Tagliuzzare la mia B???

Mercatino
Gallery
Simone 1.8

Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Ciao a tutti.
Vi pongo un problema per me spinosetto…
Sto facendo omologare ASI la mia Beta coupé prima serie “made in Jamaica”.
Per l’iscrizione ho dovuto mandare, come sempre, il pieghevole che riporta tutti i dati e le foto. Oltre a questo (e dopo aver avuto parecchi problemi a compilare certe voci riguardo alle caratteristiche tecniche) ho trovato sul pieghevole la richiesta dei famigerati campioni di tessuto da allegare; in particolare, sedili, pannelli porte e rivestimento dell’imperiale.
Ammetto di aver fatto finta di niente, sperando che se ne dimenticassero, visto che ci sarà già un miliardo di Beta coupé iscritte.
Niente da fare: i tre campioni mi sono stati richiesti espressamente.
Ora mi domando: dove li vado a pescare? Premesso che avere sottomano una coupé da tagliuzzare è difficile (ma se qualcuno di voi avesse un rivestimento del tetto non recuperabile e me ne inviasse –a pagamento- un centimetro quadrato… tanto dovrebbero essere tutti uguali, o no? E’ scorretto?), come diavolo ritaglio i pezzi incriminati?
Per i rivestimenti dei sedili mi hanno detto di tagliarne un pezzo da sotto il sedile stesso; non ho ancora guardato se e dove è possibile. Per il tetto e i pannelli porte la vedo veramente grigia. Come faccio a scollare un pezzo di tetto e poi a reincollarlo a regola d'arte, o almeno decentemente? E dove c’è una “abbondanza” di rivestimento?
Peggio ancora per i rivestimenti porte, che mi spiacerebbe dover smontare col rischio di rovinarli (la mia Beta è conservata, anche se molto bene, e cerco di toccarla e smanacciarla il meno possibile, anche perché non ho grandi capacità manuali...).
Chi sa illuminarmi? Grazie a tutti e ciao!
Simone
francesco chichi

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da francesco chichi »

di che colore sono i tuoi interni?
Francesco Patti

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Questa mi giunge proprio nuova. Evidentemente sarò parecchio ignorante in materia, ma non sapevo che l'ASI richiedesse i campioni dei tessuti. Ma la documentazione fotografica con successivo esame dell'ispettore ASI non è sufficiente?....
Che roba, tagliare il tessuto per allegarlo alla richiesta....

Saluti.
francesco Chichi

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da francesco Chichi »

In effetti anche a me sembra molto strano. Io ho la porsche 924 omologata ASI e non ho dovuto fornire niente... Dovessi andare ad intuito direi che la prassi di richiedere campioni dovrebbe essere limitata al caso di ricostruzioni o simili...
Simone 1.8

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

I miei sedili sono color senape (adesso non ricordo la denominazione esatta).
Quindi devo supporre che non tutti i club richiedano le stesse cose? Ma non basta la visita? Non so proprio che pesci pigliare...
Grazie per le info che mi potete dare
Ciao a tutti
Simone
DarioVX

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da DarioVX »

Francesco, le fotografie servono per l'ISCRIZIONE ASI, cioe' quel documento NON certificativo che permette alle ultraventennali di beneficiare di bollo e assicurazione agevolata.
L'OMOLOGAZIONE ASI invece e' un certifiato da parte dell'ASI che attesta l'originalita' della vettura e conseguente rilascio della targa d'ottone.
I campioni di materiale (tessuto o pelle dei sedili, moquette, sottotetto, capote, vernice ecc...) sono indispensabili e non possono essere omessi.
Ma per i fini fiscali l'OMOLOGAZIONE non serve, basta la (gratuita) ISCRIZIONE.
L'OMOLOGAZIONE la richiede qualche Compagnia di assicurazione per fare polizze particolarmente vantaggiose, ma gli stessi vantaggi sono offerti da altre Compagnie con la sola ISCRIZIONE o addirittura senza entrambe, solo con l'eta' ultraventennale o ultratrentennale del mezzo.
L'OMOLOGAZIONE, in pratica, e' un riconoscimento che vuole il proprietario, ma serve davvero a poco.
DarioVX

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da DarioVX »

Se tu vuoi OMOLOGARE ASI la tua macchina (ottenere cioe' la targa d'ottone ovale e la certificazione di originalita') allora servono i campioncini di tutti i materiali da allegare alla richiesta e tutte le fotografie NON digitali, con la ricevuta del pagamento effettuato in posta e mandarlo all'ASI tramite il tuo Club federato.
Dopo sarai convocato per la "visita", cioe' la seduta di omologazione, con la macchina da esaminare.

Se a te serve solo l'ISCRIZIONE per non pagare il bollo, pagare meno il passaggio di proprieta', fare l'RCAuto a prezzi irrisori, allora non serve nemmeno la visita, bastano 3 fotografie e il gioco e' fatto.
Il servizio e' gratuito.
Simone 1.8

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Volevo approfittare per ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto.
Sono poi riuscito a prendere i pezzettini di tessuto con l'aiuto di un sellaio specializzato.
Continuo a non capire il senso di tutto ciò, se si considera che tanto serve una visita all'auto (dalla quale bisognerebbe capire se i pezzi sono a posto, anche senza tagliuzzarli...) e che volendo potresti benissimo spolpare un'altra auto da un demolitore, ad esempio.
Ohibò.
A tutti voi però vorrei chiedere cosa si intenda per "campioni colore", altra cosa che va allegata alla scheda ASI. Devo pure ritagliare un pezzo del parafango???
:-)
Ciao a tutti e ancora grazie
DarioVX

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da DarioVX »

Si deve far verniciare un pezzetto di lamiera o di cartone con la vernice con la quale e' verniciata la macchina.
In effetti non e' cosi' semplice.
Bisogna farsi fare il colore dal carrozziere.
Simone 1.8

Re: Tagliuzzare la mia B???

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Santo cielo, ma questo allora è un falso clamoroso!
Se pure il mio carrozziere ha voglia di fare questo scherzetto, teoricamente potrei farmi il colore che mi passa per la testa. Oltre al fatto che il colore originale non sarà uguale a quello di una macchina di trentadue anni...
Ma pure questo è necessario?
Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Beta”