Pagina 1 di 1

Beta berlina da favola

Inviato: 09 mag 2007, 08:12
da Francesco Patti
Ieri pomeriggio ho visto una «Beta» berlina prima serie stupenda. Era una 1600 in condizioni estetiche favolose. A renderla ancora più classica era Il suo colore bronzo metallizzato, lo stesso che venne impiegato per parecchie foto ufficiali diramate a suo tempo. La guidava un anziano signore con la moglie al fianco (e come poteva essere diversamente?). Procedeva a velocità ridotta su un lungo viale di città.
Targhe originali risalenti grosso modo al 1974.
Dato che ero in moto ho potuto dare agevolmente un'occhiata anche agli interni, che erano nell'originale velluto color senape.
Credo sia una delle tipiche auto che fanno la gioia di un collezionista quando se ne riesce a venire in possesso.

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 12 mag 2007, 23:30
da Alberto
Salve Francesco, concordo con te per l'eccezionalità dell'avvistamento. Penso infatti che, per vari motivi, siano sopravvissute poco più di una manciata di Beta berlina S1, e un esemplare così sia più unico che raro.
Purtroppo però tutto ciò non ha assolutamente riscontro nel mondo del collezionismo, dato che in genere a poca "sopravvivenza" fa in genere riscontro un ancor minore interesse collezionistico, quindi scarsa conoscenza delle vetture, scarsa richiesta, bassissime quotazioni, pochissima propensione dei proprietari a spendere soldi per esse, ecc., ecc.
I "collezionisti" in genere tendono a scegliere vetture più comuni, sportive, non necessariamente originali (ai raduni si vedono in genere tantissime Fulvia pseudo-HF e le Beta sono spesso malviste dai club generici), con cui fare "bella figura" ai raduni e magari con cui spuntare una buona valutazione di vendita con acquirenti spesso sprovveduti in cerca di "un auto d'epoca".
Infatti non meraviglia affatto che alla guida della Beta ci fosse un anziano signore e che la Beta fosse magari sua da sempre...
Tutto questo sproloquio per dire, caro Francesco, che gli estimatori e i conoscitori di questo fondamentale modello (ma il discorso varrebbe anche per altri) per la storia della Lancia sono delle mosche bianche e trovano voce e degna accoglienza solo in questo bellissimo forum che pur con una veste grafica dimessa, ma molto in sintonia con il vero "stile Lancia" (non quello dei lustrini), consente di confrontarsi e di scambiare opinioni ed esperienze con appassionati competenti in una atmosfera generale di pacato "understatement" molto lancista.
Ciao,
Alberto

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 17 mag 2007, 17:52
da marcello
Complimenti per le belle parole concordo.

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 18 giu 2007, 22:32
da pietro
Salve sono Pietro,e' volevo,in senso buono, un po' smentire il discorso che ha fatto Alberto sulla beta berlina,perche per quanto mi riguarda ho una passione sfrenata per questo modello ho 47 anni, e' tre anni fa ne ho comprata una.una 2 serie grigio metalizzato con interni rossi con solo 27000 km sono contentissimo di averla e' non la rottamerei mai infatti in questi giorni la sto' rimettendo un po in sesto,dato che vivo sul mare la rugine a fatto un po il suo corso,quindi vernicatura, e' sotituzione di alcuni pezzi (se li trovo) tra qui i profili fiancate, e' altre sciochezzuole. Se vi interessa potrei farvi vedere delle foto,se ci riesco a inserirle.Grazie pietro.

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 27 giu 2007, 23:07
da pietro
Francesco Patti ha scritto:
>
> Ieri pomeriggio ho visto una «Beta» berlina prima serie
> stupenda. Era una 1600 in condizioni estetiche favolose. A
> renderla ancora più classica era Il suo colore bronzo
> metallizzato, lo stesso che venne impiegato per parecchie
> foto ufficiali diramate a suo tempo. La guidava un anziano
> signore con la moglie al fianco (e come poteva essere
> diversamente?). Procedeva a velocità ridotta su un lungo
> viale di città.
> Targhe originali risalenti grosso modo al 1974.
> Dato che ero in moto ho potuto dare agevolmente un'occhiata
> anche agli interni, che erano nell'originale velluto color
> senape.
> Credo sia una delle tipiche auto che fanno la gioia di un
> collezionista quando se ne riesce a venire in possesso.

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 22 nov 2007, 11:19
da roberto
Salve a entrambi, attualmente sono possessore di due delta ma la beta berlina è stata la mia prima auto da neopatentato, e come dici tu trovarne una in buone condizioni è difficile. Possedere una berlina due volumi o la verione tre volumi la "Trevi" rappresentano anche quelle la storia della casa e non solo le coupè o la hpe. Se lo spazio e i soldi lo consentono prima o poi una beta berlina due volumi o "Trevi", me la porto a casa e farà buona compagnia alle due delta.Appena avrò novità ve le comunico, roberto.

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 24 nov 2007, 17:35
da maxlancia
Curiosando quà e là ho trovato il titolo di questo messaggio che si addice perfettamenta a quanto mi è capitato quest'oggi, leggendo una rivista locale di annunci economici vedo che viene messa in vendita una Lancia Beta Berlina di colore blu. Telefono prendo appuntamento e nel pomeriggio vado a vederla. Arrivato all'indirizzo comunicatomi che dista circa 13 Km da casa mia mi viene ad aprire il cancello un'anziana signora vedova dal 2001 che gentilissima mi accompagna al box dove entriamo e.............
Stupore!!!!!!!!!!!!!!! vedo una Beta Berlina 2000 - 2° serie del 1979 Blu Lancia come nuova, perfetta in tutto, cromature come nuove, interni perfetti, 2 proprietari di cui il secondo e la signora, 108.000 Km percorsi, tagliandi regolari, libretto e targhe originali, gancio traino omologato, spolverata giornalmente ferma da 2 anni ma fatta girare ogni 2 mesi circa, insomma un bellissimo conservato, a dimenticavo unica pecca qualche righetta sul tetto perchè il marito ci montava il portabagagli quando andavano in ferie. Cosa dire l'ho presa e la prossima settimana andrò a ritirarla ma la signora me l'ha venduta ad un patto, mi ha fatto promettere che non l'avrei rottamata. Non pensavo potessero succedere cose del genere. saluti Max

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 26 nov 2007, 10:36
da Francesco Patti
Che dire....Congratulazioni!

Re: Beta berlina da favola

Inviato: 10 ago 2008, 03:09
da fabio
tipo la mia.....................