Pagina 1 di 1
Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 03 mag 2005, 20:25
da HF1600
Da sei mesi ho comprato una Fulvia HF 1.6 seconda serie, con cofani di alluminio e lunotto di plexiglass (chissa' quando glieli hanno messi, ma per me vanno benone). La macchina e' davvero bellissima.
Finora e' stata ferma perche' ho dovuto rifare il motore.
Adesso e' su strada e le sto facendo uno "shakedown".
Vorrei avere la vostra opinione sui pneumatici.
Sono quattro Pirelli CN36 185/70-14.
Io non so a che epoca risalgono, ma sono praticamente NUOVI e tengono anche abbastanza bene.
Hanno un disegno del battistrada davvero "vintage" e fanno una bellissima figura.
La questione e' che io guido in modo molto sportivo e vorrei, da una parte, avere delle gomme piu' performanti e dall'altra non consumare queste meraviglie che penso non si trovino piu'.
Quindi avrei pensato di smontare queste gomme, metterle da parte e usarle solo per i raduni piu' importanti. E naturalmente sostituirle con qualcosa di moderno per le mie "gite sportive".
Il problema e' che non ho 4 cerchi di riserva...
Voi cosa mi consigliate?
Michele
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 04 mag 2005, 11:50
da Carlo HF
Il cofano in alluminio è quasi la norma soprattutto nei primi 250 numeri. I cofani in ferro sono di gran lunga più rari rispetto a quelli in alluminio, contrariamente a quello che si crede. Il lunotto invece dovrebbe essere in vetro ma se hanno usato lo speciale plexiglass della prima serie tienilo ben stretto perchè vale una cifra.
Le CN 36 sono da tenere e conservare con cura, in particolare quelle della Pirelli Italia (esistono anche quelle tedesche ed inglesi) l'anno di costruzione è leggibile sulla gomma stessa. Non usarle , al loro posto prendi quattro oneste gomme moderne.
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 04 mag 2005, 13:57
da Dario
Perchè "speciale" plexiglass? Non era normale plexiglass da 5mm?
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 05 mag 2005, 08:50
da HFil
la tua potrebbe essere una delle rare prime 200 Hf 2a serie, allegggerite tipo "corsa" dalla casa, con plexiglass e altre particolarita (deflettori fissi, radiatore olio, sedili "bassi", senza interni piu semplici ecc)
btw, terrei anch'io quelle Pirelli e cercherei altro treno di gomme (pensavo di fare anch'io cosi coi vecchi Michelin che ho montati, con tanto di bel salvacerchio visibile)...
il problema è semmai trovare 4 cerchi Cromodora da 14 aggiuntivi (i prezzi sono sempre piu alti di chi oi vende... alle fiere si trovano) e quali gomme, per misura e marca, da usare per la guida piu sportiva... devo dire che le Advan che uso nelle gare storiche su pista con la vecchia Bmw 1.6, sono incredibili, delle vere gomme da gara ma che sono anche omologate da strada, Solo che mi pare che la misura piu "bassa" che c'è sono i /65, il che vorrebbe dire montare su una Fulvia 1.6 dei 185 o 195 con quell'altezza, che in teoria non sono omologati anche se cè da dire che il librettto non riporta nessuna misura. Anch'io devo sceglire che montare, stando nelle gomme "normali", un po ovunque mi si dice di scegliere (per prestazioni e tenuta massima) tra Bridgestone (eccezionali, le ho sulla Gamma) e Yokohama,
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 05 mag 2005, 16:01
da alessandro
Comprare 4 cerchi da 6X14, ho un amico che ne ha 4 marca bwa a 4 razze e chiede 350.
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 06 mag 2005, 09:39
da Antonello
Ciao, non vorrei contraddire il " grande Carlo" ( che saluto) ma fai attenzione alle cn36: innanzitutto sulla 1600 hf seconda serie, se non vado errato le gomme dovrebbero essere 175-70 14 e non 185-70 14 che corrispondono come norme CUNA ai 165x80x14 montate dalla normale 1300 S seconda serie.
Io in realta' avevo queste su cerchio da 5.5 ed erano bellissime, solo che tendono ad ovalizzarsi e benche' sulla Fulvia effettivamente si consumino poco, tendono a cristallizzarsi piu' di una gomma normale: vale a dire che se anche hai un bellissimo battistrada scolpito( per me bellissimo!!!) ,e quindi il drenaggio acqua sembra assicurato attraverso i canali, in realta' il grip e' zero.
Io le ho cambiate quando giravo con 80 grammi per ruota, poiche' il saltellamento cominciava a darmi problemi.
Io sono personalmente per gomme moderne, anche per sicurezza. Ciao.
Antonello
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 06 mag 2005, 14:07
da Carlo HF
Si hai ragione Antonello la misura giusta è 175 e non 185 x14. Le gomme moderne vanno meglio perchè la gomma è più morbida e quindi hanno un grip superiore, l'ideale sarebbe trovare delle CN 36 appena sfornate e ti assicuro che non avrebbero rivali. In ogni caso la Fulvia con le CN ha un fascino non paragonabile ad altre gommature per questo dicevo di usarle solo per raduni e o mostre statiche.
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 13 mag 2005, 15:16
da PeoFSZ1600
Antonello ha scritto:
.
> Io sono personalmente per gomme moderne, anche per sicurezza.
Anche io.
Indipendentemente dai discorsi di originalità tanto cari all'ASI.
> Antonello
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Pirelli CN36, grande dubbio
Inviato: 15 mag 2005, 11:33
da Roberto Cpè 3
Antonello ha scritto:
>
> sulla 1600 hf
> seconda serie, se non vado errato le gomme dovrebbero essere
> 175-70 14
Più precisamente 175 14 che nelle misure odierne corrisponde alle 175/80 14.