ma, la vettura sarà in seguito visionata da un Tecnico alla modica cifra di altri 100 euro (e sono 230 !).
Se invece volessi iscrivere l'auto unicamente al Registro Storico Lancia, il costo è solo di 150 euro ma in seguito, l'auto sarà visionata da un tecnico a 100 euro (e sono 250 !) ???
Ma qualcuno del forum, saprebbe indicarmi la cosa diciamo meno dolorosa dal punto di vista economico ed in un certo senso più agevole per ottenere sta cacchio di iscrizione in un qualunque registro di questa repubblica ?
Grazie.
dario
P.S. ma se avessi un'auto marciante ed in regola, volendola per un mio vezzo iscriverla all'ASI, devo per forza iscrivermi ad un Club locale e fare la stessa trafila (100 euro + 103,29 euro per la scheda) ?
Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
è la solita patetica manfrina creata per fare avere indebitamente soldi ad un ente inutile come l'asi, struttura arrogante arroccata dietro ad una pseudoautorità sterile. basti una volta su tutte ricordare di quando l'asi si rifiutò di compilare la famosa lista che il ministero (quindi un organo dello stato) gli chiese per esentare le vetture ultraventennali.
sei sicuro di quanto dici al punto 1 del tuo post? trovo strano che si imponga di passare sotto la forca dell'asi o di altre strutture corporative per una "semplice" reimmatricolazione di un'auto radiata. a questo punto diventa quasi più facile farla reimmatricolare in un qualunque stato CEE ( es. Germania) e poi riportarla qui... (dico per assurdo, eh?)
sei sicuro di quanto dici al punto 1 del tuo post? trovo strano che si imponga di passare sotto la forca dell'asi o di altre strutture corporative per una "semplice" reimmatricolazione di un'auto radiata. a questo punto diventa quasi più facile farla reimmatricolare in un qualunque stato CEE ( es. Germania) e poi riportarla qui... (dico per assurdo, eh?)
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Alt! Non è così. Per quanto riguarda il discorso ASI, la semplice iscrizione del veicolo è compresa nella quota di iscrizione del proprietario. La scheda tecnica serve qualora non si abbiano a disposizone targhe e documenti e si dovesse procedere alla reimmatricolazione. Inoltre il discorso che non ci si può iscrivere direttamente all'ASI viene dal fatto cha l'ASI riunisce dei club, e sono i club che organizzano, gestiscono, etc. tutto ciò che è raduni, pratiche ASI etc. La quota all'ASI è solo per la rivista e qualche diritto di segreteria. Chi fa davvero (molti bene e molti male) sono i club. Il discorso RSL invece, qualora si voglia iscrivere il veicolo senza divenire soci, si pagano solo i 150 euro che sono appunto per la visita del tecnico e non 150+100.
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Allora, ringrazio sia filippo che PIERPA per le risposte e continuo dicendo che:
1) a Perugia il locale club mi dice che non è sufficiente solo iscrivermi c/o di loro a 100 euro per poter reiscrivere l'auto al PRA pur possedendo targhe e documenti, ma che bisogna anche richiedere questa scheda tecnica tramite loro per 103 euro all'ASI, ma chiedo a PIERPA, mi confermeresti che iscrivendomi al club locale con la mia auto della quale posseggo targhe e documenti, ho assolto a quanto richiestomi dal PRA circa l'obbligo d'iscrizione ad un qualunque registro storico ?;
2) circa il RSL, basterebbero 150 euro per iscrivere l'auto ed assolvere anche qui a quanto richiesto dal PRA ?
E ricapitolando, per re-iscrivere un'auto radiata d'ufficio avendo targhe e documenti, è sufficiente iscriversi ad un CLUB locale a circa 100 euro o allo Storico Lancia per 150 euro, è così ?
Ora chiedo, sia in un caso che nell'altro l'auto sarà comunque visionata da un tecnico che potrebbe negarmi l'iscrizione o sarò già in possesso di un qualunque certificato da poter esibire al PRA attestante che l'auto è iscritta a questo registro indipendentemente da tutto, nel momento stesso in cui verso l'obolo richiestomi ?
Buona giornata
dario
1) a Perugia il locale club mi dice che non è sufficiente solo iscrivermi c/o di loro a 100 euro per poter reiscrivere l'auto al PRA pur possedendo targhe e documenti, ma che bisogna anche richiedere questa scheda tecnica tramite loro per 103 euro all'ASI, ma chiedo a PIERPA, mi confermeresti che iscrivendomi al club locale con la mia auto della quale posseggo targhe e documenti, ho assolto a quanto richiestomi dal PRA circa l'obbligo d'iscrizione ad un qualunque registro storico ?;
2) circa il RSL, basterebbero 150 euro per iscrivere l'auto ed assolvere anche qui a quanto richiesto dal PRA ?
E ricapitolando, per re-iscrivere un'auto radiata d'ufficio avendo targhe e documenti, è sufficiente iscriversi ad un CLUB locale a circa 100 euro o allo Storico Lancia per 150 euro, è così ?
Ora chiedo, sia in un caso che nell'altro l'auto sarà comunque visionata da un tecnico che potrebbe negarmi l'iscrizione o sarò già in possesso di un qualunque certificato da poter esibire al PRA attestante che l'auto è iscritta a questo registro indipendentemente da tutto, nel momento stesso in cui verso l'obolo richiestomi ?
Buona giornata
dario
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Ma perchè non chiedi direttamente all'ACI o al PRA in fondo sono loro che devono fare la pratica non il tuo club.....
a me risulta poi che non sia necessario nulla di tutto cio l'importante è che si sia in possesso delle targhe e del libretto si fa domanda e si pagano gli arretrati maggiorati e stop!
ciao
marco
a me risulta poi che non sia necessario nulla di tutto cio l'importante è che si sia in possesso delle targhe e del libretto si fa domanda e si pagano gli arretrati maggiorati e stop!
ciao
marco
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
In effetti il consiglio di Mich, soprattutto se nella tua provincia ci sono uffici dove non butti 3 giorni per avere un informazione, è da seguire. Per quanto riguarda l'ASI ti confermo (perchè l'ho fatto per uno dei soci del mio club) che basta iscriversi personalmente ad un club locale federato ASI e richiedere l'attestato di storicità (attenzione è del tutto gratuito). Servono 3 foto (3/4 anteriore, telaio e targhetta rissuntiva) e la fotocopia del libretto di circolazione. Visto che la macchina è radiata e se il proprietario sul lbretto non sei tu, basta un'autocertificazione della proprietà del veicolo (meglio se accompaganta dall'estratto cronologico o da una visura in cui risulti che è radiata). Per quanto riguarda il RSL ti confermo che per i non soci si pagano solo 150 euro (per i soci costa meno ma se pensi di non frequewntare è inutile che ti iscrivi) ma la pratica è più complessa perchè corrisponde al Certificato di Identità dell'ASI (quello con la famosa targa ora per intenderci). Il certificato delle Caratteristiche Tecniche serve solo quando è espressamente richiesto dalla motorizzazione e cioè in caso di reimmatricolazione senza targhe e documenti. Spero di esserti satao utile
Re: Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Incomincio a vedere un po' di luce !
Qui al PRA m'hanno detto che dovevo iscriverla io l'auto ad un CLUB e non loro.
Diciamo che sono notoriamente un rompiballe e dover andare per l'ennesima volta al locale CLUB a dir loro che non devo spendere103 euro per quel certificato lì, beh credo che dovrò piu' o meno litigare visto che proprio loro giorni fa, mi hanno detto che era indispensabile nonostante avessi targhe e documenti !!!
L'auto è intestata a mio padre ma non ho alcun problema ad andare dal notaio a far trascrivere la proprietà a mio nome, poi ho tutti gli estratti cronologici da Milano (Jolly CLub), Napoli (Corrado Ferlaino) e Taranto (mio padre), farò le foto e con il libretto di circolazione dell'epoca, andrò al locale CLUB ad iscrivermi !!
Grazie mille ed a presto.
dario
Qui al PRA m'hanno detto che dovevo iscriverla io l'auto ad un CLUB e non loro.
Diciamo che sono notoriamente un rompiballe e dover andare per l'ennesima volta al locale CLUB a dir loro che non devo spendere103 euro per quel certificato lì, beh credo che dovrò piu' o meno litigare visto che proprio loro giorni fa, mi hanno detto che era indispensabile nonostante avessi targhe e documenti !!!
L'auto è intestata a mio padre ma non ho alcun problema ad andare dal notaio a far trascrivere la proprietà a mio nome, poi ho tutti gli estratti cronologici da Milano (Jolly CLub), Napoli (Corrado Ferlaino) e Taranto (mio padre), farò le foto e con il libretto di circolazione dell'epoca, andrò al locale CLUB ad iscrivermi !!
Grazie mille ed a presto.
dario