fulvia berlina contachilometri bloccato

Fulvia
pg01

fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da pg01 »

Buondì.
Fulvua 2c berlina 1967.
ieri, dopo restauro primo giretto.
dopo una 40ina di km, avverto un tac tac forte e contachilometri parziale e totale bloccati.
Escluderei il cavo data la rumorosità.
Nel manuale d'officna non trovo alcuna info su stacco e ritattacco della plancia e neppure come e dove individuare comunque la trasmissione del dato dalle ruote alla plancia.
Qualcuno mi sa aiutare?
Tenterei il ripristino o, in alternativa, staccherei il cavo per evitare il rumore.
Grazie.
Antonello

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da Antonello »

Ciao, Fulvia 2c 1965, il cavo del contachilometri e' sempre lo stesso del "rullone" lo trovi sotto attacaato al cambio, mentre quello che esce dal blocco cilindri e' del contagiri. Purtroppo per bello che sia e' un po' cervellotico, la mia a 74 segna 70 e a86 segna 80. Andrebbero revisionati a fondo da specialisti.....per eventualmente tirare giu' il tutto sappi che devi smontare mezza macchina!
Ciao.
Antonello
MicheleDM

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Ciao!
Domanda: ma il "rullo" continua a girare oppure è fermo??? Se si, sicuramente è la cordina contachilometri da cambiare. Se devi sostituire solo la cordina (l'originale è completo di guaina e si cambia tutto), non serve assolutamente smontare la plancia, ma si arriva facilmente con la mano da sotto. L'attacco sul cambio è vicino l'asta di controllo livello olio.
Se malauguratamente dovessi smontare tutto il quadro strumenti per far revisionare il solo contachilometri, devi procedere più o meno così:
- togliere le 2 guaine delle cordine, le lampade e il connettore elettrico a sinistra;
- svitare le 2 ghiere che reggono tutto il quadrante;
- smontare con tutto il supporto metallico il rivestimento inferiore plancia a destra del volante (sono 2 perni da 8 mm);
- allentare e spostare in basso il pannello di accensione/interruttori vari senza togliere i cavi elettrici (non serve!!!!);
- liberare il cavo azzeratore contachilometri parziale (perno e relativo dado da 17 mm a sinistra dello sterzo);
- liberare il cavo tirante starter (analogo perno e dado da 17 mm).

Infine....tutto il quadro strumenti scivolerà verso destra e uscirà dal centro!!! Per rimontare, procedere inversamente. Il contachilometri a tamburo è fissato alla carcassa tramite 4 viti.
Sembra difficile, ma in realtà basta una mezzora di lavoro, forse anche meno...
Spero non debba essere costretto a smontarlo....se tutto è fermo, al 100% devi solo sostituire la cordina...
Buon lavoro.
Michele
pg01

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da pg01 »

il rullo gira.

comunque grazie dei consigli.
in parte ho già "liberato" dai rivestimenti inferiori il quadro.
provvederò smontando come da te descritto, probabilmente facendo poi revisionare lo strumento in un apposito centro specializzato.

a buon rendere,
MicheleDM

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Ok...attento a non spendere più di uno strumento nuovo o funzionante!!!
Michele
P.S: a casa ho 2 strumentazioni 2C ottime e funzionanti.........
pg01

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da pg01 »

grazie ancora.
ma vedi, la mia riporta i km. originali.
a parte gli ultimi 60 fatti....

un pò mi dispiacerebbe.
in ogni caso, se hai voglia, scrivimi info a pg@motofollia.it

grazie ancora
MicheleDM

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Quando smonterai il contachilometri, scoprirai che è molto facile scalarlo....ci sono delle semplici linguette...basta allontanarle dai numeri e spostarli con le dita...
MicheleDM
pg01

Re: fulvia berlina contachilometri bloccato

Messaggio da leggere da pg01 »

lo so.
ma avendo comprato l\'auto dalla figlia del proprietario defunto, reperito ancora la gomam di scorta originale.
già revisionato tutto, so esattamente quanti km. ha.
e la scocciatura sarebeb alterare questo stato di grazia.
42.350 km. cellofan ancora sull\'interno portiere....

grazie ancora.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”