Mi sono imbattuto in questa beta 1800 spider presso un autofficina che la dava via; ho già dato l'anticipo per prenderla anche se purtroppo è buona solo per pezzi, visto il telaio pesantemente compromesso dalla ruggine. In realtà il fatto che fosse in conto vendita la ha miracolosamente preservata dalla radiazione d'ufficio (è stata 16 ferma). E' marciante e il motore gira bene. Francesco anche l'ha vista ma dice che il motore avrebbe il basamento del 1600cc e la testa del 2000cc.. una specie di frenkestein!
Comunque se non fosse stata cancerizzata dalla ruggine se no un pensierino lo meritava, se non altro perchè si tratta di uno di quei 200 e rotti esemplari costruiti(n. telaio AS1 ..1074)..
ha il libretto originale, è dell agosto del '75 e ha i finestrini a giorno.
i fondi e la capote disintegrati, ma anche la mitica targa quadrata, i fanali della seconda serie intatti e un bel paraurti scalino..
A risentirci a Lunedì
che colpo! complmentoni per il felice acquisto....
peccato che sia marcia di struttura...
mi sa che Francesco ha ragione, il motore non è l'originale, a meno che non sia stato sostituito solo il carter cinghia distribuzione, gli interni sembrano ok, mentre il paraurti scalino è di un bello incredibile...
ancora complimenti per il colpo,
alla prossima,
Mi è appena venuto in mente che l'anno scorso vidi una beta spider analoga a questa ferma a Roma all'uscita della stazione Tuscolana a Roma.Forse interessa a qualcuno
senti Emanuele ma adesso venderesti dei ricambi??? Sto cercando il paraurti posteriore i pannelli porta e la moquette... Mi puoi aiutare??? fammi sapere dai. Grazie
..Mi sa che non sei l'unico a cercare il famigerato paraurti scalino sano.. una vera chimera. Mi ricordo del passo di Dante sull'articolo su rc in cui si lamentava come in vent'anni di giri per demolitori non fosse ancora saltato fuori un tale paraurti non crepato..
I pannelli porta appena li avrò staccati ti dirò. mi sembrano abbastanza compromessi dall'umidità ( quella dannata anima di cartone!!), ma lo skai è ok. La moquette è ammuffita, e inoltre è quella singolare della prima serie (tende al verdino come sulla coupè).
A giorni saprò anche che motore la equipaggia, perchè come sapete non è facilissimo vedere i numeri sotto al collettore di scarico verso la scatola dello sterzo..
E' un vero peccato che sia irrecuperabile, la beta s1 1800 senza puntoni e rosso vermiglio, per giunta con targa quadrata ante '76 è proprio il massimo che si possa chiedere ad una Beta spider, non credete?