Problema Rallye 1.3
Problema Rallye 1.3
Allora cari amici vi spiego il mio problema.
Circa un anno fa sulla mia Coupè Rallye 1.3 mentre percorrevo l'autostrada abbastanza velocemente ho sentito la macchina borbottare e mano mano iniziare ad andare a 3 cilindri. Piano piano la situazione è peggiorata tanto che la macchina si muoveva solo in prima e a stento. Sono riuscito fortunatamente a tornare al box che era vicino. Poi ho portato il meccanico a vedere la macchina e mi ha detto di cambiare le candele. E' scaduta la revisone, ho avuto mille cose da fare e in sistanza è passato un anno. L'altro giorno mi sono deciso a cambiare le candele. L'ho fatto, ho provato la macchina, tutto ok. Oggi vado a portarla alla revisone e mi fa lo stesso problema. Vado dal meccanico sempre a stento e faccimao tutte le prove. Cambiata la bobina, la spazzola dello spinterogeno, verificate le puntine. Insomma sembra tutto ok ma appena la macchina sforza un po' di più ecco che si riblocca. Abbiamo riscontrato che si imbrattano le candele e dando l'"extracorrente" si risolve il problema ma purtroppo solo momentaneamente. Che fare?
Circa un anno fa sulla mia Coupè Rallye 1.3 mentre percorrevo l'autostrada abbastanza velocemente ho sentito la macchina borbottare e mano mano iniziare ad andare a 3 cilindri. Piano piano la situazione è peggiorata tanto che la macchina si muoveva solo in prima e a stento. Sono riuscito fortunatamente a tornare al box che era vicino. Poi ho portato il meccanico a vedere la macchina e mi ha detto di cambiare le candele. E' scaduta la revisone, ho avuto mille cose da fare e in sistanza è passato un anno. L'altro giorno mi sono deciso a cambiare le candele. L'ho fatto, ho provato la macchina, tutto ok. Oggi vado a portarla alla revisone e mi fa lo stesso problema. Vado dal meccanico sempre a stento e faccimao tutte le prove. Cambiata la bobina, la spazzola dello spinterogeno, verificate le puntine. Insomma sembra tutto ok ma appena la macchina sforza un po' di più ecco che si riblocca. Abbiamo riscontrato che si imbrattano le candele e dando l'"extracorrente" si risolve il problema ma purtroppo solo momentaneamente. Che fare?
Re: Problema Rallye 1.3
.....e se ci fossero delle dispersioni nello spinterogeno? mi è capitato un difetto simile sulla 1750 ed era proprio lui......ugualmente un comportamento simile l'ho avuto quando stava per defungere la pompa benzina, ma non credo che sia compatibile con l'imbrattamento delle candele.
Re: Problema Rallye 1.3
Avevo pensato anche io al problema benzina ma il motore sale di giri. In passato su altre fulvia quando non arrivava benzina dando gas il motore andava a spegnersi. Proverò a verificare lo spinterogeno ma la cosa strana è che facendo salire di giri il motore a vettura ferma va tutto benissimo, la corrente che arriva è molto buona. Insomma non si capisce. Domani la lascio in officina visto che non sono serviti gli interventi al volo. Grazie
Re: Problema Rallye 1.3
e che e`, mi viene da preoccuparmi se i nostri non risolvono il problema, mi sa che stanno invecchiando....
salutameli
ciao
salutameli
ciao
Re: Problema Rallye 1.3
Prova a cambiare i cavi delle candele a volte fanno proprio cosi'.
Giancarlo
Giancarlo
Re: Problema Rallye 1.3
Dai sintomi e per esperieza diretta sono propenso per il difetto alla pompa benzina.
La mia funzionava per cinque minuti, poi pur girando sempre bene in folle, se alzavo la frizione non riuscivo a muovermi.
Infatti le candele un po' imbrattate poi lo sono quasi sempre, anche se le verifichi quando la macchia è ok.
Una pompa "andata" invece peggiora appena si scalda.
Duke.
La mia funzionava per cinque minuti, poi pur girando sempre bene in folle, se alzavo la frizione non riuscivo a muovermi.
Infatti le candele un po' imbrattate poi lo sono quasi sempre, anche se le verifichi quando la macchia è ok.
Una pompa "andata" invece peggiora appena si scalda.
Duke.
Re: Problema Rallye 1.3
Effettivamente potrebbe anche trattarsi della pompa carburante, anni fa ho avuto un problema analogo (non su una fulvia ma su un'altra auto con pompa meccanica)... la pompa era usurata ed a caldo, specie richiedendo un po' di prestazioni, l'afflusso di carburante non bastava... risultato: il motore cominciava a girare a 3 per poi peggiorare inesorabilmente, ma bastava lasciare l'auto ferma per 15minuti e ripartiva funzionando nuovamente bene per qualche chilometro.
In bocca al lupo
Civas
In bocca al lupo
Civas
Re: Problema Rallye 1.3
Grazie a tutti, ancora non ho avuto modo di verificare nulla ma comunque , speriamo bene
Re: Problema Rallye 1.3
io ho avuto dei problemi simili, per tornare a casa, solo pochi chilometri ci son volute diverse ore, con relative soste al meccanico prima, elettrauto dopo per finire poi dal carburatorista. Alla fine dopo aver cambiato tutto: spinterogeno, cavi candela, pompa benzina, ecc, e revisionato i carburatori, abbiamo trovato il problema: i sedimenti nel serbatoio si erano accumulati tutti vicino alla retina posta come filtro del tubo di pescaggio. A macchina ferma il flusso era decente e quindi avevamo scartato questa ipotesi, ma quando poi non riuscendo a trovare nessun altro motivo per tale guasto, siamo andati a svitare il tappo posto sotto al centro del serbatoio è uscito fuori di tutto compreso la retina che dopo 35 anni si era completamente disintegrata. Ripulito per bene il serbatoio ed i filtri dei carburatori tutto è tornato alla normalità.
Ciao divos
Ciao divos