ciao a tutti sono nuovo in tutti i sensi!! sia perchè non ho mai scritto sia perchè mi appresto al primo acquisto beta (aiut!) e vi scrivo per chiedere alcuni consigli....
ho trovato ad un prezzo interessante una hpe 1600 di fine 81, non l'ho ancora vista, ma a quanto mi è stato detto è in ordine come meccanica e sarebbe stata conservata in garage e utilizzata normalmente.
qualche problema ci sarebbe negli interni dove sono danneggiati i gusci degli schienali e forse la plancia (ma non so quale entità)...
mi date qualche consiglio sulle cose critiche da controllare e qualche dritta per evitare di prendermi una cantonata...
in più non è iscritta asi... conviene iscriverla prima di fare il passaggio di proprità o ci vuole una vita x le pratiche?
ps: dovrei andare sabato se riuscite prima....
grazie mille ciao
gianni
acquisto beta HPE... qualche consiglio??
Re: acquisto beta HPE... qualche consiglio??
ben arrivato, Giangio...
nella mia esperienza direi che la prima cosa da guardare è l'eventuale ruggine presente, soprattutto sui passaruota (sia anteriori che posteriori), sui brancardi,intorno alle cornici vetri... senti poi come gira il motore, se fa fatica ad avviarsi o a stare in moto, se il vano motore appare in ordine o visibilmente raffazzonato ( in questo potrebbe aiutarti qualche forumista con una hpe del tuo periodo con qualche foto di macchina in ordine, opppure puoi cercare in rete...).. valuta la carrozzeria e le cromature e decidi se necessitano interventi di sola pulitura o più approfonditi, perche nel secondo caso i prezzi salgono di brutto;
per gli interni si trova quasi tuto, di solito sono i particolari che ti fregano, quindi valuta bene i danni agli interni, con particolare attenzione alle condizioni del tessuto...
infine decidi in base a cosa vuoi fare della macchina: se vuoi farne una testimone assolutamnete perfetta di tempi ormai andati, cerca un modello in ottime condizioni da ogni punto di vista, se vuoi una macchina affidabile ma da usare tutti i giorni, opppure se metterci le mani in prima persona lo consideri un divertimento, puoi decidere di prenderla anche in condizioni non eccezionali...
questo è ciò che mi viene in mente a quest'ora di mattina, sicuramente altri forumisti ti sapranno essere di maggiore aiuto...
l'unica certezza è che la scelta del modello beta, in tutte le sue declinazioni, resta una scelta da vero intenditore... complimeti quindi per la scelta, spero che tupossa mettertela presto in box...
per le questioni burocratiche non ti posso essere d'aiuto, spero che altri ti possano dare le informazioni che cerchi....
buona giornata e buona beta,
alla prossima,
Federico
nella mia esperienza direi che la prima cosa da guardare è l'eventuale ruggine presente, soprattutto sui passaruota (sia anteriori che posteriori), sui brancardi,intorno alle cornici vetri... senti poi come gira il motore, se fa fatica ad avviarsi o a stare in moto, se il vano motore appare in ordine o visibilmente raffazzonato ( in questo potrebbe aiutarti qualche forumista con una hpe del tuo periodo con qualche foto di macchina in ordine, opppure puoi cercare in rete...).. valuta la carrozzeria e le cromature e decidi se necessitano interventi di sola pulitura o più approfonditi, perche nel secondo caso i prezzi salgono di brutto;
per gli interni si trova quasi tuto, di solito sono i particolari che ti fregano, quindi valuta bene i danni agli interni, con particolare attenzione alle condizioni del tessuto...
infine decidi in base a cosa vuoi fare della macchina: se vuoi farne una testimone assolutamnete perfetta di tempi ormai andati, cerca un modello in ottime condizioni da ogni punto di vista, se vuoi una macchina affidabile ma da usare tutti i giorni, opppure se metterci le mani in prima persona lo consideri un divertimento, puoi decidere di prenderla anche in condizioni non eccezionali...
questo è ciò che mi viene in mente a quest'ora di mattina, sicuramente altri forumisti ti sapranno essere di maggiore aiuto...
l'unica certezza è che la scelta del modello beta, in tutte le sue declinazioni, resta una scelta da vero intenditore... complimeti quindi per la scelta, spero che tupossa mettertela presto in box...
per le questioni burocratiche non ti posso essere d'aiuto, spero che altri ti possano dare le informazioni che cerchi....
buona giornata e buona beta,
alla prossima,
Federico
Re: acquisto beta HPE... qualche consiglio??
Benvenuto a Giangio anche da parte mia.
Non aggiungo nulla a quanto già espresso da Federico.
Mi limito a dire che l'omologazione ASI viene rilasciata unicamente ai mezzi in perfette condizioni e pienamente rispettosi delle specifiche d'origine. Difficilmente quindi una «HPE» con lavori da eseguire potrà ottenere l'omologazione ASI prima che questi vengano eseguiti.
Tuttavia, se il tuo obiettivo è quello di risparmiare sin da subito sul costo della polizza assicurativa, posso suggerirti un club che ha delle eccellenti convenzioni per i mezzi che hanno superato il ventesimo anno di età (indipendentemente dalle condizioni tecniche ed estetiche).
Saluti.
Non aggiungo nulla a quanto già espresso da Federico.
Mi limito a dire che l'omologazione ASI viene rilasciata unicamente ai mezzi in perfette condizioni e pienamente rispettosi delle specifiche d'origine. Difficilmente quindi una «HPE» con lavori da eseguire potrà ottenere l'omologazione ASI prima che questi vengano eseguiti.
Tuttavia, se il tuo obiettivo è quello di risparmiare sin da subito sul costo della polizza assicurativa, posso suggerirti un club che ha delle eccellenti convenzioni per i mezzi che hanno superato il ventesimo anno di età (indipendentemente dalle condizioni tecniche ed estetiche).
Saluti.
Re: acquisto beta HPE... qualche consiglio??
Ho annusato un po' l'aria... molti club ti possono fare l'"iscrizione"ASI, ben diversa dalla omologazione, che ti consente comunque di ottenere gli stessi vantaggi di una omologazione in ambito assicurativo... iscrivendosi al club federato e mandando tre foto dell'auto con compilata l'apposita scheda, l'iscrizione è praticamente effettuata, e le assicurazioni di solito si accontentano di quello....
prova a informarti anche in questio senso, potrebbe essere una soluzione...
prova a informarti anche in questio senso, potrebbe essere una soluzione...
Re: acquisto beta HPE... qualche consiglio??
..Già, però se il proprietario attuale non è iscritto all'asi e quindi non ha l'attestato di storicità la vettura deve fare il passaggio da "normale"(salato) e solo dopo aver fatto il passaggio si possono iniziare le pratiche di iscrizione, lunghe in certi casi mesi e mesi..
burocrazia italica balorda..
burocrazia italica balorda..