Pagina 1 di 1

il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 27 apr 2004, 12:04
da divos
Cercando dati statistici sulla rete nel sito dell’ACI ho trovato una resoconto annuario del 2001 dove vengono riportati tutti i modelli di auto che compongono il parco veicolare italiano.

L’elenco è diviso per: MARCA/MODELLO/SERIE, non è molto preciso nei raggruppamenti delle varie serie, analizzando altri documenti ho notato dei contrasti. Prendendo il modello 1.3 sport come esmpio, questa serie è inserita solo nel nord-est Italia mentre nelle altre zone non compare neanche una Sport, quindi si deve desumere che nelle altre parti d’Italia la Sport è stata inserita nel record “altre serie” o “1.3 coupè”.
Non so se già conoscevate questi dati ma io sono stato sempre incuriosito dal sapere quante erano le Fulvia in circolazione, peccato che la stima non è precisa (quante sono le Sport?) per il singolo modello.
Spero di aver soddisfatto anche la curiosità di altri Fulvisti.
Saluti divos


LANCIA FULVIA 1.2 COUPE 1.324
LANCIA FULVIA 1.3 COUPE 7.089
LANCIA FULVIA 1.3 RALLY 5.370
LANCIA FULVIA 1.3 SPORT 107
LANCIA FULVIA 1100 2.652
LANCIA FULVIA Altre serie 3.607
LANCIA FULVIA GT 1.558
LANCIA FULVIA GTE 8.792
LANCIA FULVIA 1.3 Altre serie 5.377

totale fulvia 35876


P.S.
Se volete sul sito dell'aci potete controllare anche gli altri modelli Lancia e non

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 27 apr 2004, 13:57
da HFil
Bellissimo davvero, grazie mille, questa è davvero una bella scoperta, ci sono tutti i modelli e si ha un quadro molto interessante delle auto sopravvissute, speriamo lo aggiornino anche negli anni sccessivi!

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 27 apr 2004, 14:18
da PeoFSZ1600
Grazie della segnalazione!
Mi sa che i dati ACI siano un po' sballati, probabilmente a causa di informazioni mal registrate al PRA dove la mia fulvia 3 risulta indicata come Fulvia Rallye....
D'altronde il dato darebbe per esistenti quasi 8800 GTE su 10400 circa prodotte. Questo non ha senso sia per il fatto che molte GTE con la rottamazione hanno fatto una fine poco onorevole, sia con il fatto che è stata un'auto molto esportata.
Inoltre 12083 vetture nel gruppo "Lancia Altri Tipi", che teoricamente dovrebbe essere costituito da tutte le storiche pre Aurelia e le auto da corsa come 037 e Stratòs, mi sembrano un po' troppo numerose.

Avete notato, invece quante Fiat 500 sono tutt'ora iscritte ?



Ciao
PeoFSZ1600

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 28 apr 2004, 09:18
da divos
Spero che con le prossime statistiche riescano ad avere una maggiore precisione, se aggiungessero il numero di telaio si potrebbero fare subito i conti giusti.

Saluti
Divos

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 05 mag 2004, 11:42
da Carlo HF
I dati probabilmente si riferiscono solo al parco circolante non certo a quelle macchine, che pur essendo ancora con i documenti in regola non circolano più. Cioè alle sole macchine che pagano il bollo e per bollo intendo proprio la tassa di proprietà. Ho incontrato molta gente che non sa ad esempio che tutte le Fulvia che hanno compiuto i 30 anni sono esenti da bollo e se ,lasciate in garage, anche dal piccolo bollo regionale. In più bisogna anche considerare quelle radiate d'ufficio che poi sono state reimmatricolate con una nuova targa o quelle non più immatricolate ma che sono state perfettamente restaurate perchè hanno avuto un passato sportivo. E' il caso della stragrande maggioranza delle Fulvia Sport Competizione e di moltissime Fulvia Sport e anche Coupè.
Quindi, secondo me il numero di circa 36000 Fulvia andrebbe nella realtà sicuramente triplicato. Parlo di macchine ancora "vive". Io stesso ne possiedo 5 che sono radiate d'ufficio e che, pur potendo, non provvedo all'immatricolazione per non avere fastidi vari. Le metto in moto, giro per qualche stradina privata, oppure le porto in pista ecc....
In ogni modo è bene che l'ACI faccia un piccolo censimento tutto giova.

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 05 mag 2004, 13:10
da PeoFSZ1600
Senti maaaaaaaaa,
che ne diresti di convertire alcune delle stradine private del tuo estesissimo latifondo in strade asfaltate acciochè ti sia possibile tenere in attività la Competizione?

Ciao
PeoiFSZ1600

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 05 mag 2004, 19:05
da Carlo HF
Impossibile, sono fatte per i Rallysti veri non per i pistaioli !!

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 06 mag 2004, 08:54
da PeoFSZ1600
Bene, visto che tu sei un Rallysta Vero, che ne diresti di disfarti di quella Fulvia arancione che lasci parcheggiata in garage a prender polvere per 363 giorni l'anno?
Ci sarebbero dei pistaioli che saprebbero come farla divertire!!!!! :-))

PeoFSZ1600

Re: il parco veicolare della Fulvia

Inviato: 10 mag 2004, 09:47
da Daniele
concordo pienamante Peo!

quei motori devono sputare i bulloni, non dormire....beh quasi.... ciao Daniele