La macchina infernale...
Inviato: 25 set 2005, 22:07
...Siccome ho letto in altri messaggi di certe Bete che sembrano Christine la macchina infernale, porto il mio piccolo contributo.
La mia Beta (una strumenti gialli pure lei, che colpo di fortuna!) ha deciso di giocarmi qualche scherzetto.
Due di questi sono i seguenti:
a) mi è rimasta in mano, per colpa mia ma anche per una fragilità congenita dei devioluci prima serie, la levetta che comanda gli indicatori di direzione. E' proprio caduta per terra. Smontata, ho scoperto che si è proprio spezzata la bacchetta di metallo. L'ho riparata "legandola" con molto nastro adesivo al pezzo di plastica che la circonda e la tiene unita al piantone (scusate la scarsa padronanza dei termini tecnici). Per qualche mese incredibilmente ha tenuto, poi è cascata di nuovo. Possiedo per mia fortuna un devioluci (tutto il blocco) di ricambio, ma vorrei evitare di spendere un miliardo per sostituire il mio, visto che da solo non sono in grado. Come fare a risistemare il tutto mantenendo il devioluci originale?
b) l'indicatore del carburante, che ha sempre funzionato perfettamente, è al momento preso dal demonio. Si agita freneticamente, va in su al massimo poi al minimo di continuo, poi si scuote avanti e indietro e infine, stremato da tanto agitarsi, torna a zero. Dopo dieci minuti, magari, torna al "pieno" e poi si stabilizza su un livello apparentemente corretto. Poi torna ad agitarsi e così via. Che problema c'è? Un contatto che non funziona? Sono preoccupato all'idea di restare per strada senza benzina, e contare i km dopo ogni "rabbocco" non è vita....
Che mi consigliate?
Grazie e buona Beta a tutti
La mia Beta (una strumenti gialli pure lei, che colpo di fortuna!) ha deciso di giocarmi qualche scherzetto.
Due di questi sono i seguenti:
a) mi è rimasta in mano, per colpa mia ma anche per una fragilità congenita dei devioluci prima serie, la levetta che comanda gli indicatori di direzione. E' proprio caduta per terra. Smontata, ho scoperto che si è proprio spezzata la bacchetta di metallo. L'ho riparata "legandola" con molto nastro adesivo al pezzo di plastica che la circonda e la tiene unita al piantone (scusate la scarsa padronanza dei termini tecnici). Per qualche mese incredibilmente ha tenuto, poi è cascata di nuovo. Possiedo per mia fortuna un devioluci (tutto il blocco) di ricambio, ma vorrei evitare di spendere un miliardo per sostituire il mio, visto che da solo non sono in grado. Come fare a risistemare il tutto mantenendo il devioluci originale?
b) l'indicatore del carburante, che ha sempre funzionato perfettamente, è al momento preso dal demonio. Si agita freneticamente, va in su al massimo poi al minimo di continuo, poi si scuote avanti e indietro e infine, stremato da tanto agitarsi, torna a zero. Dopo dieci minuti, magari, torna al "pieno" e poi si stabilizza su un livello apparentemente corretto. Poi torna ad agitarsi e così via. Che problema c'è? Un contatto che non funziona? Sono preoccupato all'idea di restare per strada senza benzina, e contare i km dopo ogni "rabbocco" non è vita....
Che mi consigliate?
Grazie e buona Beta a tutti