Che gentaglia!
Inviato: 30 apr 2004, 11:06
Se non lo racconto a qualcuno, mi scoppia la testa! Credo che questo sia il posto ideale per sfogarsi, almeno tra noi Lancisti, Razza oramai in via di estinzione, visto il degrado generale......
Sarò breve: ho partecipato nell'ultimo fine settimana ad una gara di regolarità a calendario ASI, una bella manifestazione che ogni anno organizza il mio club e che da qualche anno, fa parte di un trofeo nazionale ASI.
Bellissime le auto e anche i partecipanti. Tutti vogliono fare bella figura e non solo con il cronometro, ma anche sfoggiando una carrozzeria bella e lucente!
Come ogni anno, partecipo con la mia amata Fulvia berlina Blu Lancia classe 63 (è sulle pagine di questo sito) e cerco di fare del mio meglio, piazzandomi sempre tra i primi posti.
Questa macchina è straordinaria e non mi tradisce mai! Sono in parecchi ad ammirarla, a volte più di altre sportive inglesi blasonate ma poco conosciute....in tutte le famiglie c'è stata almeno una Fulvia berlina, quindi ogni volta che ci si ferma da qualche parte lungo la strada, c'è sempre chi si avvicina, chiede e ricorda, magari racconta qualche aneddoto....
Come sempre (e in questa occasione ancora di più) la Fulvia è pulita e lucida a specchio, la sera prima della manifestazione la lavo e le passo un velo di polish professionale...
Insomma tutto bene durante la gara e concludo al terzo posto di classe e settimo assoluto su 45 equipaggi.
Ma dopo la gioia, l'amarezza della scoperta del "regalo" che qualche.....(evito di pronunciare il gusto appellativo...fate voi) ha pensato bene di farmi: ieri sera scopro con orrore che la carrozzeria è stata profondamente segnata nell'angolo destro del posteriore all'altezza della battuta del cofano per circa 10 cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Impossibile rimuovere il graffio se non riverniciando tutto il pezzo! In quel momento mi veniva da piangere...tutto si aggiusta...però!
Evidente l'intenzione di sfregiare la macchina e non capisco chi possa essere stato e perchè! Eppure non ho mai perso di vista la Fulvia, tranne nella notte tra il sabato e la domenica e cmq era parcheggiata insieme alle altre vetture d'epoca.........
Esperienze simili, purtroppo, mi sono già capitate altre volte (una volta mi segnarono tutta la fiancata sx..ma per fortuna dovevo ancora retaurarla!) e mi rifiuto di pensare che un altro "appassionato" abbia potuto fare uno scherzo simile!
Sono profondamente addolorato, non tanto per il danno (andranno via pochi € dall'amico carrozziere)quanto per il gesto, non capisco il gusto che si prova a fare cose del genere soprattutto su un'auto per giunta d'epoca.....buon per lui...è stato furbo solo nel non farsi beccare perchè altrimenti sono convinto che il gentile Lancista quale sono, si sarebbe trasformato nel peggiore dei seviziatori.........
Michele Dimauro
Sarò breve: ho partecipato nell'ultimo fine settimana ad una gara di regolarità a calendario ASI, una bella manifestazione che ogni anno organizza il mio club e che da qualche anno, fa parte di un trofeo nazionale ASI.
Bellissime le auto e anche i partecipanti. Tutti vogliono fare bella figura e non solo con il cronometro, ma anche sfoggiando una carrozzeria bella e lucente!
Come ogni anno, partecipo con la mia amata Fulvia berlina Blu Lancia classe 63 (è sulle pagine di questo sito) e cerco di fare del mio meglio, piazzandomi sempre tra i primi posti.
Questa macchina è straordinaria e non mi tradisce mai! Sono in parecchi ad ammirarla, a volte più di altre sportive inglesi blasonate ma poco conosciute....in tutte le famiglie c'è stata almeno una Fulvia berlina, quindi ogni volta che ci si ferma da qualche parte lungo la strada, c'è sempre chi si avvicina, chiede e ricorda, magari racconta qualche aneddoto....
Come sempre (e in questa occasione ancora di più) la Fulvia è pulita e lucida a specchio, la sera prima della manifestazione la lavo e le passo un velo di polish professionale...
Insomma tutto bene durante la gara e concludo al terzo posto di classe e settimo assoluto su 45 equipaggi.
Ma dopo la gioia, l'amarezza della scoperta del "regalo" che qualche.....(evito di pronunciare il gusto appellativo...fate voi) ha pensato bene di farmi: ieri sera scopro con orrore che la carrozzeria è stata profondamente segnata nell'angolo destro del posteriore all'altezza della battuta del cofano per circa 10 cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Impossibile rimuovere il graffio se non riverniciando tutto il pezzo! In quel momento mi veniva da piangere...tutto si aggiusta...però!
Evidente l'intenzione di sfregiare la macchina e non capisco chi possa essere stato e perchè! Eppure non ho mai perso di vista la Fulvia, tranne nella notte tra il sabato e la domenica e cmq era parcheggiata insieme alle altre vetture d'epoca.........
Esperienze simili, purtroppo, mi sono già capitate altre volte (una volta mi segnarono tutta la fiancata sx..ma per fortuna dovevo ancora retaurarla!) e mi rifiuto di pensare che un altro "appassionato" abbia potuto fare uno scherzo simile!
Sono profondamente addolorato, non tanto per il danno (andranno via pochi € dall'amico carrozziere)quanto per il gesto, non capisco il gusto che si prova a fare cose del genere soprattutto su un'auto per giunta d'epoca.....buon per lui...è stato furbo solo nel non farsi beccare perchè altrimenti sono convinto che il gentile Lancista quale sono, si sarebbe trasformato nel peggiore dei seviziatori.........
Michele Dimauro