fulvia prima serie

Fulvia
patrik

fulvia prima serie

Messaggio da leggere da patrik »

secondo voi 300 euro sono troppi o pochi per una fulvia senza documenti da restaurare prima serie color blu chiaro vi ringrazio anticipatamente patrik
matteo

Re: fulvia prima serie

Messaggio da leggere da matteo »

Berlina? Che versione è? Se la carrozzeria non è marcia e gli inteni non sono devastati potrebbe valere la pena un restauro, le versioni GT e GTE sono le più rare e ricercate.
patrik

Re: fulvia prima serie

Messaggio da leggere da patrik »

e' un coupe
PIERPA

Re: fulvia prima serie

Messaggio da leggere da PIERPA »

Io circa due anni fa ho preso una coupè rallye 1,3 a 500 euro senza documenti. L'ho usata per ricambi perchè era completa, alla mia avrei dovuto sostituire paraurti, mascherina e volante, a comprarli nuovi avrei superato i 500 euro, senza contare che ne ho ricavato 4 bei cerchi in lega e un motore ottimo e leggermente preparato che ho ancora in garage. L'ho smontata completamente e poi ho buttato la scocca (venderla sembrava una impresa folle). Avevo comunque già visto la macchina prima di prendere la mia e mi ero fatto due conti per restaurarla. Beh sarei andato parecchio su di prezzo rispetto a quanto poi ho pagato la mia. Pensaci, se vuoi salvarla, fallo, altrimenti se è completa (ma veramente completa, anche la minuteria a ricomprarla costa parecchio) potresti comunque prenderla, vista la cifra, per tenerla di scorta.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”