Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Inviato: 20 gen 2004, 16:01
Se vi fosse sfuggita, segnalo ai fulvisti della Lombardia una bella novità, come al solito ci illudiamo che le cose cambino, invece lo schifo resta!!!!
Dal sito di Ruoteclassiche:
Bollo auto 2004 (14/01/2004)
------------------------------------------------------------------------
NUOVE REGOLE IN LOMBARDIA
La regione Lombardia, per il 2004, ha deciso di cambiare le regole per il bollo dei veicoli ultraventennali. A seguito della forte evasione riscontrata lo scorso anno, è stato infatti deciso di ripristinare la tassa di possesso, sempre per fortuna in misura ridotta, ma con nuovi importi.
Le auto pagheranno così 30 euro, le moto 20 euro, sempre per dodici mesi, ma a partire dal mese di immatricolazione e non più in base all'anno solare. Ciò significa che quest'anno bisognerà pagare due volte il bollo: una prima volta da gennaio al mese di immatricolazione e una seconda volta dal mese di immatricolazione per i successivi dodici mesi. Una volta a regime, la tassa si pagherà sempre dal mese in cui è stato targato il veicolo.
La regione Lombardia ha voluto però fare un regalo all'Asi consentendo ai proprietari dei veicoli iscritti nei registri (anche Fiat, Lancia e Alfa Romeo) di non pagare del tutto la tassa, né se si circola, né se non si circola. A condizione però che ogni anno venga rinnovata l'iscrizione all'associazione. I soldi che la regione Lombardia perde, finiranno così nelle tasche dell'Asi e dei registri ad essa collegati. Con buona pace dei contribuenti lombardi.
Dal sito di Ruoteclassiche:
Bollo auto 2004 (14/01/2004)
------------------------------------------------------------------------
NUOVE REGOLE IN LOMBARDIA
La regione Lombardia, per il 2004, ha deciso di cambiare le regole per il bollo dei veicoli ultraventennali. A seguito della forte evasione riscontrata lo scorso anno, è stato infatti deciso di ripristinare la tassa di possesso, sempre per fortuna in misura ridotta, ma con nuovi importi.
Le auto pagheranno così 30 euro, le moto 20 euro, sempre per dodici mesi, ma a partire dal mese di immatricolazione e non più in base all'anno solare. Ciò significa che quest'anno bisognerà pagare due volte il bollo: una prima volta da gennaio al mese di immatricolazione e una seconda volta dal mese di immatricolazione per i successivi dodici mesi. Una volta a regime, la tassa si pagherà sempre dal mese in cui è stato targato il veicolo.
La regione Lombardia ha voluto però fare un regalo all'Asi consentendo ai proprietari dei veicoli iscritti nei registri (anche Fiat, Lancia e Alfa Romeo) di non pagare del tutto la tassa, né se si circola, né se non si circola. A condizione però che ogni anno venga rinnovata l'iscrizione all'associazione. I soldi che la regione Lombardia perde, finiranno così nelle tasche dell'Asi e dei registri ad essa collegati. Con buona pace dei contribuenti lombardi.