Pagina 1 di 2

raschiavetro spider

Inviato: 15 nov 2008, 00:40
da danrap
Qualcuno ha mai smontato i raschiavetro di "vellutino" dei finestrini della beta spider?
Dovrei cambiarlo perchè non c'è più materiale e l'acqua entra a catinelle dallo sportello..; ho già tolto i pannelli porte, ho provato a tirare verso l'alto il profilo cromato ma mentre dal lato del blocco della sicura si alza (il profilo appunto), verso il deflettore resta ben saldo e ho paura di rompere qualcosa...

grazie,
un saluto a tutti
daniele

Re: raschiavetro spider

Inviato: 16 nov 2008, 18:24
da emanuele
Ciao,
il deflettore non è collegato col raschiavetro vai tranquillo... Dovresti aiutarti con qualcosa di plastica o legno, che non graffi al acarrozzeria e fare leva per alzare il profilo.. Tieni conto della ruggine che abbonda da quelle parti..

Re: raschiavetro spider

Inviato: 18 nov 2008, 11:26
da Roby (TS)
Quando restaurai la mia spider tolsi i profili del raschiavetro usando un piccolo cuneo di legno (largo circa cinque centimetri), battendolo con un martello molto delicatamente alla base dei profili stessi per tutta la loro lunghezza da ambo i lati e riuscii a toglierli senza troppi problemi. Se intendi usare lo stesso sistema ti conviene stendere un piccolo velo di grasso sullo scalino che la carrozzeria forma con la base dei profili in modo che la zeppa di legno non rovini la vernice. Come ha già giustamente precisato Emanuele i profili dei raschiavetro non sono collegati in alcun modo a quelli dei deflettori; vengono via più facilmente dal lato della sicura della portiera perchè dal lato opposto vi è la guarnizione dei deflettori che crea una certa resistenza alla loro rimozione. Ciao.

Re: raschiavetro spider

Inviato: 18 nov 2008, 18:07
da DanRap
Grazie mille a tutti e due!!
daniele

Re: raschiavetro spider

Inviato: 20 gen 2009, 22:01
da lanciotto65
Ciao danrap, ma poi come sei riuscito a togliere i rachiavetro?
Il carrozziere mi ha detto che smontandoli si rischia di danneggiare le mollette di fermo
Un altra domandona, ma tu li hai sostituiti con nuovi oppure di recupero da qualche altra beta?

Re: raschiavetro spider

Inviato: 21 gen 2009, 11:18
da Daniele Lancia Beta
Ciao Lanciotto, no ancora non li ho sostituiti..
I gancetti di fermo è probabile che si romperanno, ma è più grave tutta l'acqua che entra dallo sportello..
Vorrei evitarmi di comprare quelli di cicognani e fare adattare un raschiavetro anche di tipo moderno di gomma, invece del vellutino..
Ho trovato quelli della berlina ma sono diversi perchè mancano della cromatura sotto al deflettore...

Teniamoci aggiornati magari...
Ciao!
daniele

Re: raschiavetro spider

Inviato: 25 gen 2009, 20:59
da lanciotto65
Buonasera, io ho smontato proprio ieri i raschiaveto, mi sono fatto coraggio: una cavolata!!
Si sfilano con facilità, ho tolto le cornici metalliche della portiera sia interna che esterna a cui sono attaccati i raschiavetro, ovvero piccole cornici metalliche con dentro una fascetta di tela che nel mio caso era esaurita.
Stasera ho chiesto a Cicognani un preventivo per i raschiavetro ed altre guarnizioni poi ti faccio sapere.
Ciao

Re: raschiavetro spider

Inviato: 26 gen 2009, 21:51
da lanciotto65
Buonasera, praticamente i raschiavetro da Cicognani costano una cifra!!! infatti 72 € a sportello+iva+ss..
Una cosa che comunque non capisco è come smontare i raschiavetro dalla barra metallica alla quale sono fissati. Tanto per cominciare quelli che ho smontato hanno la parte in gomma e velluto clippata da un supporto metallico ed il medesimo è agganciato, non so come, alla barra metallica che si incastra sul bordo int ed ext dello sportello.
Sapresti aiutarmi, tu che sai tutto?

Re: raschiavetro spider

Inviato: 27 gen 2009, 04:29
da Daniele Lancia Beta
Ciao Lanciotto,
io non so praticamente niente, soprattutto rispetto a molti qui nel forum 8-)

Credo che il ricambio originale beta spider, prevedesse l'elemento inferiore della cornice unìta a "raschiavetro" (numeri 82333907 o 82339827 per l'esterno destro 82339827 o 82339828 per l'esterno sinistro, 82333909 interno destro e 82333910 per interno sinistro)

Il listino di Cicognani per la Beta spider, personalmente, mi sembra assai poco chiaro a riguardo (codice 13278892 RASCHIAVETRO DX E SX ):S a 36€+IVA

Io ti consiglierei di andare da un carrozziere e chiedere di poter adattare qualche raschiavetro più moderno (ma che non sfiguri col resto della macchina), in modo da poterti (poterci :)-D) risparmiare un pò.
Ci sono anche negozi onLine che vendono il raschiavetro in velluto o gomma a metraggio..

Ciao!

Re: raschiavetro spider

Inviato: 03 feb 2009, 23:49
da Daniele Lancia Beta
Novità Lanciotto?