mi stanno proponendo una Fulvia 1a serie 818.130 immatricolata il 04/07/1966 n° di telaio 9395. Ha avuto due proprietari e ha meno di 100000 chilometri.
La descrizione che me ne hanno data (non ho visto ancora l'auto neanche in fotografia) è la seguente :
- colore d'origine (ma non so ancora quale

- un po' di corrosione sotto
- interno perfetto
e fin qui tutto va più o meno bene
Per ora non si conosce lo stato meccanico : è un auto ferma da almeno 10 anni a causa di un guasto non meglio precisato. La persona che mi ha contattato deve fare adesso una diagnosi.
Dato che non conosco assolutamente il mondo delle Fulvia volevo sapere quali guasti sono veramemente bloccanti a causa delle difficoltà per reperire i pezzi per una 1a serie. Tra l'altro queste informazioni mi permetterranno di chiedergli di guardare più attentivamente alcune cose.
La persona che mi ha fatto la descrizione è una persona molto onesta e quindi il bilancio meccanico che mi darà sarà abbastanza giusto (è da lui che ho comprato la beta hpe vx di cui sono contentissimo : il prezzo che ho pagato corrisponde alla descrizione che ne aveva fatta e allo stato reale dell'auto)
Una ultima cosa : un'idea dei prezzi per questo tipo di Fulvia ?
Lo so' che dovrei aspettare di avere il bilancio per porre le mie domande (sarebbero meno vaghe) ma in questo momento sto esitando tra questa Fulvia, una Gamma 1a serie 2500, un Beta spyder 2000, un Beta coupé vx e una Fiat Dino 2400 e quindi ho bisogno di elementi per poter scegliere.
Grazie mille,
Emilio Lumia