Reiscrizione veicoli radiati d'ufficio !
Inviato: 30 mag 2004, 10:48
Circa la reiscrizione al PRA delle auto radiate d'ufficio (art. 18 co. 1 L.289/02) e delle quali si posseggano targhe e libretto, le norme prevedono che:
1) Iscrizione dell'auto ad un registro come ASI o Storico LANCIA, Italiano FIAT; Italiano ALFA ROMEO;
2) Versamento delle ultime tre annualità maggiorate del 50% (a Perugia diviso in tre bollettini es. 2001 - 2002 - 2003);
3) Iscrizione dell'auto al PRA;
4) Collaudo alla ex MTC ora DTT.
Il problema se così possiamo chiamarlo, secondo me sorge per il punto 1) ovvero;
a) per iscriversi all'ASI bisogna necessariamente (ma è obbligatorio ??) iscriversi ad un Club locale (e perché ??) che complessivamente tra quota ASI e quota Club, chi più chi meno costa circa 100 euro (lasciamo perdere che inclusa c'è la quota ASI di 41 euro, la rivista La Manovella etc. etc.), ma non basta, bisogna anche richiedere una scheda tecnica il cui costo ammonterebbe a circa 103 euro e mi chiedo perché, ma se si vuole iscrivere un auto all'ASI, bisogna necessariamente fare anche questa scheda tecnica la prima volta e ancora, non posso iscrivermi io direttamente all'ASI ?
c) Allora detestando i "balzelli", penso di aggirare l'ostacolo ASI e penso di iscrivere l'auto allo Storica LANCIA, ma anche qui bisogna iscriversi prima al CLUB al modico costo di 130 euro, ma e dico ma, la vettura sarà in seguito visionata da un Tecnico alla modica cifra di altri 100 euro (e sono 230 !).
Se invece volessi iscrivere l'auto unicamente al Registro Storico Lancia, il costo è solo di 150 euro ma in seguito, l'auto sarà visionata da un tecnico a 100 euro (e sono 250 !) ???
Ma qualcuno del forum, saprebbe indicarmi la cosa diciamo meno dolorosa dal punto di vista economico ed in un certo senso più agevole per ottenere sta cacchio di iscrizione in un qualunque registro di questa repubblica ?
Grazie.
dario
P.S. ma se avessi un'auto marciante ed in regola, volendola per un mio vezzo iscriverla all'ASI, devo per forza iscrivermi ad un Club locale e fare la stessa trafila (100 euro + 103,29 euro per la scheda) ?
1) Iscrizione dell'auto ad un registro come ASI o Storico LANCIA, Italiano FIAT; Italiano ALFA ROMEO;
2) Versamento delle ultime tre annualità maggiorate del 50% (a Perugia diviso in tre bollettini es. 2001 - 2002 - 2003);
3) Iscrizione dell'auto al PRA;
4) Collaudo alla ex MTC ora DTT.
Il problema se così possiamo chiamarlo, secondo me sorge per il punto 1) ovvero;
a) per iscriversi all'ASI bisogna necessariamente (ma è obbligatorio ??) iscriversi ad un Club locale (e perché ??) che complessivamente tra quota ASI e quota Club, chi più chi meno costa circa 100 euro (lasciamo perdere che inclusa c'è la quota ASI di 41 euro, la rivista La Manovella etc. etc.), ma non basta, bisogna anche richiedere una scheda tecnica il cui costo ammonterebbe a circa 103 euro e mi chiedo perché, ma se si vuole iscrivere un auto all'ASI, bisogna necessariamente fare anche questa scheda tecnica la prima volta e ancora, non posso iscrivermi io direttamente all'ASI ?
c) Allora detestando i "balzelli", penso di aggirare l'ostacolo ASI e penso di iscrivere l'auto allo Storica LANCIA, ma anche qui bisogna iscriversi prima al CLUB al modico costo di 130 euro, ma e dico ma, la vettura sarà in seguito visionata da un Tecnico alla modica cifra di altri 100 euro (e sono 230 !).
Se invece volessi iscrivere l'auto unicamente al Registro Storico Lancia, il costo è solo di 150 euro ma in seguito, l'auto sarà visionata da un tecnico a 100 euro (e sono 250 !) ???
Ma qualcuno del forum, saprebbe indicarmi la cosa diciamo meno dolorosa dal punto di vista economico ed in un certo senso più agevole per ottenere sta cacchio di iscrizione in un qualunque registro di questa repubblica ?
Grazie.
dario
P.S. ma se avessi un'auto marciante ed in regola, volendola per un mio vezzo iscriverla all'ASI, devo per forza iscrivermi ad un Club locale e fare la stessa trafila (100 euro + 103,29 euro per la scheda) ?