Alluminio fulvia
Inviato: 12 set 2003, 12:36
cari Lancisti ho letto con piacere che la nuova fulvia vi è molto piaciuta!
C'è un piccolo particolare: la scocca è quasi totalmente in alluminio e conferisce alla macchina una leggerezza innegabile cio vuol dire che sulla carta il motore è un 1.8 ha 140Cv ma poi quado si guiderà il modello da voi scelto si avranno delle accelerazioni incredibili!
Fin qui tutto bene ma se la machina dovesse essere "ritoccata" esternamente per via di un semplice tamponamento le cose cambiano radicalmente!
VI ricordo che l'alluminio ha una bassa temperatura di fusione pari a 700 e più °C
Vuol dire che NON si possono saldare due parti di alluminio come si fa con l'acciaio!
Anzi bisogna avere nella propria carrozzeria di riparazione macchinari adatti per mettere mano all'aluminio! (sempre che il vostro carrozziere di fiducia ne possieda!)
Percui se posso permettermi un consiglio spassionato nei vostri confronti, prima di comprarla ad occhi chiusi o dire la frase fatidica "la voglio!" cercate di capire se il vostro stile di guida è consono alle caratteristiche dell'auto!
Anche perchè il prezzo di "attacco" parte da quota 25mila euto, come dire 40000 di thesis!
e le riparazioni costano!
Cercate anche di intepellare qualcuno che abbia in casa una Audi a2 nuova e chiedetegli che cosa è successo dopo un semplice incidente!
ciao rinlancia
C'è un piccolo particolare: la scocca è quasi totalmente in alluminio e conferisce alla macchina una leggerezza innegabile cio vuol dire che sulla carta il motore è un 1.8 ha 140Cv ma poi quado si guiderà il modello da voi scelto si avranno delle accelerazioni incredibili!
Fin qui tutto bene ma se la machina dovesse essere "ritoccata" esternamente per via di un semplice tamponamento le cose cambiano radicalmente!
VI ricordo che l'alluminio ha una bassa temperatura di fusione pari a 700 e più °C
Vuol dire che NON si possono saldare due parti di alluminio come si fa con l'acciaio!
Anzi bisogna avere nella propria carrozzeria di riparazione macchinari adatti per mettere mano all'aluminio! (sempre che il vostro carrozziere di fiducia ne possieda!)
Percui se posso permettermi un consiglio spassionato nei vostri confronti, prima di comprarla ad occhi chiusi o dire la frase fatidica "la voglio!" cercate di capire se il vostro stile di guida è consono alle caratteristiche dell'auto!
Anche perchè il prezzo di "attacco" parte da quota 25mila euto, come dire 40000 di thesis!
e le riparazioni costano!
Cercate anche di intepellare qualcuno che abbia in casa una Audi a2 nuova e chiedetegli che cosa è successo dopo un semplice incidente!
ciao rinlancia