Fasce e testata

Mercatino
Gallery
Emanuele

Fasce e testata

Messaggio da leggere da Emanuele »

Gentili forumisti,

secondo voi quale può essere una cifra equa per effettuare un lavoro di sostituzione della testata del 1.6 con una che ho già revisionata e eventuale sostituzione delle fasce elastiche e dei paraoli ?
In sostanza il prezzo per rifare il motore ma senza i costi di rettifica e riparazione della testata (che attualmente ha una valvola che mi pare bruciata).

Ho di mio l'intero set smeriglio..
frederico

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da frederico »

Scusa,ma rifare anche fasce e raschiaolio equivale a fare il motore intero, non solo la testa.. una volta a perto, conviene cambiare il cambiabile, oltre all'indispensabile...a occhio, ma molto dipende dal meccanico che ti fa il lavoro, 500-700 per la testa con revisione completa del gruppo, 1500-2000( ma più verso i 2000) per fare l'intero motore...
La srm di Pavia ( è fuori zona, ma è per darti un'idea) che monta in giornata motori di rotazione già revisionati al 100% e collaudati sei ore sul banco, chiedeva, un paio d'anni fa circa 2300 euro... molto dipende dalle mani in cui cadi....
Il mio consiglio, potendo, è di fare tutto, non solo la testa, in modo che sei certo di aver una meccanica a posto... è vero anche che di motori nuovi ne ho fatti 2 su due macchine, quindi magari la mia è un po' una fissa....
Emanuele

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Emanuele »

CiaoFede
grazie del consiglio..
C'è un ricambista a Roma che vende motori rifatti e ha un 2000 e un 1600, ma a parte che non sa neanche il prezzo perchè ormai assente dai listini, ho paura che in 20 anni di stoccaggio si siano incollate le fasce pure a quello..

Un simpatico spiderista, Paolo, ha avuto il problema che temo prima o poi capiti pure a me: dopo una gita a Bracciano , con fila a passo d'uomo inclusa, appena rimessa in box l'auto ha trovato un lago d'olio sotto...
Morale motore da rifare, pistoni ok, tutto compreso 1300 euro.. E' certamente un prezzo di favore..

E' che non mi fido molto di chi mette le mani su questi motori, perchè magari delle coppie di serraggio o delle indicazioni fornite dalla fabbrica se ne fregano sovente.. Fanno tutto a mente, ma su una vettura di 30 anni fa la memoria può giocare brutti scherzi!
Feci regolare l'anticipo a tre meccanici differenti e ognuno di loro alla fine ha detto: era tutto spostato, adesso è ok!
Moderatore

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Moderatore »

Ciao, Ema,
io direi che per il rifacimento del motore, l'acquisto del manuale di officina con tutti i dati tecnici e delle coppie di serraggio è necessario... alla fine sarebbe una piccola spesa in più per aver una grande sicurezza di un buon lavoro....inoltre, dopo aver trovato il meccanico che te lo fa, ti consiglio di stare molto attento ai kit guarnizioni motore che vendono, nel senso di controllare ogni guarnizione nuova con la corrispondente vecchia... te lo dico perchè con la beta ho perso, dopo averla messa in moto, 2 settimane per far tenere il collettore di aspirazione che perdeva acqua e alla fine ho rifatto a mano la guarnizione con la carta apposita e ho risolto il problema... con la thema, sono 6 giorni che smonto e rimonto perchè mi spara fuori un paraolio di un albero controrotante( ma proprio spara, tipo spumante...)e alla fine abbiamo scoperto che la guarnizione del kit ha il drenaggio più piccolo della cava nella fusione di alluminio... morale, pompa, pompa pompa, alla fine non drena a sufficienza e spara fuori il paraolio...dimmi tu se è possibile....
rimago comunque dell'idea che meglio tutto il motore che solo la testa, la spesa è maggiore ma in assoluto è più conveniente, sempre IMHO....

buon lavoro, ciao,


Frederico
Emanuele

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Emanuele »

Credo che accetterò il consiglio e rifarò tutto quello che necessita.. Per esperienza tua diretta che conviene fare con i pistoni? si sfilano da sotto una volta smontate le connessioni delle bielle (linguaggio proprio da meccanico..) o bisogna estrarre tutto il motore (perchè due mecc hanno dato versioni differenti)
Poi ho il librone dei ricambi della beta e anche l'opuscoletto giallo per le riparazioni ma mi manca il vero manuale d'officina: tu lo hai, anche in copia?

Grazie ciao
Frederico

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Frederico »

io tirerei giù tutto fare un lavoro con motore a terra, più comodo, più pulito e, sembrerà strano, più veloce...per staccare tutto scolleghi tutto quello che vedi e poi, se hai un ponte a disposizione, metti il puntone idraulico sotto, spingi un po' su il motore e allenti le quattro viti esagone da 22della culla anteriore, togli il puntone e cali la macchina... tolte le 4 viti esagone da tredici dei due ammortizzatori, ti rimane a terra tutta la slitta; staccati i supporti motore lo sollevi e lo metti dove ti è più comodo...
altrimenti lo si può sfilare da sopra, (come ho fatto per la thema) un po' più laborioso, ma fattibile ugualmente...per la scelta se staccare o no, dipende dal meccanico...

io il manuale ce l'ho, ma è un tomo, se mi dici cosa ti serve fotocopio e spedisco, anche se il più utile rimane il catalogo ricambi con gli esplosi....

per le coppie di serraggio, te le posso fornire io, anche se (consiglio spassionato) se è una macchina che vuoi tenere, io il manuale me lo procurerei....
Emanuele

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Emanuele »

Già, Federico, ma dove me lo procuro? Sembra ancora più raro del tomo sui ricambi..

Grazie delle dritte
Frederico

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Frederico »

io direi che potresti provare su ebay, ai mercatini oppure alla libreria dell'automobile... certo, in questi ultimi due casi non sarà convenientissimo, ma ne vale comunque la pena...

un saluto
ciao,
Frederico
emilio

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da emilio »

Salve,
di già puo' acquistare i cd di Huib (vedi sulla home page di Viva Lancia)

Poi un libro che si trova abbastanza facilmente su eBay senza spendere cifre enormi è l'Haynes.

Per esempio :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0132336541

Emilio
Emanuele

Re: Fasce e testata

Messaggio da leggere da Emanuele »

Beh nei cd di viva lancia c'è soltanto in Inglese.. Che per operazioni così tecniche non è che sia il massimo..
Haynes già ce l'ho, ed è molto utile, ma vale il discorso di cui sopra...
Per Federico: quante pagg sono? E' grande come il catalogo ricambi?

Grazie.
Rispondi

Torna a “Beta”