Libro «Beta»

Mercatino
Gallery
Francesco Patti

Libro «Beta»

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ieri mi sono procurato il libro di Brian Long "Lancia Beta", che tratta l'intera saga delle «Beta» in tutte le varianti di carrozzeria.
Ho avuto modo di dare una sfogliata solo a tarda sera, quindi non mi è stato possibile guardarlo in dettaglio.
Tuttavia è stato sufficiente per constatare amaramente che, come al solito, le iniziative editoriali nazionali sono spesso tardive o inesistenti sulle belle auto di casa nostra.

Del resto non c'è granché da meravigliarsi quando si nota che all'estero ci sono decine e decine di club dedicati a marchi e modelli che noi abbiamo dimenticato.

Era uno sfogo, nulla di più....
Alberto

Re: Libro «Beta»

Messaggio da leggere da Alberto »

Questa è semplicemente la conseguenza, caro Francesco, di un diverso modo di intendere il collezionismo e di una diversa cultura motoristica. Basta dare un occhiata, per rimanere nella beta ma il discorso vale per molti altri modelli, al sito Lancia Beta.de e ai suoi links per rendersene conto; andando nelle statistiche si nota tra l'altro che quasi tutti usano le auto, alcuni anche molto, insomma non sono soprammobili in libera uscita per pochi raduni all'anno ma auto vere, anche se trattate con la passione che si meritano. Difficilmente da noi il "collezionista" medio è anche appassionato conoscitore della propria vettura, che spesso viene venduta o scambiata con molta disinvoltura. Un altro capitolo doloroso è quello del costruttore, che in genere mostra disinteresse e ignoranza verso il proprio passato, a meno che gli esperti del marketing non decidano di usarlo in modo spesso distorto come argomento di vendita...,ma la discussione porterebbe lontano, come si può vedere nel forum degli argomenti di carattere generale.
Questo forum comunque dimostra che per fortuna non è tutto così...
Un salutone
Rispondi

Torna a “Beta”