Nuovo mistero sul rosso brighton
Inviato: 01 ott 2005, 14:46
Ragazzi, la saga del rosso brighton continua :
oggi da Mastrangelo, non convinti delle risposte ma soprattutto in base al fatto che il club Lancia ci ha invece confermato che il rosso brighton e' pastello, abbiamo analizzato con lo spettrografo una parte nascosta della mia beta e SORPRESA : e' uscito fuori che la colorazione originale e' si metallizzata, ma dalla tonalita' si tratterebbe del rosso fiat 190, gia' utilizzato per la X1/9, utilizzato dal 1977 al 1979 non ufficialmente anche per le Lancia sportive.
L'archivio del colorimetro di Mastrangelo (immenso archivio informatico PPG iVi e Max Mejer) ci dice che le due tonalita' sono sequenziali :
il rosso 190 ed il Rosso brighton 191 differiscono solo per il fatto di essere il primo metallizzato ed il secondo no !
Mi sa tanto che alla Zagato facevano i collages e, quando hanno costruito la mia beta, avevano finito il colore rosso brighton ed allora hanno utilizzato il rosso 190 che era praticamente uguale !
Quindi dilemma : la rivernicio nel rosso brighton, giusto formalmente ma errato sostanzialmente oppure nel rosso 190 formalmente errato ma giusto sostanzialmente ?
AIUTATEMI !!!!!!
Francesco
oggi da Mastrangelo, non convinti delle risposte ma soprattutto in base al fatto che il club Lancia ci ha invece confermato che il rosso brighton e' pastello, abbiamo analizzato con lo spettrografo una parte nascosta della mia beta e SORPRESA : e' uscito fuori che la colorazione originale e' si metallizzata, ma dalla tonalita' si tratterebbe del rosso fiat 190, gia' utilizzato per la X1/9, utilizzato dal 1977 al 1979 non ufficialmente anche per le Lancia sportive.
L'archivio del colorimetro di Mastrangelo (immenso archivio informatico PPG iVi e Max Mejer) ci dice che le due tonalita' sono sequenziali :
il rosso 190 ed il Rosso brighton 191 differiscono solo per il fatto di essere il primo metallizzato ed il secondo no !
Mi sa tanto che alla Zagato facevano i collages e, quando hanno costruito la mia beta, avevano finito il colore rosso brighton ed allora hanno utilizzato il rosso 190 che era praticamente uguale !
Quindi dilemma : la rivernicio nel rosso brighton, giusto formalmente ma errato sostanzialmente oppure nel rosso 190 formalmente errato ma giusto sostanzialmente ?
AIUTATEMI !!!!!!
Francesco