cerchio-gomme

Fulvia
vincenzo

cerchio-gomme

Messaggio da leggere da vincenzo »

scusate ragazzi ho comprato una fulvia coupe 1.3 s e monta cerchi 6x14 e visto che devo cambiare le gomme perchè ferme da tempo e quindi ovalizzate!volevo un consiglio su quali gomme montare?grazie a tutti vincenzo
Roberto Cpè 3

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Di pneumatici, recentemente, se ne parlato molto.
Ti consiglio di leggerti questi "Argomenti":

"cerchi in lega originali lancia fulvia 3" del 07-06-05

"pneumatici hf 1600 2' serie" del 24-05-05

"gomme" del 10-05-05

"A proposito di gomme" del 08-05-05

"Quali gomme montare sullla Fulvia 1.6? " del 26-03-05

Ciao e buona lettura!
Roberto.
vincenzo

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da vincenzo »

quindi da come ho capito per avere una maggiore velocità la spalla deve essere più alta quindi penso che il moglior compromesso sarebbe una gomma 175/70 14 su cerchio da 6 o meglio una 185/70?e ho letto anche che ci sarebbe il pericolo di toccate quindi cosa mettere??
alfalancia

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da alfalancia »

Sulla mia GT ho messo delle Bridgestone 175/70/14 che come circonferenza di rotolamento equivalgono alle originali 155/80/14. Ho un'eccellente tenuta di strada e nessun problema di ingombro nel passaruota, tuttavia parliamo di una berlina, che probabilmente ha più spazio utile
Roberto Cpè 3

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Per quanto riguarda le toccate, non è un problema di gomma, ma di cerchio: sulla 1,3 normale coi cerchi da 6 si tocca...
A meno che non si rifilino i passaruota, ma il lavoro deve essere fatto a regola d'arte altrimenti diventano fonti di ruggine...
Edo68

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Edo68 »

Tutto questo accanimento per acquistare i cromodora da 6" che c'è nella sezione compravendita sta a significare che c'è interesse per questi cerchi che , per il 99% dei casi, andranno ad equipaggiare le 1300 2° e 3° serie ( visto che le HF ne erano gia provviste dalla nascita.
Dal punto di vista estetico, a mio modesto parere, la macchina ne giova e riprende quella cattiveria che era andata persa dal passaggio dalla 1° alla 2° serie a causa dell' aumento dell'altezza da terra; i cerchi originali della 2° e 3° serie non sono proprio un esempio di bellezza inoltre le gomme con i cerchi originali scompaiono letteralmente all'interno dei parafanghi dando un aspetto non proprio corsaiolo.
Personalmente da quando possiedo il mio coupè 2° serie ho i cromodora da 6" con gomme originali senza aver mai avuto troppi problemi; è vero che al posteriore le gomme passano troppo "giuste" ma lo sfioramento delle gomma con il parafango avviene solo prendendo ad esempio malamente un dosso ma senza nessuna conseguenza permanente . E' buona norma controllare lo stato delle balestre post. al fine di avere una giusta altezza da terra e lasciare cosi' lo spazio corretto al molleggio.
Ho notato inoltre che è importante il corretto gonfiaggio dei pneumatici perchè se troppo sgonfi è accentuato l'effetto palloncino e avendo così piu' possibilita di toccare nel parafango.
Concludo dicendo di non avere mai avuto problemi con la revisione periodica in quando viene verificata la misura della gomma e non del cerchio.
Dimenticavo che la mia macchina è omologata ASI (dal 1998) con segnato in fiches sia i cerchi cromodora che i carburatori DELL'ORTO.

P.s. Tempo fa ho conosciuto un ragazzo possessore di una coupe' 2° serie di cui aveva la fattura di vendita da parte di una concessionaria di Torino, in cui comparivano sia i cerchi cromodora che l'autoradio (installati dalla conc. stessa).



Saluti Edo68
Riccardo

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Riccardo »

Ciao, tra poco montero' i cromodora sulla mia Fulvia 3..mi sai dire se i bulloni dei cerchi originali in acciaio sono adatti o devono essere piu' lunghi?

Grazie

Riccardo
vincenzo

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da vincenzo »

ciao edo quale è la misura originale dei cerchi da 6??
Edo68

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Edo68 »

Dalla mia esperienza (confortata dal parere piu' esperto del gommista di fiducia del compianto "mago" Bosato) i bulloni vanno bene lo stesso perchè prendono piu' di 5 spire che, a detta degli esperti, è il minimo di sicurezza .

Saluti Edo68
Edo68

Re: cerchio-gomme

Messaggio da leggere da Edo68 »

La misura del cerchio in lega Cromodora x fulvia 2° serie è 6J x 14; naturalmente il cerchio in lamiera di serie è 4,5 x 14.

Ciao Edo68
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”