un buon carroziere

Fulvia
Federico

un buon carroziere

Messaggio da leggere da Federico »


Salve a tutti,
ormai è un po' di tempo che leggo i vostri consigli su questo sito e certe volte rimango colpito dai tanti "segreti", accorgimenti ecc. sapete sulla Fulvia. A questo punto vorrei chiederevi se conoscete un buon carrozziere che si possa occupare della mia Fulvia 3. Il tipo di intervento che dovrei fare è cambiare il colore passando da un Azzurro Portofino al classico Blu Lancia. Possibilmente il carroziere deve anche essere economico (sono uno studente universitario). Io abito a Roma e accetto ogni qualsiati tipo di consiglio possiate darmi in merito ai colori, al tipo di vernice, al carrozziere........insomma sono una spugna assorbo tutto!
Vi ringrazio in anticipo
Andrea

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Andrea »

Hai idea quanto ti costi l'operazione?
secondo me ti conviene vendere la tua e comprarne un'altra del colore giusto.
Cambiare colore significa smontare motore impianto elettrico, tutte le modanature e gli interni, etc.. etc..
secondo me non bastano 3500 euro per un lavoro fatto bene.
Antonio

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Antonio »

ciao, io non sono a Roma e non posso aiutarti in merito a indirizzi di carrozzieri, ma devo metterti in guardia sull'economicità dell'operazione che vuoi fare. Una corretta riverniciatura della macchina con il cambio di tinta comporta il suo smontaggio e rimontaggio pressoché completo, e il tutto, già conteggiato in sole ore di lavoro, non è troppo economico.
In più - ma non voglio entrare in merito ai tuoi gusti - un colore non originale può piacere di più al proprietario, ma di solito diminuisce il pregio della vettura ai fini di omologazioni e il suo valore in caso di rivendita ad appassionati. In ogni modo, qui ci sono tanti forumisti delle tue parti, di sicuro sapranno darti qualche nome di un valido carrozziere. Ciao
Roberto Cpè 3

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Non posso che unirmi ai pareri già espressi dagli altri amici: la riverniciatura completa significa tirare giù motore, impianto elettrico,vetri, selleria... insomma, un lavoraccio lungo e costoso!
Io ho una 3 Blu Lancia, e anche secondo me e un dei più bei colori per la nostra coupè, ma anche il tuo azzurro non è male ed è anche non molto diffuso...
lorenzo

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da lorenzo »

ciao,io sono a roma e premesso che non cambierei mai il colore originale, credo che tu voglia effettuare la classica romanella, ovvero fuori di un colore e dentro quello vecchio, cosa molto diffusa a fine carriera di molte vetture, pero essendo ormai una storica eviterei un affronto del genere alla tua fulvia, se invece vuoi un lavoro radicale qualche nome te lo posso dare.
ciao
Federico

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Federico »



Il problema di fondo è questo:
io sono il sesto proprietario della mia Fulvia 3, devo dire che soltanto dopo diverse analisi effettuate dal mio meccanico di fiducia (è anche un parente) ho scelto di imbattermi in un acquisto di 5a mano......l'unica cosa che non va è proprio la carrozzeria che risulta essere già stata restaurata, ora è di un colore molto molto molto simile, ma non originale, all'azzurro portofino che dicevo nel precedente messaggio, di conseguenza, dato che in alcuni punti la vernice sta letteralmente scoppiando, avevo preso in considerazione l'idea di rifarla totalmente e a questo punto mettere un colore "originale", avevo pensato al classico blu lancia.


Fatemi sapere, ora che sapete tutta la storia voi, come vi comportereste e se sto percorrendo la strada giusta.
Antonio

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Antonio »

Se la macchina è nata azzurro portofino, la rifarei azzurro portofino (codice IVI 317.822, codice Lechler 132) per i motivi di cui scrivevo sopra.
Se le differenze tra vernice originale e colore attuale sono quasi nulle come dici tu, potrai forse lasciare le parti interne verniciate come sono, a meno che siano davvero molto malconce.
In tal caso, se tutta la scocca è davvero andata (ma non credo, se no perché l'avresti comperata?) puoi pensare a rifarla del colore che preferisci ma come ti abbiamo ricordato non è una cosa troppo economica.
Ciao
civas

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da civas »

Secondo me se il colore è molto simile all'originale potrebbe anche trattarsi proprio di quest'ultimo, magari apparentemente non identico per via del fatto che la verniciatura è molto più recente di quella di fabbrica.

In ogni caso è molto diverso dare "una rinfrescata" alla vernice e smontare tutto quanto per cambiare colore... nel secondo caso spenderai una cifra notevole ed in questo caso converrebbe far fare un ottimo lavoro (purtroppo non economico) per assicurarti di un dover più intervenire nei prossimi anni. Se decidessi per quest'ultimo caso io la farei del colore che mi piace di più, in quanto riverniciando completamente la vettura non vi sarebbero differenze sostanziali rispetto ad una fulvia originale blu lancia.

Se si trattasse della mia fulvia comunque agirei in modo "radicale" solo se assolutamente necessario, limitandomi in caso sia possibile alla sola riverniciatura esterna del colore originale.

In bocca al lupo

Civas
lorenzo

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da lorenzo »

in quale parte di roma ti trovi?
magari possiamo guardarla insieme.
ciao
Federico

Re: un buon carroziere

Messaggio da leggere da Federico »


sto sulla prenestina ma se mi dai questa occasione per vederla insieme non ho problemi a spostarmi. ti ringrazio della tua disponibilità fammi sapere
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”