Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Mercatino
Gallery
Marco Lancia

Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

Emanuele allora me li sto guardano e cercando di immaginare come sono in origine.
Ho visto che su due hai scritto "post" quindi li mettiamo dove cè il passaruota dietro, ma quale va a destra e quale a sinistra??? O meglio ipotizzando di fare una sezione trasversale del pezzo, la parte + sottile va messa verso il basso (come se fosse un mezzo scafo di nave) Inoltre quei fori di viti che hanno fatto non vanno li, la posizione corretta è quella dentro il passaruota ok?

Poi cè ne uno + ciccioto quello va davanti? Anche qui la vite va posizionata nel passaruota?
Emanuele

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Emanuele »

E' come hai scritto; il lato corto va in basso e ti ho scritto appunto post. per indicare che la coppia leggeremente più lunga va dietro. Credo che in origine venissero montati a incastro, o incollati, per cui i fori non sono pertinenti. Forse venivano avvitati o rivettati per ovviare alle deformazioni sopravvenute negli anni..
Marco Lancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

ehm... non mi sono ancora messo d'impegno... causa lavori sempre super urgenti...
maxlancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da maxlancia »

Visto che intendi cimentarti nella ricostruzione dei famosi nonchè introvabili terminali, ti pregherei di tenermi in considerazione in quanto a me mancano l'anteriore ed il posteriore lato destro . Saluti Max
Marco Lancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

preciso che è mia intenzione riprodurli il più possibile fedeli agli originali, magari il materiale non riesco a utilizzare qualcosa di simile ma per le dimensioni geometriche si... non appena pronto alla realizzazione pubblicherò un post sul forum anche perchè dovrò recuperare un pò di spese...
Marco Lancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

allora ho 2 notizie:

notizia 1: ho cominciato! ieri mi sono messo a pulire, togliere le viti di ferro arrugginite e esaminare i terminali che mi sono stati forniti gentilmente da Emanuele... poi dopo averli fotografati sono andato a provarli!

notizia 2: con la prova ho visto subito che i fascioni (almeno quello di cui ho i due terminali) sono corti!!!! è come se mancassero 5 mm per far combaciare bene il fascione col terminale... va bhe che col tempo si possono essere seccati i terminali, ma 5 mm mi sembrano molti...

A sto punto ho bisogno di aiuto, vorrei vedere delle fotografie di come sono i vostri, quanta aria cè (se cè) tra il terminale e il fascione... o forse c'èerano diversi terminali a seconda delle serie... spero in un intervento di un Lancia beta guru. Buon inizio settimana
Phederico

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Phederico »

mi permetto di intervenire, visto che proprio ieri ho montato i famigerati fascioni sottoporta: anche i miei terminali risultano più corti del supporto di acciaio, e allora ho cercato di risolvere l'estetica della questione tagliando un po' più lunghe le modanature di gomma, in modo che vadano a combaciare con il terminale stesso...chiaro che un filo d'aria c'è, che il risultato non è eccelso, ma nell'insieme è venuto un buon lavoro... secondo me, o sii trova tutto, ma proprio tutto nuovo, o un po' di gioco ci rimane...a torta finita sono plastiche e gomme con trent'anni di sbalzi termici sulle spalle...
se riesco a fere delle foto in questi giorni le pubblico in questo post...


ciao,


Phederico
Marco Lancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

hai le gomme di ricambio dei fascioni? quelle da montare sul profilo inox? ma è proprio il profilo inox che è piu corto... quello non si può restringere... io avrei pensato a un altra soluzione, visto che devo rifare i terminali potrei rifarli più lunghi, oppure se li rifaccio uguali se mi dici che la gomma si trova come ricambio rifaccio più lunghi i profili inox... che dici Federico
Phederico

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Phederico »

Allora, le gomme di ricambio le ho, ma sono piuttosto rovinate ed ho deciso di cambiarle....queste le tengo per scorta,visto e considerato che le nuove le ho pagate ( solo le gomme!) la bellezza di 175 euro dal buon (!) Cavalitto...i supporti inox sono in realtà un po' corti, ma con la gomma si riesce a compensare abbastanza bene... l'ideale secondo me, se ne hai la possibilità, è di fare i terminali più lunghi, perchè rifare i profili inox (ti ricordi che volevo farlo??) si rivela un problema perche la piegatura della seconda falda è troppo piccola e le piegatrici standard fanno fatica a farla ( se non ricordo male la lamiera piegata è 25-5-3 mm) ed avevo ripiegato su una lastra di alluminio, fino a quando, in fase di piegatura ho scovato i profili originali e mi ci sono fiondato sopra...
in realtà il problema è che un supporto del genere, montato rivettato sul brancardo, portava inevitabilmente al deperimento della lamiera del brancardo stesso e molti decidevano di toglierlo e di risanarlo senza rimettere poi le modanature...figurati che i miei profili inox avevano ancora i rivetti dentro, il che significa che il brancardo era talmente marcio da permettere che il supporto si staccasse da solo... considera infatti che avevi profilo inox, rivetto in alluminio e brancardo che, una volta forato, mostrava il ferro dello scatolato in tutta la sua nudità... se aggiungi che poi col tempo, ci entravano acqua e sale, il resto lo faceva la corrosione tra metalli più o meno nobili accoppiati...e ovviamente il meno nobile ( il brancardo) aveva la peggio....proprio per questo prima di rivettare, ho iniettato del silicone nei fori, in modo da creare una separazione tra i vari metalli, perchè, se è vero che adesso le nostre beta fanno una vita migliore, il tempo non guarda in faccia a nessuno, nemmeno alle storiche.....

stringi stringi, il mio consiglio è fai i terninali più lunghi, usa i supporti che hai, se hai le gomme usa quelle, se no prendile nuove se preferisci, e....buon lavoro....
Marco Lancia

Re: Beta spider: terminali dei sottoporta - informazioni tecniche richieste per la costruzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

ok, se siamo tutti d'accordo procedo così... in settimana vi illustrero i progressi... chissà cosa direbbe Dante... Buona serata a tutti
Rispondi

Torna a “Beta”