Ancora sui Solex C32 PHH
Inviato: 12 lug 2005, 19:56
Salve a tutti, avrei un paio di quesiti da sottoporre a chi, come me, ama farsi un po' di lavori in "economia diretta". Si tratta sempre dei carburatori Solex C32 PHH:
1-Regolazione del livello del galleggiante: i dati tecnici riferiscono 19-20 mm, mi confermate che si tratta del livello massimo della benzina nel carburatore? In caso affermativo, io penserei di misurarlo "artigianalmente" riempiendo al banco il carburatore sinchè lo spillo non chiude, per poi aprire il coperchio e andare a "sondare" il livello con un'asticella graduata; tuttavia ho un dubbio: qual è la "quota zero" di tale livello? (aprendo il carburatore, dal lato delle viti di miscela si vede in fondo alla vaschetta una specie di piattaforma quadrata ricavata nella fusione, di circa 10 mm per lato......è forse questo lo zero del livello?)
2-Regolazione delle pompe di ripresa: mi confermate che il dato tecnico di 6-10 centimetri cubi va ottenuto con 30 azionamenti della pompa? Anche qui vorrei procedere artigianalmente collegando due tubicini sotto i getti di accelerazione e lasciandoli sfogare in due provette graduate per misurare il volume di benzina
Graditissimi consigli e precisazioni, nonchè resoconti di esperienze personali in merito!!
1-Regolazione del livello del galleggiante: i dati tecnici riferiscono 19-20 mm, mi confermate che si tratta del livello massimo della benzina nel carburatore? In caso affermativo, io penserei di misurarlo "artigianalmente" riempiendo al banco il carburatore sinchè lo spillo non chiude, per poi aprire il coperchio e andare a "sondare" il livello con un'asticella graduata; tuttavia ho un dubbio: qual è la "quota zero" di tale livello? (aprendo il carburatore, dal lato delle viti di miscela si vede in fondo alla vaschetta una specie di piattaforma quadrata ricavata nella fusione, di circa 10 mm per lato......è forse questo lo zero del livello?)
2-Regolazione delle pompe di ripresa: mi confermate che il dato tecnico di 6-10 centimetri cubi va ottenuto con 30 azionamenti della pompa? Anche qui vorrei procedere artigianalmente collegando due tubicini sotto i getti di accelerazione e lasciandoli sfogare in due provette graduate per misurare il volume di benzina
Graditissimi consigli e precisazioni, nonchè resoconti di esperienze personali in merito!!