difetto conn aria più fresca...
difetto conn aria più fresca...
Chiedo a tutti i possessori di beta un chiarimento....
capita anche ad altri che la macchina presenti una specie di buco intorno ai2500/2800 giri solo in presenza di aria più fresca? quest'estate andava che era un missile, bella corposa a tutti i regimi, ma in primavera e già anche in questo periodo, se schiaccio a fondo tirando le marce mi fa questa specie di buco, che scompare all'apertura del secondo corpo e che risulta meno accentuato se schiaccio gradualmente il pedale....
lo ha sempre fatto, ma prima ho cambiato il carburatore,poi ho cambiato anche l'intero motore, ma il buco, in presenza di fresco rimane....
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
aspetto fiducioso commenti e suggerimenti dalla piazza....
alla prossima,
Phederico
capita anche ad altri che la macchina presenti una specie di buco intorno ai2500/2800 giri solo in presenza di aria più fresca? quest'estate andava che era un missile, bella corposa a tutti i regimi, ma in primavera e già anche in questo periodo, se schiaccio a fondo tirando le marce mi fa questa specie di buco, che scompare all'apertura del secondo corpo e che risulta meno accentuato se schiaccio gradualmente il pedale....
lo ha sempre fatto, ma prima ho cambiato il carburatore,poi ho cambiato anche l'intero motore, ma il buco, in presenza di fresco rimane....
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
aspetto fiducioso commenti e suggerimenti dalla piazza....
alla prossima,
Phederico
Re: difetto conn aria più fresca...
..Qui nel traffico di Roma è già un miracolo se riesco a far entrare in funzione il doppio corpo..
Non mi sono mai accorto di questo buco in presenza di aria fresca.. Ma se hai cambiato sia motore che carburatore mi sa che è congenito..
Forse è un impressione che si verifica per il fatto che aumentando il gas repentinamente ed entrando in funzione il doppio corpo senti una specie di spinta , quindi sembra che prima vi sia un vuoto..
ciao
Non mi sono mai accorto di questo buco in presenza di aria fresca.. Ma se hai cambiato sia motore che carburatore mi sa che è congenito..
Forse è un impressione che si verifica per il fatto che aumentando il gas repentinamente ed entrando in funzione il doppio corpo senti una specie di spinta , quindi sembra che prima vi sia un vuoto..
ciao
Re: difetto conn aria più fresca...
no, no, si tratta proprio di un buco, con tentennamento del motore e calo di potenza nel regime che ho indicato... secondo me si trata di aria troppo fredda che arriva al carburatore, dove, probabilmente, lamina in aspirazione e cala ulteriormente in temperatura... agli alti regimi il motore è talmente forzato, con abbondante arrivo di benzina, che riesce a superare il problema...almeno, questa è la mia teoria, supportata dal fatto che se non ricordo male, i motori s2 avevano la possibiltà di selezionare arrivo aria "estate" o "inverno"...
proverò a controllare la tenuta del manicotto del filtro aria e a tappare i tre buchi che ci sono soto la scatola filtrom, chissamai che da lì, quando fa fresco, arrivi aria troppo fredda...
proverò a controllare la tenuta del manicotto del filtro aria e a tappare i tre buchi che ci sono soto la scatola filtrom, chissamai che da lì, quando fa fresco, arrivi aria troppo fredda...
Re: difetto conn aria più fresca...
Anche parlando col mio meccanico è saltata fuori l'ipotesi di condensa nella scatola filtro aria che potrebbe gocciolare, in caso di forte aspirazione (farfalla aperta al massimo e repentinamente) nnei condotti del carburatore...
fosse questo, ipotesi risolutive?
aspetto suggerimenti....
fosse questo, ipotesi risolutive?
aspetto suggerimenti....
Re: difetto conn aria più fresca...
beh, sinceramente mi aspettavo un consiglio dal taglio più " tecnico".... anche perchè con una spider ci può anche stare, ma nei '70, i possessori di beta(spider, hpe, berlina che alla fine avevano la stessa meccanica) si muovevano solo in tram in attesa di poter scorrazzare giorno e notte in luglio e agosto???
Re: difetto conn aria più fresca...
il punto è ke adesso siamo abituati ai motori ad iniezione elettronica ke si autoregolano in base alle condizione estrerne estate inverno caldo freddo pioggia sole ecc... negli anni 70 avere motore impeccabile in ogni stagione era impossibile ed erano molto frequenti le visite dal meccanico per la messa a punto dei carbuatori x questo motivo.... quindi o la porti a far tarare per la stagione umida o la tieni così e aspetti...
Re: difetto conn aria più fresca...
a che temperatura e' il motore quando si presenta il difetto?
e' caldo (80/85) o no?
Giovanni
e' caldo (80/85) o no?
Giovanni