Aria condizionata e volumetrico
Aria condizionata e volumetrico
Mi ha incuriosito sapere di una «Trevi Volumex» con aria condizionata. Sapevo infatti che per motivi d'ingombro non era possibile alloggiare i due compressori nel vano motore della «Trevi».
Poi leggo la risposta di Alberto che parla di probabili elementi after-market.
Però mi viene anche in mente (se non sbaglio) che «Beta Coupé» e «HPE» sovralimentate potevano avere in optional il condizionatore. Quindi lo spazio c'era?
Allora fu solo la più anziana «Trevi» ad essere discriminata, magari perché uno dei due compressori non era ancora stato reso sufficientemente piccolo?
Saluti.
Poi leggo la risposta di Alberto che parla di probabili elementi after-market.
Però mi viene anche in mente (se non sbaglio) che «Beta Coupé» e «HPE» sovralimentate potevano avere in optional il condizionatore. Quindi lo spazio c'era?
Allora fu solo la più anziana «Trevi» ad essere discriminata, magari perché uno dei due compressori non era ancora stato reso sufficientemente piccolo?
Saluti.
Re: Aria condizionata e volumetrico
Confermo la compresenza dei due compressori nel vano motore, poichè personalmente posseggo una beta coupè volumex anno con aria condizionata
Re: Aria condizionata e volumetrico
Da quello che mi risulta, nemmeno coupé ed HPE avevano in listino il condizionatore; tra l'altro la meccanica è identica alla Trevi, che ha un poco più di spazio nel vano motore, quindi le vetture oggi climatizzate dovrebbero avere avuto una installazione successiva che aveva risolto il problema dell'ingombro dei due compressori. Saluti,
Alberto
Alberto
Re: Aria condizionata e volumetrico
La faccenda si complica. Io credevo che quanto meno su «Beta Coupé» e «HP Executive» il condizionatore fosse ufficialmente presente fra gli optional.
Re: Aria condizionata e volumetrico
So per certo di una HPE VX con condizionatore originale Lancia e non aftermarket.
Fu immatricolata nel 1985 da Macola a Padova.
Fu immatricolata nel 1985 da Macola a Padova.
Re: Aria condizionata e volumetrico
Salve,
se mi ricordo bene sulla documentazione commerciale dell'epoca il condizionatore esiste come optional solo per le IE. Forse è una questione di paese. Vedo se riesco a ritrovare la documentazione.
L'argomento era stato di già trattato un po' di tempo fa : grazie ad alcuni proprietari abbiamo scoperto che esistono delle Beta VX col condizionatore.
Qualcuno mi aveva pure inviato delle foto del vano motore, perché volevo vedere come efftivamente avevano riuscito a mettere il volumex + il compressore nel vano motore. Ora vedo se ritrovo le foto.
Antonio, è stato Lei a inviarmele le foto ?
Emilio
se mi ricordo bene sulla documentazione commerciale dell'epoca il condizionatore esiste come optional solo per le IE. Forse è una questione di paese. Vedo se riesco a ritrovare la documentazione.
L'argomento era stato di già trattato un po' di tempo fa : grazie ad alcuni proprietari abbiamo scoperto che esistono delle Beta VX col condizionatore.
Qualcuno mi aveva pure inviato delle foto del vano motore, perché volevo vedere come efftivamente avevano riuscito a mettere il volumex + il compressore nel vano motore. Ora vedo se ritrovo le foto.
Antonio, è stato Lei a inviarmele le foto ?
Emilio
Re: Aria condizionata e volumetrico
Onestamente non ricordo, poichè ho inviato delle foto a diverse persone interessate all'acquisto(l'auto è in vendita)
Re: Aria condizionata e volumetrico
Su Quattroruote leggevo che la «Trevi VX» non aveva il condizionatore per motivi d'ingombro. Le dimensioni del compressore volumetrico non consentivano di alloggiare le componenti per l'aria condizionata.
Però le «Beta Coupé» e «HPE» hanno avuto il condizionatore. Mi vien da pensare che il compressore di quest'ultimo sia magari stato ridotto nelle dimensioni.
Però le «Beta Coupé» e «HPE» hanno avuto il condizionatore. Mi vien da pensare che il compressore di quest'ultimo sia magari stato ridotto nelle dimensioni.
Re: Aria condizionata e volumetrico
Ciao a tutti,
la prossima settimana ritiro la TREVI VX che è uniproprietario, ha ancora il complementare perché è del 1984 acquistata con leasing.
Come ho già detto in un altro thread, confermo che la macchina ha il condizionatore DI SERIE, l'omino che aveva la macchina, l'ha comprata NUOVA così.
Saluti a tutti.
dariodb
la prossima settimana ritiro la TREVI VX che è uniproprietario, ha ancora il complementare perché è del 1984 acquistata con leasing.
Come ho già detto in un altro thread, confermo che la macchina ha il condizionatore DI SERIE, l'omino che aveva la macchina, l'ha comprata NUOVA così.
Saluti a tutti.
dariodb
Re: Aria condizionata e volumetrico
Allora penso si possa dire che ogni dubbio è sciolto. Evidentemente in Lancia, nel corso della produzione della «Trevi», si son dati da fare per trovare lo spazio giusto per l'inserimento del compressore.
Molto interessante.
Grazie.
Molto interessante.
Grazie.