Pagina 1 di 2

curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 23 apr 2006, 01:26
da ronny
La prima volta che vidi in assoluto la Beta coupe era a fine del mese di giugno del 1973 all inizio delle mie vacaze estive ed era a Milano Marittima parcheggiata vicino alla spiaggia di Bagno Berto sull Adiriatico.La Beta bella e fiammante era color marrone con i quadranti tachimetri gialli a prima vista mi dissi ma cosa e questa Lancia piccola e squadrata in contrasto con le rotondita della Flavia berlina 2a serie Di chi puo essere stata la macchina dato che la Beta coupe fu mesa in vendita mesi piu avanti?

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 23 apr 2006, 22:52
da Simone 1.8
Mah... potrebbe naturalmente essere un prototipo (ho letto che l'uscita della coupé venne posticipata causa crisi petrolifera ma la vettura era già pronta molto prima di quando venne commercializzata).
Però i prototipi li vedi di solito intorno agli stabilimenti... o magari era un collaudatore che preferiva collaudarla al mare (magari con una bella compagna di viaggio!)
Ciao
Simone
P.S. era targata con targhe prova? O con una targa "vera" di qualche provincia?

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 23 apr 2006, 23:23
da ronny
LA TARGA ERA SU SFONDO NERO COME UNA VOLTA NON ERA DI PROVA
LA MACCHINA ERA COME APPENA USCITA DI FABBRICA
UN ALTRA VOLTA ANNNI PIU AVANTI NEL 1980 QUANDO ERO IN VIAGGIO CON LA FAMIGLIA VERSO IL MARE SULL A UTOSTRADA DEL SOLE DALLE PARTI DI PARMA VENIMMO SUPERATI DALLA CORSIA LENTA SEMPRE DA UNA BETA COUPE MARRONE NOI VIAGGIAVAMO SU UN BMW 520 SUI 140 LA BETA CI SUPERO COME UN SILURO CHE MACCHINA LA BETA COUPE
E FANTASTICA MA A BISOGNO DI MOLTE CURE PIU LA CURI E PIU TI SA DARE GRANDI SODDISFAZIONI E POI HA UNA LINEA CHE CON GLI ANNI DIVENTA PIU BELLA ED E CLASSICA DA VERA LANCIA

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 13:25
da GiovanniT
Mi sembra molto strano che l'uscita di quella vettura fosse stata posticipata causa crisi petrolifera,
la beta con il suo 4 cilindri in linea consumava molto meno dei boxer e dei v stretti
o si parla dell'uscita del coupe'?

Inoltre tutti i prototitpi (per non fare perdere la novita' all'uscita del prodotto) circolano cammuffati esteticamente, e circolano un bel po lontano dagli stabilimenti, per testare la vettura in tutte le condizioni (caldo, freddo, etc)

Se poi hai visto una targa normale, allora i casi sono 2
* o era falsa (poco probabile, e perche' mai?)
* il modello era stato gia' omologato presso la motorizzazione, quindi ESISTEVA, in vendita, a listino etc etc
Giovanni

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 14:27
da Dante
Ciao Giovanni,
la Lancia Beta Coupè fu annunciata nel Giugno 1973 e presentata ufficialmente al pubblico al salone dell'automobile di Francoforte nel Settembre dello stesso anno.
A causa della crisi petrolifera dell'Autunno 1973 che aveva portato ad uno smisurato aumento del costo del petrolio, la commercializzazione della Lancia Beta Coupè fu effettivamente posticipata di alcuni mesi ed iniziò in Italia solo il 02 Marzo 1974.
Ciao
Dante

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 15:06
da GiovanniT
Ciao Dante
un'altra curiosita',
tra le prime motorizzazioni, le bete avevano il 1400 ed il 1800, poi sostituiti da 1300/1600/2000

Sai come mai furono proposte quelle cilindrate (il 1400 in particolare) e come mai poi furono abbandonate?
Giovanni

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 17:18
da Emanuele
fra le prime cilindrate bisogna annoverare anche il 1.6 (1592cc). Il 1400 fu adottato proprio in funzione della riduzione dei consumi, e non ci dimentichiamo che all'epoca la macchina di famiglia era 1100 (prima la 1100, poi la 124), per cui 1400 era una "signora" cilindrata.
Pensate a chi verrebbe in mente oggi di fare una sw grande come la taunus 1100 o 1300.. una mondeo 1100..sarebbe ridicolo!

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 17:29
da GiovanniT
gia',
se non mi ricordo male, mi pare che la delta venne fatta per alcuni mercati (esteri) anche con la motorizzazione 1100,
Giovanni

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 17:38
da Dante
Il motore da 1400cc. (1438) venne installato solo sulle Beta Berlina S1 ed era derivato da quello della Fiat 124.
Alla fine del 1974 venne introdotto il 1300cc . (1297) che affiancò il 1400 fino all'Autunno del 1975, anno in cui fu lanciata la S2 che prevedeva le motorizzazioni 1300cc. - 1600cc. - 2000cc.
Il 1400, il 1600 ed il 1800 delle S1 uscirono di produzione e furono sostituiti dal 1300, il 1600 ed il 2000 che producevano potenze leggermente inferiori con il vantaggio di una erogazione più fluida, consumi inferiori ed emissioni più contenute.
Ciao
Dante

Re: curiosita sulle prime beta coupe

Inviato: 26 apr 2006, 23:54
da KLA->
C'e da dire anche che a parità di dimensione le auto pesavano molto di meno che adesso e che non essendoci restrizioni sulle emissioni, i motori "spingevano" anche se meno evoluti...