Non capisco: la Beta e...
Inviato: 13 set 2005, 23:06
Ciao a tutti.
Leggo cose che mi turbano, anche se non è la prima volta che ne parlo e dovrei rassegnarmi...
La B berlina "da salvare" su eBay (c'è un messaggio di qualche giorno fa) era in vendita a 100 (dico cento, il prezzo di una cena in un ristorante medio in tre persone, oramai).
Nessuno, dico nessuno, ha fatto un'offerta, quando sempre su eBay trovi una plastica del fanale posteriore sempre della berlina (una plastica, non il fanale! Ed una sola) anche a 40 o 50 euro.
E vista in foto la macchina sembrava veramente molto bella.
***
Adesso c'è sempre una Beta berlina, stavolta perfino una 1.4 del 1973 (!) in vendita, tenuta in modo ben più che discreto. Dopo tredici, dicesi tredici, offerte, il prezzo era di... 310 euro. Non so adesso; saranno arrivati a 320?
***
Un amico del forum ha scritto qualche giorno fa della sua berlina 1.8 prima serie. Ma quante ne resteranno in Italia? Due? Tre? E sono sicuro che se cercassi di venderla avresti parecchi problemi.
***
Sarà un problema della berlina, penso, anche se per cento euro non c'è "ma" che tenga.
Poi vedi gente che cerca di venderti nelle rubriche "auto storiche" sui giornali gratuiti una Visa a 2900 euro (vista con i miei occhi), o trovi un sacco di gente che gira ancora orgogliosa su robe tremende tipo le Fiat 850 berlina o che compra un Maggiolone a stucco portante al prezzo di... quaranta Beta berlina di eBay.
Intanto le Beta continuano tuttora a finire dal demolitore (chissà se il tizio dei cento euro si sbatterà a rimetterla in vendita o piuttosto la farà pressare? Io una risposta temo di averla) quando con cifre ridicole ti porti a casa una macchina che, garantito (l'ho provato personalmente), in ripresa dà pastina anche a blasonate turbodiesel moderne. Per non parlare delle finiture, eccetera.
E poi in migliaia si indebitano, appunto, per un maggiolone spetazzante con quaranta cavalli.
Mah
Ciao a tutti e scusate l'ennesimo sfogo
(alla fine di questo penserete: "e perché non te la compri tu 'sta berlina?". Avete ragione, ma i soldi per un altro garage non li ho, tenerla all'aperto anche se vale cento euro non voglio assolutamente (IMHO), mi mancherebbe il tempo di usarla e mi svenerei per renderla perfetta meccanicamente come sto facendo con la mia coupè (se ho una striscia sulla fiancata magari la tengo, ma su freni e gomme non ci penso neanche... chissà la sicurezza delle 850 conservate o dei maggioloni spetazzanti...)
Leggo cose che mi turbano, anche se non è la prima volta che ne parlo e dovrei rassegnarmi...
La B berlina "da salvare" su eBay (c'è un messaggio di qualche giorno fa) era in vendita a 100 (dico cento, il prezzo di una cena in un ristorante medio in tre persone, oramai).
Nessuno, dico nessuno, ha fatto un'offerta, quando sempre su eBay trovi una plastica del fanale posteriore sempre della berlina (una plastica, non il fanale! Ed una sola) anche a 40 o 50 euro.
E vista in foto la macchina sembrava veramente molto bella.
***
Adesso c'è sempre una Beta berlina, stavolta perfino una 1.4 del 1973 (!) in vendita, tenuta in modo ben più che discreto. Dopo tredici, dicesi tredici, offerte, il prezzo era di... 310 euro. Non so adesso; saranno arrivati a 320?
***
Un amico del forum ha scritto qualche giorno fa della sua berlina 1.8 prima serie. Ma quante ne resteranno in Italia? Due? Tre? E sono sicuro che se cercassi di venderla avresti parecchi problemi.
***
Sarà un problema della berlina, penso, anche se per cento euro non c'è "ma" che tenga.
Poi vedi gente che cerca di venderti nelle rubriche "auto storiche" sui giornali gratuiti una Visa a 2900 euro (vista con i miei occhi), o trovi un sacco di gente che gira ancora orgogliosa su robe tremende tipo le Fiat 850 berlina o che compra un Maggiolone a stucco portante al prezzo di... quaranta Beta berlina di eBay.
Intanto le Beta continuano tuttora a finire dal demolitore (chissà se il tizio dei cento euro si sbatterà a rimetterla in vendita o piuttosto la farà pressare? Io una risposta temo di averla) quando con cifre ridicole ti porti a casa una macchina che, garantito (l'ho provato personalmente), in ripresa dà pastina anche a blasonate turbodiesel moderne. Per non parlare delle finiture, eccetera.
E poi in migliaia si indebitano, appunto, per un maggiolone spetazzante con quaranta cavalli.
Mah
Ciao a tutti e scusate l'ennesimo sfogo
(alla fine di questo penserete: "e perché non te la compri tu 'sta berlina?". Avete ragione, ma i soldi per un altro garage non li ho, tenerla all'aperto anche se vale cento euro non voglio assolutamente (IMHO), mi mancherebbe il tempo di usarla e mi svenerei per renderla perfetta meccanicamente come sto facendo con la mia coupè (se ho una striscia sulla fiancata magari la tengo, ma su freni e gomme non ci penso neanche... chissà la sicurezza delle 850 conservate o dei maggioloni spetazzanti...)