Beta: multilink o McPerson?
Inviato: 27 dic 2006, 17:12
Un mio amico alfista sostiene che la Beta non montasse un retrotreno multilink ma, bensì, un McPerson ed io gli davo torto. Per derimere la questione abbiamo fatto una ricerca su internet ed abbiamo scoperto che tale modello utilizzava, a seconda del sito consultato, un retrotreno multilink, un retrotreno McPerson convenzionale oppure un fantomatico McPerson evoluto (senza specificare in quale modo fosse evoluto). Non che il sito ufficiale Lancia ci sia stato di maggiore aiuto: dice che la Beta montava un'innovativa sospensione posteriore utilizzata persino dall'attuale Lancia k (aggiornare le pagine del sito pare brutto). Salvo poi dire che la k utilizzava un retrotreno McPerson il quale d'innovativo negli anni '70 aveva ben poco.
Infine ho trovato questa rivista: http://www.italian-cars-club.com/Squadr ... A-BETA.pdf, la quale asserisce che la Beta utilizzasse un retrotreno McPerson e mostra pure lo schema della sospensione posteriore che, effettivamente, mi sembra più simile ad un McPerson, il quale ancora la ruota al telaio tramite 3 bracci, che ad un multilink, il quale utilizza 5 bracci per ancorare la ruota al telaio.
Mi aiutate a chiarire il mistero perfavore?
Infine ho trovato questa rivista: http://www.italian-cars-club.com/Squadr ... A-BETA.pdf, la quale asserisce che la Beta utilizzasse un retrotreno McPerson e mostra pure lo schema della sospensione posteriore che, effettivamente, mi sembra più simile ad un McPerson, il quale ancora la ruota al telaio tramite 3 bracci, che ad un multilink, il quale utilizza 5 bracci per ancorare la ruota al telaio.
Mi aiutate a chiarire il mistero perfavore?