Pagina 1 di 2

porta filtro aria

Inviato: 25 nov 2007, 19:44
da fabrizio
ciao a tutti.
avrei bisogno di qualche foto del motore beta coupe 2000 cc (credo 3° serie) anno 1980
sono in fase di restauro e nel porta fitro aria ci sono due ingressi (aria calda aria fredda credo sia sistema estate inverno) , l'ingresso aria calda è stato tappato coun tappo credo con foro calibrato, mentre, deduco x logica ci fosse un tubo flessibile che passava sopra le testate, e due prigioninieri da 6 lo indicano e andasse a inestarsi nei collettori di scarico i quali hanno un carter con foro combaciante con il porta filtro. spero di essere stato chiaro, forse con una foto sarebbe stato + semplice,
grazie a tutti per l'aiuto

fabrizio
pezzin.fabrizio@libero.it

Re: porta filtro aria

Inviato: 25 nov 2007, 21:15
da fabrizio
Immagine

spero si veda la foto

Re: porta filtro aria

Inviato: 25 nov 2007, 21:48
da fabrizio
Immagine

Re: porta filtro aria

Inviato: 26 nov 2007, 15:27
da AlbertoN
Ciao Fabrizio, è così, l'ingresso che è chiuso serve per l'aria calda (presa invernale) proveniente dal carter del collettore di scarico con un tubo flessibile argentato, che ti manca, ma dovresti trovarlo con facilità, magari da adattare; all'altra presa (estiva) che ora hai sempre in funzione manca un piccolo convogliatore d'aria situato anteriormente.
In questo tipo di filtro, in uso con la s3 (dal 78), lo scambio tra le prese è automatico senza doverle spostare con le stagioni.
Ma la tua bella Beta è una s3 o una s4 (dal 1981), perché il muso che si vede nella foto è di una s4 e i paraurti di una s3?
Saluti, A.

Re: porta filtro aria

Inviato: 26 nov 2007, 21:33
da fabrizio
sei stato motlto chiaro e ti ringrazio, il convogliatore d'aria estivo ce
l'ho, nella foto nn si vede xche l'ho tolto assieme al radiatore xrche sono
in fase di restauro, quello che nn capisco e sei tubo flessibile argentato è
diretto al carter di scarico o se cera un canotto che andava al carter
fissato ai 2 prigionieri della testata che intercettava il flessibile,
per quanto riguarda la seriedell'auto nn la capisco secondo me la mascherina
è stata sostituita, pero nn ne sono sicuro mentre gli interni sono 3° serie,
cmq l'auto è del 1980 puo essere che sia un ibrido di pezzi perche i
paraurti sono 2°s, puo esser che nel passaggio di serie abbiano abbinato dei
pezzi di magazzino ( vado x logica)

Re: porta filtro aria

Inviato: 26 nov 2007, 21:41
da Francesco Patti
Paraurti e cornice del parabrezza sono della 3ª serie. Solo la mascherina è dell'ultima edizione.
Difficile pensare che in Lancia abbiano montato un elemento così caratteristico come il frontale "family feeling" su una «Beta Coupé» che "non ne aveva ancora diritto".

Ciao a tutti.

Re: porta filtro aria

Inviato: 26 nov 2007, 22:50
da fabrizio
infatti, probabile sia stato sostituito

Re: porta filtro aria

Inviato: 27 nov 2007, 07:43
da Frederico (moderatore)
Ciao, Fabrizio, e innazitutto complimenti per la tua beta, sembra veramente bella...
per mia esperienza personale stabilire la serie di una macchina di 30 anni sull base di quello che monta è praticamente sparare al buio...se vuoi un consiglio vai sul sito del betadante e controlla, dopo averlo rilevato dalla tua beta, il numero di telaio...in questo modo potrai stabilire univocamente la serie della tua beta ed agire di conseguenza per un restauro nel pieno rispetto dell'originalità ( ammesso che sia ciò che tu cerchi...) se invece ti piace com'è sei già a cavallo...per esempio, personalmente non avevo mai visto un frontale s4 con paraurti s3, ma direi che sat molto bene...

comunque ancora complimenti per la tua macchina e per il lavoro che stai facendo, una beta in più in circolazione è sempre una bella notizia....

per la pubblicazione delle foto , mi pare tu abbia risolto con successso, se hai problemi faccelo sapere...


un saluto,

Frederico

Re: porta filtro aria

Inviato: 27 nov 2007, 22:00
da fabrizio
ciao federico.
ti ringrazio x la cortesia, eseguiro la ricerca puntulmente come da te indicato, perche ritengo importante mantenere l'originalità dell'auto, pregi e difetti compresi ( per fortuna ho scelto un auto che nn ne ha :-)
a parte gli acciacchi dell'età, ma come si dice da me " stucco e pittura fa sempre bella figura.
Mantenere l'originalità è il mio obiettivo,sta a dimostrarlo l'argomento iniziale da me esposto (porta filtro aria) nn avrei bisogno di apportare nessuna modifica perche l'auto funziona molto bene cosi comè, ed è quindi solo una pignoleria.
sono d'accordo con te per quanto riguarda il musetto molto accattivante, ma l'ho acquistata cosi com'è e quindi nn so se è originale o meno, ma se nn lo è lo sostuiro appena lo trovero a un prezzo decente, anche perche e molto bello anche l' 3°s ( piu elegante, meno sportivo del 4°s).
Per quanto rigurda le foto ho risolto, ho visto il post sul forum e nn ci son stati problemi,e ti ringrazio.
Foglio fare i comprimenti a chi a avuto l'idea di questo forum, bello e interessante,la maniera piu ampia per scambiare idee e PASSIONE!!!!!!!!!!!!!

Re: porta filtro aria

Inviato: 29 nov 2007, 08:22
da Marco Lancia
non ti voglio smontare subito Fabrizio ma anche la beta coupè ha i suoi difetti... come tutte