Pagina 1 di 2

Leveraggi cambio

Inviato: 25 giu 2008, 00:32
da Giovanni
Salve a tuttti gli amici del forum,
vorrei portare il mio contributo alla risoluzione dell'annoso problema che affligge le nostre auto. Posseggo un Beta Coupè 1600 del 1976 e qualche giorno fa all'improvviso mi sono accorto di non poter più ingranare la retromarcia. Dopo alcuni tentativi ho sentito un pezzo di metallo cadere per terra sotto l'auto: era il tirantino piccolo del cambio, quello con le estremità orientate in senso opposto fra loro e dove ci sono delle boccoline in plastica (proprio quelle avevano ceduto....dopo 32 anni).Sconsolato , ben conscio che non sarebbe stato nè semplice nè economico risolvere tale guasto, sono arrivato dal mio meccanico. Dopo aver ispezionato la vettura ha sentenziato che avrebbe risolto il problema in poco tempo e con una spesa irrisoria. Devo dire che sono stato molto scettico, ma dopo 3 giorni mi ha consegnato la vettura con il cambio perfettamente in ordine. Come ha fatto? Ha acquistato il tirantino del cambio della Fiat Uno turbo i.e. , lo ha accorciato (con l'aiuto di un fabbro) della stessa misura di quello della Beta ed ha risaldato i due capi con le teste dove sono inserite le boccoline capovolti l'uno rispetto alll'altro. Spesa totale 40 euro.E così ho potuto felicemente rimettermi al volante dell' amata coupè.
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno di voi.
saluti
Giovanni

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 25 giu 2008, 15:05
da AlbertoN
Bene a sapersi, grazie. Quando sono andato al raduno Beta a Biella avevo perso una di quelle boccoline alla mia Beta spider appena arrivato (aveva perso prima e seconda marcia) e un meccanico lì davanti al piazzale del ritrovo per il raduno riesce a rimediare con un pezzetto di tubo e una rondella, facendolo diventare esattamente come prima, e ancora regge!
Ciao, A.

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 25 giu 2008, 22:26
da Donato
Ciao Alberto non mi dire con non hai ancora provveduto al rimpiazzo?Eh!! i meccanici di una volta!!!
Donato

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 26 giu 2008, 21:39
da fabio
ho avutola stessa esperienza con la delta gtie. ma era in metallo e si e dissaldato dal telaietto del cambio...... stessa cosa preso al recupero da una prisma e risaldato....... al posto del bullone una bela saldatura a cannello e tiene sicuro come prima.. speriamo adesso non si rompa altro =P comunque econimico 40 euro . davvero ! onesto il raga =)

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 27 giu 2008, 01:52
da AlbertoN
Ciao Donato, non ho ancora provveduto al rimpiazzo perché non avevo trovato le boccole giuste; ora un mio amico che aveva un officina autorizzata Lancia mi ha dato qualche boccola, ma il cambio va ancora benissimo dopo quasi 2000 km e sono tentato di lasciarla così finché non aumenta il gioco dell'innesto. E' proprio così come dici, un tempo c'era poca elettronica ma tanta inventiva.
Il tuo "prototipo" come va? Ci hai fatto altri lavori?
Un saluto a te e a Massimo,
Ciao A.

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 27 giu 2008, 11:52
da Emanuele (RM)
..Il mio meccanico ci ha adattato il braccetto di una fiat 125..

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 19 lug 2008, 18:26
da flavio
Ciao Giovanni, anch' io stamattina partito da casa per sostituire i pneumatici, una volta arrivato dal gommista, la retromarcia non ne ha voluto sapere più di entrare.
Ti lascio immaginare l' avventura per la sostituzione delle gomme praticamente a bordo marciapiede con 2 crick per poterla sollevare.
Ho fatto vedere la macchina, (una trevi vx anno 1982), al meccanico lì vicino, e mi ha detto che si tratta della boccolina montata sull' asta sotto la vettura, che a sua volta la collega ad un' altra asta con un' altra boccola, in un tirante sopra la campana del cambio.
Mi puoi dare una dritta per risolvere questo problema.
In attesa di un tuo consiglio ti ringrazio
Ciao
Flavio

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 01 ago 2008, 13:45
da DanRap
Se ne è parlato spesso nel forum..
un saluto

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 11 ago 2008, 10:00
da fabio
anche a me e successo con la beta berlina. mi hanno dovuto pero mettere una levetta di acceleratore di camion con doppia testa a boccola... al posto della originale kon gli anellini in plastica ecc. mi ha detto adesso non ti si rompe piu . =) 50 euro =) ehehehe



fabio.

Re: Leveraggi cambio

Inviato: 26 nov 2008, 21:21
da Max
Ciao ragazzi,io ho risolto il problema con quella di un panda fire del 94